Mondo 2 Ottobre 2020 10:18

Usa, Trump annuncia: «Io e Melania positivi a Covid-19»

Il presidente statunitense Trump è risultato positivo a Covid-19. Con lui anche la consorte Melania. L’annuncio questa mattina su Twitter. Il terzo ad ammalarsi dopo Boris Johnson e Jair Bolsonaro

Usa, Trump annuncia: «Io e Melania positivi a Covid-19»

Prima Boris Johnson, poi Jair Bolsonaro. Ora anche Donald Trump è risultato positivo al Covid-19. I tre leader “scettici” per eccellenza sulla pandemia accomunati dal contagio. Proprio loro che avevano messo in dubbio l’utilità della mascherina e delle misure di prevenzione.

Stamattina l’annuncio di Trump, 74 anni, su Twitter. A soli tre giorni dal dibattito con l’avversario Joe Biden per le presidenziali di novembre. «Questa notte io e Melania siamo risultati positivi a Covid-19 – scrive – inizieremo immediatamente la nostra quarantena e il processo di guarigione. Supereremo questa cosa insieme!». Anche la moglie del presidente Usa, infatti, è risultata positiva al virus.

Nei primi mesi della pandemia aveva fatto scalpore la decisione del medico personale di Trump di prescrivergli l’idrossiclorochina per prevenire l’infezione. Proposito bocciato da molti esperti già allora e che, con le recenti ricerche, si è dimostrato totalmente inefficace. L’idrossiclorochina ha mostrato, infatti, di avere effetti sul decorso dei malati gravi di Covid-19, ma di essere priva di qualsiasi effetto profilattico verso il virus.

Prima di Trump, il 27 marzo scorso è stato Boris Johnson il primo leader mondiale positivo al coronavirus. Anche lui lo annunciava con un tweet: «Ho sviluppato alcuni sintomi nelle ultime ore». Nei giorni successivi venne trasportato d’urgenza al St. Thomas Hospital di Londra, dove lo ricoverarono in terapia intensiva per tre giorni. Il 13 aprile è guarito, in tempo per vedere suo figlio appena nato.

Il 7 luglio è toccato al 65enne Jair Bolsonaro, forse il più testardo sostenitore della “leggerezza” del virus. Il presidente del Brasile aveva parlato di una febbricola nelle settimane prima del tampone, partecipando a eventi pubblici e conferenze senza mai indossare la mascherina. Poi l’annuncio in tv: «Sono positivo». La guarigione è arrivata dopo 20 giorni, ma non ha compromesso le sue considerazioni sul virus. «Ho la muffa nei polmoni dopo 20 giorni a casa», ha dichiarato dopo una delle sue prime uscite pubbliche.

In Italia l’ex premier Silvio Berlusconi è ancora positivo al Covid-19, dopo il contagio avvenuto ad agosto in Sardegna durante una vacanza. Dopo alcune settimane ricoverato al San Raffaele è guarito dalla polmonite, ma non è ancora libero dal virus. A marzo risalgono, invece, i contagi di Nicola Zingaretti, leader Pd, e di Pierpaolo Sileri, viceministro alla Salute. Entrambi superati dopo qualche settimana di cure.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Cosa bisogna fare se ci si contagia in vacanza o poco prima di partire?
A causa di questa nuova ondata di contagi può succedere di risultare positivi poco prima di partire in vacanza o durante il soggiorno. In base a ogni situazione e meta sono previste regole ben precise
Si possono bere alcolici quando si risulta positivi al Sars-CoV-2?
Il consumo di alcolici è controindicato quando si è positivi al virus Sars CoV-2. Gli studi mostrano infatti che gli alcolici possono compromettere il sistema immunitario
Quando si può ripetere il test se dopo 7 giorni si risulta ancora positivi?
La raccomandazione è quella di aspettare 7 giorni, quando il test può essere fatto gratuitamente. «Privatamente» nessuna regola, ma buon senso
Dopo quanto tempo ci si può ammalare di nuovo di Covid-19?
Gli studi indicano che le reinfezioni con Omicron sono più frequenti. Una ricerca suggerisce un intervallo tra i 90 e i 640 giorni, un'altra tra i 20 e i 60 giorni
DL Riaperture, via libera dalla Camera. Cosa cambia per mascherine, isolamento, green pass e obbligo vaccinale
Il provvedimento recepisce la fine dello stato di emergenza. Prorogato lo smart working per i lavoratori fragili. Medici in quiescenza potranno continuare a ricevere incarichi di lavoro autonomo
di Francesco Torre
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Covid-19, che fare se...?

Il vaccino anti-Covid-19 può avere effetti collaterali anche se è passato molto tempo?

È una domanda «ritornata in voga» nei giorni scorsi, quando il celebre attore italiano, Jerry Calà, è stato costretto a lasciare il set per un malore che poi si &egrav...
Covid-19, che fare se...?

Quali sono le caratteristiche della variante Bythos arrivata in Italia?

Spunta una nuova «sorella» di Omicron, che è stata già rintracciata in alcuni casi in Italia. Si tratta della variante XBF, soprannominata comunemente con il nome di Bythos c...