Lavoro e Professioni 1 Agosto 2018 12:58

UIL FPL e Consulcesi & Partners siglano una convenzione per consulenza ed assistenza, sia stragiudiziale che giudiziale

Il network legale: «Non siamo sordi agli SOS che riceviamo dal mondo sanitario e per questo mettiamo in campo subito soluzioni pratiche e concrete nelle maggiori aree di interesse legale, oltre a quelle fiscali e tributarie, attraverso la collaborazione con i principali studi nazionali ed internazionali»
UIL FPL e Consulcesi & Partners siglano una convenzione per consulenza ed assistenza, sia stragiudiziale che giudiziale

Chi opera in prima linea, tra corsie di ospedali e ambulatori sovraccarichi, ha bisogno di un’assistenza legale a 360 gradi, che fornisca risposte immediate e interventi tempestivi. Precariato, responsabilità sanitaria, problematiche legate alla sicurezza sul lavoro ed alla privacy sono solo alcune delle problematiche che affliggono in particolare i medici e le professioni sanitarie, il cui tempo dedicato alla professione, e spesso sottratto agli affetti e alla vita privata, è sempre più dilatato.

Da ciò nasce la convenzione tra UIL-FPL, sindacato che opera nei settori delle Autonomie Locali, Sanità e Terzo Settore, e Consulcesi & Partners, network legale nato sulla scia delle ventennali vittorie di Consulcesi nei tribunali di tutta Italia al fianco dei professionisti della sanità.

«Siamo soddisfatti della Convenzione siglata che aggiunge ulteriori tutele e servizi ai nostri iscritti della sanità, ampliando anche le proposte di formazione (Ecm) per il personale della Dirigenza Medica», spiegano il Segretario Generale della UIL FPL Michelangelo Librandi ed il Coordinatore Nazionale UIL FPL Medici Roberto Bonfili.

«Non siamo sordi agli SOS che riceviamo dal mondo sanitario – spiega Consulcesi & Partners – e per questo mettiamo in campo subito soluzioni pratiche e concrete, che rispondono alle esigenze dell’intera categoria, fornendo un servizio completo di consulenza ed assistenza, sia stragiudiziale che giudiziale, nelle maggiori aree di interesse legale, oltre a quelle fiscali e tributarie, attraverso la collaborazione con i principali studi nazionali ed internazionali. Ogni cliente, tanto il professionista sanitario quanto il comune cittadino, può rivolgersi a Consulcesi & Partners grazie agli oltre mille consulenti che rispondono al numero verde 800.122.777 o sul sito www.consulcesiandpartners.it».

LEGGI ANCHE: BOOM DI AGGRESSIONI ALLE GUARDIE MEDICHE, MA LE REGIONI BLOCCANO LE INDENNITÀ DI RISCHIO (E VOGLIONO GLI ARRETRATI) 

Articoli correlati
Abuso della pronta disponibilità, Croce (C&P): «Danneggia il professionista e il paziente»
Intervista all’avvocato Marco Croce, della rete di studi legali di Consulcesi & Partners: «Altamente lesivo per la salute psichica e fisica della persona non avere adeguata alternanza tra lavoro e riposo»
Ferie non godute, sentenze fino a 50mila euro. Avv. Croce (C&P): «Possibile chiedere monetizzazione degli ultimi 10 anni»
Cosa deve fare un medico o un professionista sanitario per ricevere l’indennità sostitutiva delle ferie? Intervista all’avvocato Marco Croce, che cura le cause per conto di Consulcesi & Partners
Ferie non godute dal medico, l’azienda non le assicura? Allora paga
L'azienda sanitaria è tenuta ad assicurarsi attivamente che i medici godano delle ferie maturate. In caso contrario l'operatorie sanitario ha diritto a un indennizzo
Tar Lazio boccia la “vigile attesa” del Ministero. L’esperto: «Riaffermata dignità del medico». Cosa cambia
L’Avvocato Marco Croce, della rete di Consulcesi & Partners, commenta una sentenza che ha impatto diretto sul lavoro (e sulla responsabilità professionale) dei camici bianchi
Danno erariale, come difendersi dall’azione di rivalsa? Le best practice di C&P e i consigli degli esperti
Nel webinar organizzato da Consulcesi & Partners informazioni e consigli sulla responsabilità erariale del sanitario
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...