Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 1 Marzo 2022

«Restiamo gratis dopo la pensione per il bene del Ssn». La lettera di 50 primari

«Siamo pronti a lavorare senza stipendio per 2 anni, per il bene del sistema sanitario». E' la proposta di un gruppo di medici, una cinquantina di luminari che, pur avendo raggiunto l'età della pensione, vogliono 'accompagnare' il turn over, cioè aspettare che il sistema sanitario assuma i giovani per sostenerli e avviarli alla professione
Lavoro e Professioni 1 Marzo 2022

Quattro anni di FNO TSRM PSTRP, la presidente Calandra: «Colmare gap retributivo con Europa. Ora è il momento delle équipe multiprofessionali»

Colloquio con la presidente della FNO TSRM PSTRP Teresa Calandra: «Percorso positivo, oggi si parla di professioni sanitarie in un'accezione ampia ed inclusiva». Sugli Osteopati: «Bene emendamento al DL Milleproroghe che fissa al 31 dicembre 2022 il termine per il decreto sulla definizione dell’ordinamento didattico»
Lavoro e Professioni 28 Febbraio 2022

Michele, studente di Medicina rientrato dall’Ucraina: «Sotto shock dopo le prime bombe, dicevano “tutto tranquillo”»

Michele Ritucci, infermiere italo-britannico, era a Dnipro per studiare medicina. È rientrato due settimane prima del conflitto solo grazie all’insistenza dei genitori. «Sono in contatto con gli studenti in Ucraina, hanno paura ma non hanno intenzione di piegarsi»
Lavoro e Professioni 28 Febbraio 2022

Medicina generale “svalutata”. Scotti (Fimmg): «Mmg vicini al burnout, affogati dalla burocrazia»

Silvestro Scotti, Segretario nazionale Fimmg, nell’intervista esclusiva a Sanità Informazione lancia l’allarme. «Medicina generale svalutata. La prima domanda che ci fanno è sul Green pass, su come rientrare a scuola e al lavoro. Per un medico è avvilente»
Lavoro e Professioni 28 Febbraio 2022

Sono un nefrologo e sto per andare in pensione. Cosa devo fare con la polizza di colpa grave, va inviata la disdetta?

Partendo dal presupposto che bisogna sempre verificare cosa dicono le condizioni della propria polizza, nella maggior parte dei casi, dal momento in cui si va in quiescenza decadono i presupposti del rischio. Per la maggioranza delle Compagnie non è necessario l’invio di una vera e propria disdetta, ma si deve comunicare tempestivamente alla Società la […]
Lavoro e Professioni 25 Febbraio 2022

Concorso Medicina Generale in Lazio: 304 posti. Cosa ne pensano i candidati?

Per alcuni un sogno da realizzare, per altri una sfida per migliorare il mestiere, per altri ancora una seconda chance. Le impressioni raccolte a Fiera di Roma tra i partecipanti al Concorso per il corso di formazione in Medicina Generale
Lavoro e Professioni 25 Febbraio 2022

A quattro anni le salva la vita, 30 anni dopo la ritrova collega in sala operatoria

Per Alessandro Giamberti, responsabile della Chirurgia Pediatrica del Policlinico San Donato di Milano, l’incontro con Valeria Terranova è stata una grande emozione. Nota la cicatrice di questa giovane anestesista specializzanda proveniente da Siena arruolata nel periodo Covid, e scopre che ad operarla era stato proprio lui. Oggi vanno insieme nelle missioni in Africa per salvare i bambini cardiopatici
Lavoro e Professioni 24 Febbraio 2022

Carenza personale, Quici (CIMO-FESMED): «I privati negli ospedali pubblici una deriva da evitare»

Il Presidente della Federazione CIMO-FESMED: «Ci sono grossi poli che cercano di entrare a gamba tesa nella sanità. E in questo caso la sicurezza delle cure non potrà essere garantita: chi non le ha le risorse economiche non potrà essere curato»
Lavoro e Professioni 24 Febbraio 2022

Formazione, Anelli (FNOMCeO): «Medico del futuro? Del singolo cittadino e non della malattia»

«Vorremmo cambiare il codice deontoogico per mostrare ai cittadini come i medici possano essere uno strumento per loro, per comprendere quali sono i problemi di salute che hanno e rispondere alle proprie individuali esigenze»
Lavoro e Professioni 24 Febbraio 2022

Ferie non godute, Consulcesi & Partners: «L’azienda paga il medico in pensione»

Con una sentenza del Tribunale Ordinario di Modena al medico è stato riconosciuto il diritto a ricevere un'indennità per le ferie maturate e non godute in anni di attività
Lavoro e Professioni 24 Febbraio 2022

1.200 mmg in meno in 3 anni, De Lillo (OMCeO Roma) lancia l’allarme e chiede al Lazio la graduatoria 2021

Il vicepresidente dell'Omceo Roma lancia quindi un appello alla Regione: «Noi chiediamo all'assessorato di pubblicare la graduatoria del bando 2021, per capire quanti colleghi possono essere sul campo nel concreto»
Lavoro e Professioni 24 Febbraio 2022

A Milano-Bicocca al via il primo corso per formare la figura del Child Safeguarding Officer

Dopo il Covid minori sempre più a rischio di violenza fisica e psicologica, secondo i dati OMS un bambino su due a rischio nel mondo. Dalla sinergia tra l’Università Bicocca e SOS Villaggio dei Bambini, arriva il primo corso specifico per la formazione dei responsabili della tutela dei minorenni. Iscrizioni entro il 25 febbraio. Inizio delle lezioni il 1° aprile 2022
Lavoro e Professioni 24 Febbraio 2022

Infermieri e OSS come lavori usuranti, al Senato la proposta per una svolta storica per le due categorie

Il disegno di legge presentato dalla senatrice M5S Barbara Guidolin consentirebbe a questi lavoratori di anticipare fino a due anni il traguardo pensionistico. Gagliano (FNOPI): «C’è voluta una pandemia così grave per far emergere l’impegno che gli infermieri da sempre pongono nell’assistenza»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 22 Febbraio 2022

Rischio professionale, Gelli: «Stabilite le regole sulle polizze per medici e ospedali»

Gelli, promotore dell'omonima legge 24/2017 illustra le novità: «Modello RC auto su azione diretta, era ora». E ricorda l'importanza della formazione e l'influenza che avrà sull'uso dell'assicurazione per sanitari e strutture
Lavoro e Professioni 22 Febbraio 2022

Aumentare la pensione? Ecco come farlo con i riscatti

Enpam offre l’opportunità di far valere a fini pensionistici i periodi scoperti da contribuzione
Lavoro e Professioni 22 Febbraio 2022

Nuovo tariffario Lea. Trenti (SIBioC): «Va modificato. È una minaccia alla qualità della medicina di laboratorio»

Le tariffe inadeguate, Trenti (SIBioC): «È eclatante il caso del pap-test il cui costo è passato da 12 a 1,2 euro. Speriamo si tratti di un errore di virgola». La SIBioC si propone come interlocutore tecnico e scientifico per un’accurata revisione del Decreto
Lavoro e Professioni 21 Febbraio 2022

Fondo famiglie medici deceduti, Scotti (Fimmg): «Aprire tutti gli studi invece che specularci su con sciopero discutibile»

Pina Onotri (Smi) ribadisce le ragioni dello sciopero del 1 e 2 marzo proclamato insieme alla Simet. E Scotti ribatte la contrarietà della Fimmg: «Preferiamo essere sui tavoli a discutere e a risolvere i problemi come abbiamo fatto. Forse qualcuno intende favorire le Regioni rispetto al passaggio alla dipendenza? »
Lavoro e Professioni 21 Febbraio 2022

Covid, per Ministero Salute la guarigione dei sanitari non revoca la sospensione: «Serve comunque il vaccino»

L'Ordine professionale di appartenenza deve «accertare lo stato di avvenuta vaccinazione del professionista»
Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2022

Giornata del personale sanitario, Fnomceo omaggia Gino Strada. Anelli: «L’indifferenza virus peggiore del Covid»

Speranza alla seconda Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, sociassistenziale e del volontariato. «Il paese ha retto la pandemia grazie a uno straordinario SSN. I vaccini ci mettono nelle condizioni di piegare la curva senza ricorrere a chiusure generalizzate»
Lavoro e Professioni 18 Febbraio 2022

Sanità Lazio, nuovo accordo per stabilizzare i precari. Da aprile le prime assunzioni

Cgil, Cisl e Uil: «Resta la necessità di nuove contrattualizzazioni straordinarie per rinforzare la rete del Ssr»
Lavoro e Professioni 18 Febbraio 2022

Rischio clinico e assicurazione, le novità per i sanitari

L'entrata in vigore del regolamento renderà definitivamente e immediatamente cogente l’obbligo di assicurazione previsto dalla legge Gelli e, soprattutto, renderà finalmente operativo il regime dell’azione diretta prevista dall’art. 12 della legge 24/2017
di Avv. Maurizio Hazan, HSM - THMR
Lavoro e Professioni 18 Febbraio 2022

Assicurazioni, Legge Gelli: cosa rischia chi non è in regola con la formazione ECM

Niente assicurazione per chi non è in regola con l’Ecm come da decreto Pnrr. L’approvazione in Conferenza Stato-Regioni del regolamento attuativo sui requisiti minimi delle polizze assicurative rende operativa dopo 5 anni la Legge 24/2017 sulla responsabilità professionale
Lavoro e Professioni 18 Febbraio 2022

Come comunicare il cambio dell’Iban?

In collaborazione con l'Enpam
Lavoro e Professioni 17 Febbraio 2022

«Concorsi rapidi e proroga alla possibilità di assumere specializzandi», le proposte di Cimo-Fesmed

La Cimo-Fesmed propone una serie di misure per contrastare la carenza di personale sanitario, tra cui concorsi rapidi e la proroga della possibilità di assumere gli specializzandi fino al 2024
Lavoro e Professioni 17 Febbraio 2022

Ma quanti sono i medici non ancora vaccinati?

In 40mila si sono messi in regola negli ultimi due mesi, poi bisogna eliminare gli esenti, i medici che lavorano all'estero e i tanti che sono in ritardo per aver avuto la malattia. FNOMCeO applaude i risultati ottenuti
Lavoro e Professioni 15 Febbraio 2022

Aggressioni “social” contro i novax, OMCeO Palermo prende le distanze

Il presidente Amato: «Siamo contro la violenza in ogni sua forma, ma la misura è colma e i colleghi sono in burn out»
Lavoro e Professioni 15 Febbraio 2022

Pensione anticipata, chi può accedere e come fare ad ottenerla

I requisiti necessari ai medici per richiedere la pensione anticipata ad Enpam, con Quota A, Quota B, per specialisti ambulatoriali, esterni, mmg e liberi professionisti
Lavoro e Professioni 15 Febbraio 2022

Numero chiuso, come cambierà l’accesso all’università. La maggioranza chiede un aumento dei posti del 10%

Nella risoluzione approvata in commissione Cultura alla Camera, che farà da cornice alla riforma, i deputati chiedono di rendere disponibili corsi di preparazione preliminari gratuiti. E nel lungo periodo si punta a un rapporto di uno a uno tra gli accessi alla facoltà di medicina e gli ulteriori percorsi di formazione post lauream
di Francesco Torre
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...