Mondo 5 Febbraio 2020 14:50

Coronavirus, OMS: «Servono 675 milioni di dollari per rispondere all’emergenza»

Il direttore generale: «La mia preoccupazione principale è che in alcuni Paesi sono assenti le strutture che consentono di individuare le persone che hanno contratto l’infezione. È quindi necessario un supporto urgente ai sistemi sanitari più deboli»

Coronavirus, OMS: «Servono 675 milioni di dollari per rispondere all’emergenza»

Un piano di intervento globale e 675 milioni di dollari nei prossimi tre mesi per impedire un’ulteriore diffusione dell’epidemia di coronavirus e proteggere quegli Stati che hanno sistemi sanitari più deboli. È questo l’appello lanciato oggi dall’Organizzazione mondiale della sanità.

«La mia preoccupazione principale – ha detto il direttore generale dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus – è che in alcuni Paesi sono assenti le strutture che consentono di individuare le persone che hanno contratto l’infezione. È quindi necessario un supporto urgente ai sistemi sanitari più deboli in modo che possano rintracciare, diagnosticare e trattare eventuali casi di coronavirus. Solo così eviteremo ulteriori trasmissioni del virus da persona a persona e proteggeremo la salute degli operatori sanitari».

LEGGI ANCHE: CORONAVIRUS, SILERI: «ITALIANI RIMPATRIATI PROVATI E STANCHI, MA MENO PREOCCUPATI DI CHI CORRE A COMPRARE LE MASCHERINE»

Oltre a ridurre la diffusione del virus e ad identificare i casi di contagio il prima possibile, l’obiettivo è minimizzare l’impatto economico e sociale dell’epidemia, rispondere ad incognite cruciali e migliorare l’informazione e la comunicazione del rischio. Il piano prevede la nascita di un coordinamento internazionale e di un supporto operativo, il miglioramento della capacità di preparazione ed intervento degli Stati e l’accelerazione della ricerca.

«L’efficacia della risposta all’epidemia – ha detto Mike Ryan, direttore del programma di emergenze sanitarie dell’OMS – dipende dalle misure preventive messe in campo prima dell’arrivo dell’emergenza. Ecco perché dobbiamo agire prima che il coronavirus si presenti alle porte dei Paesi più vulnerabili».

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SANITÀ INFORMAZIONE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

 

Articoli correlati
Covid: Oms, Acrux diventa variante sotto monitoraggio
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha inserito dal 18 maggio la variante XBB.2.3 di Sars-CoV-2, battezzata Acrux dagli esperti sui social, fra le varianti sotto monitoraggio (Vum), dopo che questo mutante è cresciuto nell’arco di 5 settimane, da 1,8% del totale sequenze rilevate nel mondo a 4,64% (ultimo dato, relativo al 24-30 aprile). E’ quanto […]
Gli italiani consumano troppo sale, il doppio rispetto ai limiti OMS
Gli italiani mangiano ancora troppo rispetto a quanto raccomandato dall'Organizzazione mondiale della sanità, la quale indica come dose massima 5 grammi al giorno. E' quanto riportato dal ministero della Salute, in occasione della Settimana mondiale di sensibilizzazione per la riduzione del consumo alimentare di sale (15-21 maggio)
OMS: «Dichiariamo fine emergenza internazionale Covid»
Il Comitato tecnico dell’Oms, ha detto il direttore generale Tedros Ghrebreyesus, «ha raccomandato la fine dello stato di emergenza ed io ho accettato l’indicazione»
I vaccini anti-Covid hanno salvato oltre 1 milione di vite in Europa
I vaccini contro Covid-19 hanno salvato almeno 1.004.927 vite in Europa, tra dicembre 2020 e marzo 2023. Lo ha stimato una nuova ricerca presentata al Congresso europeo di microbiologia clinica e malattie infettive (ECCMID) in corso a Copenaghen, in Danimarca. La stragrande maggioranza delle vite salvate, il 96%, erano individui di 60 anni d'età o più
Covid-19 e vaccini: i numeri in Italia e nel mondo
Ad oggi, 28 febbraio 2023, sono 675.188.796 i casi di Covid-19 in tutto il mondo e 6.870.894 i decessi. Mappa elaborata dalla Johns Hopkins CSSE. I casi in Italia L’ultimo bollettino disponibile (23 febbraio 2023): Oggi in Italia il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 25.576.852 (4.720 in più rispetto a ieri). Il […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...
Salute

Covid: entro il 2025 nuova ondata. Intanto in Asia +454% di casi

L’eventualità di una nuova pandemia da Covid è stata espressa dal biologo Trevor Bedford, del Fred Hutchinson Cancer Center di Seattle, che ha condotto un'analisi statistica conseg...