Voci della Sanità 11 Marzo 2021 14:52

Covid-19, Lorefice (M5S): «Positivo via libera governo a odg per vaccinare con priorità disabili e caregiver»

«Ringrazio il governo per aver compreso l’urgenza di intervenire su questa problematica che preoccupa moltissime famiglie e auspico che l’impegno si converta immediatamente in intervento concreto» spiega la Presidente della Commissione Affari Sociali

«Sono molto soddisfatta che il Governo abbia accolto l’ordine del giorno della maggioranza che, oltre a prevedere l’impegno di far rientrare nella categoria dei soggetti aventi priorità nelle vaccinazioni tutte le persone con disabilità gravi riconosciute ai sensi dell’art.3 comma 3 della legge 104, così come tutte le persone con patologie rare e croniche valutate come particolarmente critiche, inserisce anche i familiari che assistono regolarmente e continuativamente queste persone, assorbendo quindi l’impegno previsto dall’ordine del giorno a mia prima firma». È quanto dichiara in una nota la deputata del M5S Marialucia Lorefice, presidente della Commissione Affari Sociali della Camera, che aggiunge: «È necessario assicurare su tutto il territorio nazionale una protezione omogenea alle persone gravemente malate e con disabilità, che in questi mesi, insieme alle loro famiglie hanno pagato un prezzo molto alto».
«Dare priorità nelle vaccinazioni anche ai caregiver – spiega la presidente – è fondamentale perché qualora dovessero contrarre il Covid, le persone cui prestano assistenza si troverebbero ancora più sole e prive dell’aiuto necessario. Ringrazio il governo per aver compreso l’urgenza di intervenire su questa problematica che preoccupa moltissime famiglie e auspico che l’impegno si converta immediatamente in intervento concreto».
Articoli correlati
Lovegiver: ecco chi è e cosa fa
Maximiliano Ulivieri, nel 2013, ha fondato il Comitato Lovegiver, per promuovere la professione dell’O.E.A.S., l’operatore per l’assistenza emotiva, affettiva e sessuale di persone con disabilità fisico e/o cognitiva
Giornata del Servizio Sociale, Lorefice (M5S): «Assistenti sociali fondamentali per preservare dignità dei più fragili»
«Negli anni in Parlamento ho promosso l’approvazione di alcuni emendamenti volti a rafforzare la presenza degli assistenti sociali negli enti locali, rimuovendo i vincoli per le assunzioni» spiega la presidente della commissione Affari sociali della Camera
Donne, Senior Italia FederAnziani: «Nonne, madri, caregiver. Sono loro che tengono in piedi il paese»
Il 71% dei caregiver familiari in Italia sono donne. Il 92,8% delle donne aiuta economicamente figli e nipoti. Sono le donne che tengono in piedi il paese, nonne, madri, caregiver. I dati elaborati dal Centro Studi di Senior Italia FederAnziani che restituiscono uno spaccato dell’universo femminile senior e caregiver
Genitori “no vax” rifiutano per il figlio trasfusioni da donatori vaccinati. Anelli: «Abbiate fiducia nei medici»
Il presidente FNOMCeO fa un appello ai due genitori modenesi ad ascoltare i medici responsabili dell'operazione cardiaca del loro figlio. Ora la questione è in mano al giudice tutelare, loro chiedono solo sangue "non vaccinato"
Covid, Flati (M5S): «Rafforzare farmacovigilanza attiva su dose richiamo del vaccino»
L'Ordine del Giorno al Decreto Super Green Pass è stato presentato dalla deputata M5S Francesca Flati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Diabete. Fand ai medici di famiglia: “Applicare la Nota 100 di Aifa”

I diabetologi denunciano la “mancata applicazione di quanto previsto in materia di compilazione del Piano Terapeutico da parte dei medici di medicina generale sul territorio sta provocando disag...
di Redazione Sics
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Covid-19, che fare se...?

Quali sono le caratteristiche della variante Bythos arrivata in Italia?

Spunta una nuova «sorella» di Omicron, che è stata già rintracciata in alcuni casi in Italia. Si tratta della variante XBF, soprannominata comunemente con il nome di Bythos c...