Nutri e Previeni 14 Settembre 2016 10:59

Verdure a foglia verde potenziano forza muscolare

Verdure a foglia verde potenziano forza muscolare

spinaciGrazie alla presenza dei nitrati, le verdure a foglia verde, come gli spinaci che ne contengono in buone quantità, sembrano giovare alla forza muscolare migliorando le performance sportive. Lo dimostra uno studio condotto dall’Università di Leuven, in Belgio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Physiology.

Lo studio
Gli studiosi hanno preso in esame un campione ristretto di 27 persone moderatamente allenate, ad alcune delle quali è stato dato un supplemento di nitrati (che però appunto possono essere acquisiti anche con l’alimentazione), prima di uno specifico programma di allenamento per giunta in alcun casi a bassi livelli di ossigeno, una situazione simile a quella riscontrabile in altitudine.

Dopo sole cinque settimane è stato osservato un cambiamento della composizione delle fibre muscolari che è collegato a un miglioramento delle performances sportive. Anche se il messaggio che arriva dallo studio è quello che mangiare verdure o comunque acquisire i nitrati possa aiutare nello sport, gli studiosi avvertono tuttavia che è meglio non esagerare: la sicurezza di queste sostanze a quantità troppo elevate per l’uomo non è stata ancora provata.

Articoli correlati
«Ma chi me lo fa fare?». Ecco perché lo sport all’aria aperta fa bene… soprattutto in inverno
Il Professor Calò del Policlinico Casilino di Roma e docente di Consulcesi Club spiega a Sanità Informazione i motivi per cui è fondamentale affrontare il gelo e non interrompere la propria attività fisica: «Le soluzioni per tenersi in forma anche nei mesi più freddi e piovosi ci sono, basta fare tutto con intelligenza»
Memoria: preservarla con arancia, frutti di bosco e verdure a foglia verde
Verdure a foglia verde, succo d’arancia e frutti di bosco: sono queste le tre armi da mettere a tavola per contrastare la perdita di memoria. A rivelarlo è uno studio pubblicato su Neurology. La ricerca ha esaminato 27.842 uomini con un’età media di 51 anni. I partecipanti hanno compilato questionari su quante porzioni giornaliere assumevano di […]
Osteoartrite: olio pesce, cavolo e spinaci per alleviare sintomi
Un grammo di olio di pesce al giorno, oppure cibi che contengono vitamina K, come cavolo, spinaci e prezzemolo. Per alleviare i sintomi dell’osteoartrite, comunemente conosciuta come artrosi, molto diffusa tanto che si stima colpirà 130 milioni di persone entro il 2050, un aiuto potrebbe arrivare da pesce e verdure come cavolo e spinaci. A rivelarlo […]
Verdure a foglia verde per proteggere la vista
Secondo quanto riportato da uno studio condotto dal gruppo di ricercatori guidati da Jae Kang del Brigham & Women Hospital dell’Harvard Medical School, riportato su Jama Ophtalmology, chi ha una dieta molto ricca di vegetali verdi ha un minor rischio di sviluppare un glaucoma ad angolo aperto. Lo studio I ricercatori hanno infatti constatato che l’assunzione di […]
Adolescenti e salute cuore: aumentare i consumi di lattuga, cavolo e spinaci
I ragazzi dovrebbero mangiare più verdure a foglia verde, in particolare quelle ricche di vitamina K1, come iceberg, spinaci e cavolo, e anche condire sempre con l’olio di oliva: la carenza di questa vitamina può comportare problemi soprattutto futuri per il cuore. Aumenta infatti il rischio di ipertrofia ventricolare sinistra – un aumento del tessuto […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo