Lavoro 8 Agosto 2022 16:09

Arrivano i nuovi bonus bebè Enpam: importi aumentati e work in progress per i papà

I sussidi bambino sono riservati ai nati nell’anno 2021 o 2022 e prevedono dei limiti di reddito familiare

Arrivano i nuovi bonus bebè Enpam: importi aumentati e work in progress per i papà

L’Italia? Secondo l’Istat, non è un paese per bimbi (né per genitori). Con un nuovo record minimo certificato sotto le 400mila nascite, cercare di invertire questa preoccupante tendenza deve diventare una priorità. Esattamente in quest’ottica, l’Enpam deciso non solo di aumentare i sussidi bambino per le madri, ma di agevolare il più possibile anche i papà. Come annunciato dal presidente Enpam Alberto Oliveti, l’ente ha intrapreso l’iter per estendere i sussidi bambino ai padri, nell’auspicio che i ministeri vigilanti approvino la misura deliberata dal consiglio di amministrazione. L’eventuale sussidio ai papà potrà essere previsto in un successivo bando, se arriverà l’ok ministeriale.

I sussidi bambino: importi e utilizzi

Innanzitutto, è stato pubblicato il bando 2022 per i “bonus bebè” dedicate alle iscritte neo-mamme.  Come già annunciato nei giorni scorsi, l’importo dei sussidi bambini è aumentato rispetto allo scorso anno passando da 1.500 a 2000 euro. Una somma che raddoppia, arrivando a ben 4mila euro per le neo-mamme in camice bianco che versano la Quota B. È importante ricordare che il sussidio viene dato per ogni figlio, ad esempio a seguito di un parto gemellare il verranno erogati tanti assegni quanti sono i neonati. Con una dotazione complessiva di 4,5 milioni di euro, la misura ha l’obiettivo di supportare le neo-mamme iscritte all’Enpam sia nelle spese necessarie ad accogliere i loro bambini sia per aiutarle nel proseguimento dell’attività lavorativa o di studio universitario. Il sostegno economico è infatti valido per coprire le spese di nido e baby-sitting nel primo anno di vita del bambino o quelle dell’ingresso del minore in famiglia, in caso di adozione e affidamento.

Cumulabilità anche per le studentesse

Il sussidio bambino Enpam si somma all’indennità di maternità, ed è inoltre compatibile con analoghi sussidi (ad esempio il bonus asilo nido che lo Stato eroga tramite l’Inps), a meno l’ente erogatore non disponga diversamente.

Il bando 2022 è aperto anche alle studentesse del V o VI anno del corso di laurea in Medicina o Odontoiatria che hanno scelto di iscriversi all’Enpam. Anche per loro, il bonus bebè di 2mila euro si potrà sommare al sussidio di maternità previsto dall’ente.

Termini e condizioni

I sussidi bambino sono riservati ai nati nell’anno 2021 o 2022 (entro la data di scadenza del bando) e prevedono dei limiti di reddito familiare. Le domande vanne fatte dall’area riservata del sito dell’Enpam fino alle 12 del prossimo 4 ottobre. Le dottoresse diventate mamme nel 2022 che non faranno in tempo quest’anno, potranno fare domanda l’anno prossimo all’uscita del nuovo bando.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Bonus 200 euro a specializzandi, è boom di richieste all’Enpam dopo il no dell’Inps
Oliveti: «Ci adopereremo per migliorare inquadramento previdenziale degli specializzandi»
Scadenza triennio formativo, gli Ordini richiamano gli iscritti con informativa personalizzata
Il contenuto della lettera inviata agli iscritti all'Ordine dei medici di Siena. Del Gaudio (Opi Foggia): «Evitare rischio mancata copertura assicurativa». D’Avino (FIMP): «Il Cogeaps ha agito secondo la normativa, che gli iscritti conoscono». Antonazzo (Opi Lecce): «Solo il 28% degli iscritti certificabile»
Storia, valori e sguardo sul futuro, a Bologna il XLIII Congresso Nazionale SIFO
Attese oltre 2500 presenze. Il presidente Arturo Cavaliere: «Il Congresso sarà per tutti noi farmacisti ospedalieri e dei servizi territoriali l'occasione privilegiata per condividere strategie, progetti e best practice con tutti gli stakeholder della sanità»
Task shifting da medici a personale sanitario? I sindacati: «Rischio contenziosi»
ANAAO-ASSOMED e CIMO-FESMED scrivono alla Corte dei Conti. I due sindacati della dirigenza medica intendono chiedere un interpello all’ARAN
Enpam: pensione anticipata, simulazione online anche per mmg
Per i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta, gli addetti alla continuità assistenziale e all’emergenza territoriale è possibile calcolare online l'ammontare della pensione anticipata direttamente dall’area riservata del sito web dell’Enpam
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Diritto

Ferie non godute: c’è chi ha “regalato” all’Azienda sanitaria 450 giorni (e potrebbe ricevere 117mila euro di indennizzo)

A causa della carenza di personale sono tantissimi i medici che non riescono ad andare in ferie anche se ne fanno esplicita richiesta. Ma cosa dice la giurisprudenza e cosa può fare un professi...
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...