Sanità

Sanità 7 Giugno 2022

Epatite misteriosa, casi in aumento e ora spunta l’ipotesi post-Covid

Mentre i casi di epatite misteriosa aumentano nel mondo, gli scienziati stanno valutando l'ipotesi che la malattia sia legata a un effetto del Covid
Sanità 6 Giugno 2022

Parlamento fermo, attenzione su elezioni comunali e referendum Giustizia

Nella settimana dal 6 all’11 giugno non ci saranno lavori d’Aula. Attesa per le comunicazioni del premier Draghi il 21 giugno in vista del Consiglio europeo
di Francesco Torre
Sanità 1 Giugno 2022

Cefalea, confusione e disturbi del sonno: gli effetti della guerra sui bambini ucraini arrivati in Italia

A Bologna i professionisti del centro terapeutico Antoniano offrono supporto ai piccoli scappati dalla guerra: «Il nostro obiettivo è fornire ai bambini e alle mamme uno spazio dove poter rielaborare attraverso il gioco, il movimento o l’arte i traumi subiti»
Sanità 1 Giugno 2022

Stragi nelle scuole in USA, ecco cosa scatta nella mente degli assassini

La psicologa Giannini (Sapienza): «Contesti difficili e culto delle armi sono bomba a orologeria»
Sanità 1 Giugno 2022

Ddl Concorrenza, primo via libera. Dall’accreditamento delle strutture private agli incarichi di direzione, tutte le misure

La norma, collegata al PNRR, dovrà essere approvata entro il 30 giugno. Cade il patent linkage sui farmaci generici. Novità anche su grossisti farmaceutici e medicinali emoderivati da plasma
di Francesco Torre
Sanità 31 Maggio 2022

GB: i medici chiedono multe ai pazienti che saltano gli appuntamenti

Nel Regno Unito i medici chiedono di multare fino a 5 sterline i pazienti che saltano gli appuntamenti senza motivo
Sanità 30 Maggio 2022

Ddl Concorrenza, fine vita e prevenzione delle zoonosi: la settimana in Aula

L’attività delle Camere si contrae in vista delle elezioni amministrative del 12 giugno. In commissione Sanità riprendono le audizioni relative alla legge del fine vita: saranno ascoltati il professor Maurizio Pompili e Antonino Giarratano presidente della SIAARTI
di Francesco Torre
Sanità 30 Maggio 2022

AIE: perché l’Italia deve aderire al trattato internazionale di proibizione delle armi nucleari

In vista della riunione che si terrà a Vienna dal 21 al 23 giugno l’Associazione Italiana Epidemiologia ha scritto al Ministero degli Esteri affinché il nostro paese sia almeno spettatore dell’incontro come Germania e Norvegia. Il capogruppo: «L’obiettivo è il disarmo nucleare dell’Italia. I danni immediati in termini di morti e feriti che risulterebbero dall’esplosione di una bomba atomica, supererebbero di gran lunga la capacità di assistenza sanitaria del Paese»
Sanità 24 Maggio 2022

È legge la “Sanità Trasparente”, cosa cambia per imprese produttrici e professionisti della sanità

La legge disciplina la pubblicizzazione delle erogazioni delle imprese verso chi opera nella sanità in un apposito registro consultabile sul sito del Ministero della Salute
di Francesco Torre
Sanità 24 Maggio 2022

Vaiolo delle scimmie, cresce allarme in GB. L’ECDC teme l’endemia

Triplicano i casi di vaiolo delle scimmie nel Regno Unito. Mentre l'ECDC teme che possibili contagi in animali possano far diventare il virus endemico
Sanità 23 Maggio 2022

La Strage di Buffalo e il narcisismo patologico

Cosa può spingere un ragazzo qualunque a compiere una strage come quella di qualche giorno fa? Uno studio delle possibili motivazioni
di Stefano Piazza
Sanità 23 Maggio 2022

Sanità trasparente, peste suina e riforma IRCCS nella settimana parlamentare

Nella maggioranza non c’è ancora accordo sul Ddl concorrenza ma dopo il richiamo di Draghi il provvedimento potrebbe presto arrivare in Aula a Palazzo Madama. Continuano le discussioni delle mozioni sull’assistenza sanitaria territoriale e sul contrasto della peste suina
di Francesco Torre
Sanità 17 Maggio 2022

A Delhi più di 49°C, paura per effetti del caldo su anziani e bambini

Un'intensa ondata di caldo sta investendo l'India settentrionale con temperature che hanno raggiunto il record di 49,2°C in alcune parti della capitale, Delhi. Preoccupanti i rischi per la salute delle fasce di popolazioni più fragili
Sanità 16 Maggio 2022

Assistenza territoriale, Dl Riaperture e maternità surrogata: la settimana in Parlamento

Dal 16 al 21 maggio terrà banco ancora la crisi ucraina con l’informativa del premier Draghi reduce dall’incontro con il presidente USA Biden. In commissione Cultura alla Camera prosegue l’esame della pdl sullo psicologo scolastico. Audizioni in commissione Sanità sulla medicina post Covid e sulla disciplina dell’autista soccorritore
di Francesco Torre
Sanità 9 Maggio 2022

Assistenza territoriale, psicologo scolastico e riforma IRCCS al centro della settimana parlamentare

In commissione Sanità scadono i termini per presentare gli emendamenti su fine vita, normativa su stupefacenti e istituzione figura dell’autista soccorritore. In commissione Affari sociali si inizia a discutere pdl per la riforma della Legge Gelli sulla responsabilità professionale
di Francesco Torre
Sanità 9 Maggio 2022

Supporto psicologico ai profughi ucraini, il lavoro del centro nato in memoria di Alfredino Rampi

All’interno del centro Rampi, a Roma, è nata un’unità di aiuto ai profughi ucraini in fuga dalla guerra. Ad aiutarli volontari della protezione civile, mediatori, psicologi. Michele Grano (PSICAR): «Con i bambini usiamo la modalità ludica per aiutarli a tirare fuori in maniera mediata la propria angoscia»
di Francesco Torre
Sanità 9 Maggio 2022

Se gli USA vieteranno l’aborto, quali saranno le conseguenze per le donne?

I giudici della Corte Suprema degli Stati Uniti d’America vogliono abrogare il diritto all'aborto nel Paese, secondo un documento interno pubblicato da Politico. Il mondo scientifico si ribella a fronte di una decisione dettata da ragioni di carattere politico-ideologico e tutto questo sulla pelle delle donne
di Stefano Piazza
Sanità 6 Maggio 2022

Iryna e la sua guerra contro il diabete. Dall’Ucraina a Napoli, la task force internazionale per salvarla

La giovane è stata prelevata in Polonia, dove era rifugiata, per essere ricoverata all’Ospedale del Mare
Sanità 5 Maggio 2022

DL Riaperture, via libera dalla Camera. Cosa cambia per mascherine, isolamento, green pass e obbligo vaccinale

Il provvedimento recepisce la fine dello stato di emergenza. Prorogato lo smart working per i lavoratori fragili. Medici in quiescenza potranno continuare a ricevere incarichi di lavoro autonomo
di Francesco Torre
Sanità 4 Maggio 2022

Sanitari ucraini nel SSN. I dubbi di Alternativa: «Asl non hanno strumenti per valutare requisiti»

La deputata e medico Leda Volpi ha presentato un’interrogazione per sollecitare il ministero della Salute a varare una circolare o una norma: «Derogare all’iter di riconoscimento dei titoli è rischioso, parliamo di professioni molto sensibili»
Sanità 3 Maggio 2022

Un approccio europeo per la presa in carico dei minorenni vittime di violenza assistita

Presentati a Milano i risultati di Children First, progetto europeo che mira a migliorare il livello di assistenza e di supporto in favore dei bambini vittime di violenza assistita
Sanità 2 Maggio 2022

Focolaio di Ebola in Congo. Oms preoccupata, subito al via nuova campagna di vaccinazione

«Il tempo non è dalla nostra parte», ha affermato Matshidiso Moeti, direttore regionale dell'Oms per l'Africa
di Stefano Piazza
Sanità 2 Maggio 2022

Dl Riaperture, fine vita e legge sulla concorrenza: la settimana in Parlamento

Alla Camera discussione e voto finale sul decreto che sancisce il graduale ritorno alla normalità dalle misure Covid. Infermieri di famiglia ed epilessia al centro dei lavori della commissione Igiene e Sanità
di Francesco Torre
Sanità 28 Aprile 2022

Amici wecare 2.0: la prima piattaforma promossa dai pazienti per i pazienti. Da oggi online

Un ecosistema di servizi, dedicato a chi soffre di malattie infiammatorie croniche intestinali, che offre teleconsulti gratuiti con specialisti, telemonitoraggio attraverso l’ausilio di dispositivi indossabili d’avanguardia e la possibilità di prenotare e scaricare esami di laboratorio
Sanità 28 Aprile 2022

Proroga mascherine al chiuso in alcuni luoghi fino al 15 giugno. L’annuncio di Speranza

Il ministro ha confermato che firmerà oggi l'ordinanza. Le mascherine al chiuso restano sia in ambito sanitario che nei luoghi di svago. Ecco dove
Sanità 26 Aprile 2022

Fine vita, DL Riaperture e infermiere di famiglia al centro della settimana parlamentare

Quattro i relatori del provvedimento sulla morte volontaria medicalmente assistita: tra loro il leghista Simone Pillone e la pentastellata Alessandra Maiorino. In commissione Affari sociali audizione di rappresentanti ANCI sull’accoglienza dei profughi ucraini
di Francesco Torre
Sanità 26 Aprile 2022

Shanghai, misure draconiane per evitare i contagi. Cos’è il “sistema bolla”?

Dipendenti delle "aziende essenziali" fino al prossimo 1 maggio 2022, resteranno 24 ore su 24 in azienda. Sì, anche a dormire e mangiare
di Stefano Piazza
Sanità 26 Aprile 2022

Guerra in Ucraina, lo choc delle violenze filmate e diffuse. Ma non è una novità

La psicologa spiega l'origine di fenomeni come la de-individuazione e l'effetto Lucifero, che portano l'essere umano a cambiare il suo comportamento
Sanità 22 Aprile 2022

Guerra in Ucraina: Consulcesi mette in salvo 12 donne e bambini. Per loro rifugio e assistenza

Allestiti tre appartamenti con giardino a Valmontone, a Roma. 1.829 i chilometri percorsi in tre giorni dai van Consulcesi per consegnare beni e portare in Italia le vittime del conflitto
Sanità 20 Aprile 2022

Def, alla Camera il primo via libera. Nella risoluzione impegno per più risorse su specializzazioni e medicina territoriale

Nella risoluzione che ha accompagnato il Documento di Economia e Finanza si chiede anche la sterilizzazione dei disavanzi sanitari Covid 2021 e 2022 valutando l’opportunità di spalmare i relativi oneri almeno in dieci anni. Un passaggio anche sul rafforzamento della governance dei distretti socio-sanitari
di Francesco Torre
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Il caregiver nel percorso di cura del paziente affetto da linfoma: ruolo e responsabilità infermieristica

Terzo volume del progetto Ematonurse, frutto della collaborazione del Gruppo Infermieri della Fondazione Italiana Linfomi (GiFIL) con le associazioni dei pazienti “F.A.V.O. Neoplasie Ematologich...