Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 5 Novembre 2020

IA, leadership e management al centro del congresso TSRM del 7 e 8 novembre. E domenica si festeggia l’International Day of Radiology

Si svolgerà in modalità online il 18° Congresso dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica: una sessione sarà dedicata alla presentazione della nuova Commissione d’Albo nazionale. Quest’anno il tema della Giornata mondiale è «L’area radiologica unita contro il Covid-19»
Lavoro e Professioni 4 Novembre 2020

Approvata definitivamente la Giornata del Personale sanitario. Il plauso della FNOMCeO

Via libera della Commissione Affari Costituzionali del Senato al Disegno di Legge che istituisce per il 20 febbraio di ogni anno la Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato
Lavoro e Professioni 4 Novembre 2020

Autisti soccorritori, nasce il sindacato FASI. Vernillo: «Puntiamo al riconoscimento della figura professionale»

Il sindacato, guidato dal beneventano Claudio Coppola, punta ad avere potere contrattuale con gli organi governativi. Il vicepresidente Vernillo denuncia le carenze sul Covid: «A volte non abbiamo nemmeno le tute che ci dovrebbero isolare dai pazienti»
Lavoro e Professioni 3 Novembre 2020

Negli ospedali mancano gli specialisti. I sindacati: «Nuove assunzioni per respirare»

Tornano gli appelli ai medici pensionati, specializzandi e laureati. Intervengono gli aiuti dell'esercito, negli ospedali c'è carenza di specialisti. Gli appelli di Aaroi-Emac, Anaao-Assomed e Cimo-Fesmed
Lavoro e Professioni 3 Novembre 2020

Tamponi negli studi MMG, sanzioni e precettazione per chi si rifiuta. Onotri (Smi): «40% medici contrari»

Fimmg: «Ci siamo fatti carico di una scelta difficile e impopolare. Ma la firma dell'ACN è stata strumentalizzata gettando benzina sul fuoco attraverso messaggi falsi e fuorvianti»
Lavoro e Professioni 3 Novembre 2020

Regione Lombardia e sindacati firmano accordo per reclutamento medici Ospedali Fiera Milano e Fiera Bergamo

Raggiunta l’intesa fra Regione e rappresentanti sindacali per le attività negli ospedali in Fiera di Milano e Bergamo. Ecco i termini dell’accordo
Lavoro e Professioni 3 Novembre 2020

Terapisti occupazionali, Casu (Aito): «Stress da Covid-19 non quantificabile, ma “occupazioni” significative alimentano benessere mentale»

Il presidente Aito: «Al nuovo direttivo auguro di riuscire a condurre la professione nel team di prevenzione, cura e riabilitazione e di creare rete con studenti, mondo universitario e società scientifiche»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 3 Novembre 2020

Caos guardie mediche: oculisti e chirurghi estetici nei reparti Covid. L’allarme dei legali C&P

«Non rispettate procedure di appropriatezza delle cure, gravi conseguenze su medici e pazienti»
Lavoro e Professioni 2 Novembre 2020

L’azienda sanitaria per la quale lavoro mi sta applicando una trattenuta a titolo Irap per la prestazione svolta in regime di intramoenia, è corretto?

L’azienda sanitaria per la quale lavoro mi sta applicando una trattenuta a titolo Irap per la prestazione svolta in regime di intramoenia, è corretto?   La trattenuta è illegittima perché, come confermato anche dalla Corte di Cassazione con ordinanza del 7/02/2018, l’unico soggetto passivo di questa imposta è e rimane soltanto l’Azienda Sanitaria, che pertanto […]
Lavoro e Professioni 2 Novembre 2020

Seconda ondata Covid-19, i medici che chiedono il lockdown immediato

Gli appelli alle istituzioni degli Ordini di Milano, Torino e Oristano affinché si predisponga velocemente un efficace lockdown per contenere l'epidemia
Lavoro e Professioni 2 Novembre 2020

Infermieri in sciopero, De Palma (Nursing Up): «Siamo arrivati al limite»

Lo stop di 24 ore «per le richieste che da tempo immemore non vengono ascoltate da un Governo “cieco e sordo”, ma soprattutto, mai come ora, anche la legittima paura, quella del confronto diretto con la morte»
Lavoro e Professioni 30 Ottobre 2020

Da FNOMCeO e SIAARTI le linee guida per l’accesso in terapia intensiva in caso di crisi

Il documento congiunto che aiuterà i medici nelle eventuali tragiche scelte sull'accesso in terapia intensiva in situazione di crisi. Criteri rigorosi, espliciti, concorrenti e integrati, valutati sempre caso per caso
Lavoro e Professioni 30 Ottobre 2020

Terapie intensive Covid. Reverberi (logopedista): «Tra i nuovi pazienti diminuiscono i casi di disfagia»

I risultati della fase 2. La logopedista: «I pazienti con disfagia sono riusciti rapidamente a riprendere l’alimentazione per bocca. Meno incoraggianti, invece, i risultati per coloro che non hanno contratto il virus, ma che hanno dovuto interrompere cure e percorsi riabilitativi a causa del lockdown»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 30 Ottobre 2020

Tamponi da MMG e pediatri, da Conferenza Stato-Regioni arriva l’accordo

«Un passaggio fondamentale – ha affermato Bonaccini - per far partire il rafforzamento e il potenziamento delle attività di prevenzione e controllo del contagio in modo più capillare sul territorio»
Lavoro e Professioni 28 Ottobre 2020

Igienisti Dentali, il documento: «Responsabilità e autonomia sancite da norme». Di Marco: «Al lavoro con CAO per avviare tavolo di lavoro»

Dopo la sentenza del Consiglio di Stato, parla la Presidente della Commissione d’Albo nazionale Caterina Di Marco: «Abbiamo elaborato un documento di posizionamento sui principi della responsabilità, della professionalità e delle competenze dell’Igienista Dentale: un atto dovuto verso i nostri iscritti». Poi la richiesta: «Servono più Igienisti nel SSN, siamo ancora pochi»
Lavoro e Professioni 28 Ottobre 2020

Tamponi rapidi dai medici di famiglia: sì all’accordo ma i sindacati sono divisi

Siglato l’accordo con la Sisac per l’effettuazione dei tamponi rapidi dai medici di famiglia. Raggiunta l’intesa con la medicina generale, contrari anche Smi e Cgil. Scotti (Fimmg): «Pronti ad assumerci ulteriori responsabilità, ma sempre nel rispetto della sicurezza»
Lavoro e Professioni 28 Ottobre 2020

Approvato Decreto Ristori: 30 milioni per i tamponi rapidi a medici di famiglia e pediatri

Via libera dal Cdm alle misure di sostegno economico per ristoranti e palestre. Sì allo stanziamento per i tamponi rapidi da mmg e pediatri, istituito un nuovo servizio nazionale di risposta telefonica per persone positive o che hanno avuto contatti stretti o casuali con soggetti positivi all’infezione
Lavoro e Professioni 28 Ottobre 2020

In Campania è corsa al vaccino antinfluenzale. Fimmg Napoli: «Finite le prime 400mila dosi»

Sparano e Calamaro: «Questa situazione rischia di diventare esplosiva. Sta creando una conflittualità tra medici di famiglia e pazienti che si sentono abbandonati»
Lavoro e Professioni 28 Ottobre 2020

Anaao diffida le aziende: «Illegittimo l’impiego di personale privo di competenze specialistiche presso reparti covid»

L’Anaao Assomed ha diffidato le Aziende sanitarie «dall’impiegare dirigenti medici e sanitari privi delle necessarie competenze specialistiche presso reparti non omogenei al profilo di appartenenza»
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2020

Dopo diversi contratti a termine ho avuto l’indeterminato. Ho diritto alla retribuzione degli intervalli tra un contratto e l’altro?

Dopo diversi contratti a termine ho avuto la trasformazione in indeterminato a seguito dell’illegittima apposizione del termine, ho diritto anche alla retribuzione degli intervalli tra un contratto e l’altro? Proprio recentemente, la Corte di Cassazione ha ribadito (sentenza n. 21747/2020) che “in caso di trasformazione, in un unico rapporto di lavoro a tempo indeterminato, di […]
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2020

Sistema 118, Balzanelli: «Centrali subissate e code di 6-7 ore davanti agli ospedali. Governo rafforzi il 118 o si rischia il crack»

Il Presidente della Società Italiana Sistema 118 traccia un quadro preoccupante: «I nostri mezzi devono essere sanificati completamente e gli equipaggi si devono svestire e rivestire. Servono 45 minuti e in quel frangente i territori rischiano di rimanere scoperti». Sotto pressione tutte le aree metropolitane
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2020

Atti vandalici contro medici e sanitari. Tortorella (Consulcesi): «Fatti gravissimi, non lasciamoli soli»

Consulcesi & Partners attiva assistenza Legale gratuita per medici e operatori sanitari
Lavoro e Professioni 26 Ottobre 2020

Tamponi rapidi dal medico di famiglia, i sindacati: «Disponibili, ma in strutture idonee e sicure»

Si è svolto questa mattina l’incontro sull’atto di indirizzo che si occupa anche dei tamponi rapidi e dei macchinari per la diagnostica di primo livello. Domani la riunione con Sisac sull’Acn
Lavoro e Professioni 26 Ottobre 2020

Fisioterapista di famiglia, Bracciantini (AIFI): «Serve quello di Comunità, no al rapporto in convenzione»

L’Associazione italiana Fisioterapisti non è convinta del Ddl depositato in Commissione Affari Sociali: «Rapporto in convenzione non funziona. Per noi sarà la figura professionale che opererà all’interno e al servizio delle Reti Territoriali e non un professionista a sé stante che valuta e agisce isolatamente sui bisogni del paziente»
Lavoro e Professioni 26 Ottobre 2020

Pronto Soccorso, percorsi separati sulla carta ma in realtà non si riesce a isolare i positivi

La situazione negli ospedali romani raccontata dal segretario di CGIL Sanità Lazio e Michela Flores di Usb Sanità: «Le ambulanze sono utilizzate come camere di isolamento, in attesa di trovare un posto letto ai pazienti»
di Peter D'Angelo
Lavoro e Professioni 26 Ottobre 2020

Concorso scuole di specializzazione area sanitaria: pubblicata la graduatoria

Nella graduatoria per le scuole di specializzazione di area sanitaria si tiene conto delle pronunce di Tar Lazio e Consiglio di Stato, fa sapere il Mur. Probabili variazioni di qualche giorno per l'attivazione delle prossime fasi
Lavoro e Professioni 26 Ottobre 2020

Covid, terapie intensive al collasso: mancano all’appello 4mila specialisti

L'esperto propone: Consulcesi Club lancia nuovo corso di formazione su cure intensive con lo specialista Mauro Dauri (Tor Vergata): «Contro carenza medici in terapia intensiva, formare e coinvolgere specialisti afferenti ad altre discipline come accade in Usa e Europa»
Lavoro e Professioni 26 Ottobre 2020

OMCeO Torino, Guido Giustetto resta presidente

Nominati i nuovi organi direttivi dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Torino per il quadriennio 2021-2024. Riconferma per il presidente Giustetto, medico di medicina generale
Lavoro e Professioni 26 Ottobre 2020

OMCeO Bologna, il nuovo presidente è Luigi Bagnoli

Dal prossimo gennaio guiderà l’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Bologna. Luigi Bagnoli, 68 anni, medico di medicina generale, ha vinto le elezioni per il rinnovo delle cariche
Lavoro e Professioni 23 Ottobre 2020

Assistenti sociali e Ministro Catalfo d’accordo su rafforzamento dei servizi e integrazione socio-sanitaria

Incontro al Ministero del Lavoro tra il Ministro e una delegazione CNOAS. Il Presidente Gazzi: «Puntiamo a un assistente sociale ogni 3mila abitanti e a rinforzare i servizi domiciliari». Per le risorse si guarda al Recovery Fund
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”