Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 23 Settembre 2020

Gli anestesisti in tour da Torino a Bari. Petrini (Siaarti): «Contro il Covid siamo stati brillanti»

Un'iniziativa per raccontare una professione in prima linea ed incontrare medici e istituzioni. La presidente della Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva: «Suggerimenti positivi per il governo su organizzazione e follow up»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 23 Settembre 2020

Test Specializzazione, la voce dei ragazzi: «Un quiz difficile ma ci crediamo». E sull’imbuto formativo ormai c’è rassegnazione

Sono 14455 i posti messi a disposizione quest’anno per entrare nelle scuole di specializzazione. Stimati oltre 26mila candidati. Tra le specializzazioni più gettonate c’è Pediatria. Preoccupa la «sovrapposizione di annate» che ha caratterizzato la prova di quest’anno facendo aumentare il numero di iscritti
Lavoro e Professioni 23 Settembre 2020

Covid, Consulcesi & Partners: «Boom di denunce contro i medici, via a task force per difesa categoria»

Secondo il procuratore aggiunto di Roma, sono cresciute le denunce di pazienti e familiari su presunta responsabilità medica per aver contratto il Covid-19. Da Consulcesi & Partners un aiuto per tutelare le ragioni degli operatori sanitari
Lavoro e Professioni 22 Settembre 2020

I vincitori della settima edizione del Premio OMaR

Sette i riconoscimenti concessi per il Premio OMaR. Ciancaleoni Bartoli, direttore Omar: «Fondamentale notizie siano accurate»
Lavoro e Professioni 22 Settembre 2020

Trattativa pensioni, Cignarelli (Codirp): «Utilizzare risorse del Recovery Fund per prepensionare lavoratori a rischio Covid»

Ai nostri microfoni, la Segretaria generale della Confederazione Dirigenti della Repubblica spiega cosa non sta andando ai tavoli di trattativa con il Ministero del Lavoro e quali sono le soluzioni per riformare il sistema (e prevedere maggiore flessibilità in uscita)
Lavoro e Professioni 22 Settembre 2020

Intelligenza artificiale e medicina: «In Italia ancora troppo poche le competenze nel pubblico»

La rivista Nature fa il punto sulle procedure di clinical trial assistite da algoritmi. Caruso (AISDET): «Vedo rischi nell’uso dei fondi Recovery Plan»
di Tommaso Caldarelli
Lavoro e Professioni 22 Settembre 2020

L’enfant prodige della podologia, a 28 anni Direttrice di Corso di Laurea: «Passione e impegno, ma come donna non è stato facile»

Alive Volpini, giovane podologa di Frascati è anche coordinatrice di due master professionalizzanti a Tor Vergata, un unicum in Italia. «Agli studenti dico che il medico salva la vita del paziente, mentre il professionista sanitario migliora la sua qualità di vita, bisogna avere la capacità di mettersi a disposizione degli altri»
Lavoro e Professioni 22 Settembre 2020

OMCeO Palermo, Toti Amato riconfermato alla presidenza: «Continuare sulla strada tracciata»

«Ringrazio i colleghi che hanno votato, ora garantire le stesse possibilità a tutti i medici grazie ai fondi europei»
Lavoro e Professioni 21 Settembre 2020

Ottavo rapporto Inail, quasi 900 contagi sul lavoro in più in un mese: il 71% riguarda personale sanitario

Sono più le donne a essere contagiate sul lavoro, ma gli uomini muoiono di più (83%). Il report Inail vede ancora al primo posto gli infermieri (83%)
Lavoro e Professioni 21 Settembre 2020

Numero chiuso Medicina, la rabbia dei candidati: «Cellulari, penne non ritirate e auricolari. Questa non è meritocrazia»

Da Nord a Sud Sanità Informazione ha raccolto diverse segnalazioni di irregolarità da parte di alcuni studenti: «Con questi atteggiamenti si recuperano punti che sono fondamentali per noi che lottiamo per pochi decimi»
Lavoro e Professioni 21 Settembre 2020

Scuola di chirurgia robotica, al via il primo corso dell’Università Statale all’Ospedale San Paolo di Milano

Il professor Paolo Pietro Bianchi direttore della Chirurgia 1: «Precisione e sicurezza con un sistema a doppia consolle, molto simile a quello delle scuole guida. Il chirurgo senior è in grado di bloccare o attivare gli strumenti che il chirurgo più giovane sta utilizzando in ogni momento dell’intervento»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 18 Settembre 2020

«Sono un infermiere e ho lottato contro il Covid-19 a Milano. Ma ora sogno di diventare medico»

Dalle corsie dell’Istituto geriatrico Redaelli alle aule della Statale per il test di Medicina: «Sono curioso ed appassionato della materia, avevo deciso prima del Covid»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 18 Settembre 2020

Seconda Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita; il contributo della Federazione nazionale ordini TSRM e PSTRP

Per la Federazione Nazionale Ordini TSRM e PSTRP garantirla è un obiettivo primario non demandabile e non procrastinabile
Lavoro e Professioni 18 Settembre 2020

Enpam, ulteriore proroga: entro il 15 ottobre scelta tra rinvio “breve” e “lungo”

L'opzione "rinvio lungo" è riservata a chi ha avuto un calo di fatturato del 33% e ai neo iscritti, va fatta entro il 15 ottobre 2020. Confermate le scadenze per la Quota B 2020
Lavoro e Professioni 18 Settembre 2020

125 anniversario della chiropratica. Williams: «Serve laurea quinquennale, Italia è ancora indietro»

In occasione dei 125 anni della professione chiropratica, il presidente AIC torna a ribadire la necessità di un corso universitario dedicato
Lavoro e Professioni 18 Settembre 2020

Medicina generale, l’allarme di FISMU: «Intervenga Speranza o andremo in Tribunale»

In alcune Regioni il Decreto Calabria sarebbe stato applicato in «modo abusivo e a danno dei medici che hanno il diritto di iscriversi al corso di formazione specifica in medicina generale»
Lavoro e Professioni 17 Settembre 2020

Covid-19, Vergallo (Aaroi): «Ora degenza in terapia intensiva più breve, ma pazienti gravi come a marzo»

Il Presidente del sindacato degli anestesisti rianimatori: «I fondi europei non siano persi in rivoli non produttivi. Come la medicina di famiglia»
Lavoro e Professioni 17 Settembre 2020

Seconda giornata sicurezza delle cure, Fnopo: «Sicurezza ostetriche, donne e bambini vera priorità»

La Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica aderisce e partecipa attivamente alla seconda Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, promossa dal Ministero della Salute con un proprio hashtag: #sicurezzaostetricheesicurezzadonneebambini
Lavoro e Professioni 17 Settembre 2020

Test di Medicina 2020, oggi i risultati in anonimo. Niente prova suppletiva per chi era in quarantena

Oggi sull'area riservata di Universitaly pubblicati i risultati per codice etichetta del test di Medicina 2020. Manfredi dice no alla prova suppletiva per chi era in quarantena
Lavoro e Professioni 17 Settembre 2020

Test medicina, caos codici e irregolarità: «Rischio prove nulle in 2 università su 3»

Secondo quanto riporta Consulcesi, sarebbero «ben 23 atenei su 37 ad essere implicati in illeciti e anomalie»
Lavoro e Professioni 16 Settembre 2020

Sanità privata in sciopero: «Mancato rinnovo contratto è schiaffo a dignità». Il 25 settembre assemblea Aiop

Manifestazione sotto la sede Aiop a Roma di un centinaio di operatori della sanità. Cittadini (Aiop): «Siamo in attesa che tutte le regioni varino delibera per erogare i fondi pubblici necessari». Anche Cimop e Ugl hanno incrociato le braccia
Lavoro e Professioni 16 Settembre 2020

Scuole specializzazione, i posti disponibili per il 2020 sono 14.455

Il Mur ha pubblicato il decreto tanto atteso: rispetto allo scorso anno oltre 5mila borse in più. Epifani (Smi): «Aumentate le borse ma anche i candidati al test d'ammissione per le scuole di specializzazione. Non è stato risolto il problema dell’imbuto formativo»
Lavoro e Professioni 16 Settembre 2020

Test di ingresso alle facoltà a numero chiuso, studenti e università: «No alle crocette»

Consapevoli della necessità di un filtro, c'è chi propone lo sbarramento alla fine del primo o del secondo anno e chi protende per la 'selezione naturale'
Lavoro e Professioni 15 Settembre 2020

Cronaca del primo giorno di scuola. Lo psicologo Ricci: «Preparare i ragazzi dal punto di vista emozionale»

Com'è andato il primo giorno di scuola per i ragazzi di 13 regioni italiane? Prime positività e qualche disagio, ma si deve ripartire. Ricci (Esperto Scuola OdP Lazio): «Socializzare è importante, aiutiamoli a trovare nuove forme»
Lavoro e Professioni 15 Settembre 2020

AIFI: «Dopo il caso Zaniolo la tutela degli atleti passa da una nuova alleanza»

Dall’Associazione Italiana Fisioterapisti una lettera aperta ai media, agli sportivi ed alle società
Lavoro e Professioni 15 Settembre 2020

«Io, affetto da diabete dall’età di due anni, diventerò diabetologo pediatrico». La storia di un aspirante medico

Il ragazzo racconta ai nostri microfoni la sua storia e la determinazione nell’affrontare il test di Medicina: «Voglio aiutare i bambini che sono nella mia stessa situazione»
Lavoro e Professioni 15 Settembre 2020

Provenendo da altra mansione, sono stato collocato nel reparto dedicato all’emergenza Covid-19: ho diritto a ricevere l’indennità di rischio?

Provenendo da altra mansione, sono stato collocato nel reparto dedicato all’emergenza Covid-19: ho diritto a ricevere l’indennità di rischio?   Al momento, la normativa vigente non consente di estendere in via automatica le previsioni relative al riconoscimento dell’indennità di rischio biologico ai soggetti diversi rispetto a quelli già espressamente riportati nel testo legislativo. Da un […]
Lavoro e Professioni 15 Settembre 2020

Medici e infermieri pronti per seconda ondata: in estate + 30% corsi online su Covid

Consulcesi registra un picco rispetto l’anno precedente e nella top ten dei titoli più scelti 8 sono sulla pandemia: in pole il docufilm “Covid 19 – Il virus della Paura”
Lavoro e Professioni 14 Settembre 2020

Ex specializzandi, dopo i Ddl arriva la petizione. Dalla politica sostegno bipartisan

La petizione, lanciata da Consulcesi su Change.org, ha come obiettivo quello di dare ulteriore spinta ai Disegni di legge presentati in Parlamento
Lavoro e Professioni 14 Settembre 2020

Valore dei plasmaderivati nelle malattie rare. Il progetto PRONTI incontra i farmacisti del SSN della Regione Lazio

Nell’ambito del progetto promosso da CSL Behring, impegnata nella produzione di farmaci per le malattie rare, si è tenuto oggi un evento ECM online
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”