Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 11 Novembre 2022

Scadenza triennio formativo, gli Ordini richiamano gli iscritti con informativa personalizzata

Il contenuto della lettera inviata agli iscritti all'Ordine dei medici di Siena. Del Gaudio (Opi Foggia): «Evitare rischio mancata copertura assicurativa». D’Avino (FIMP): «Il Cogeaps ha agito secondo la normativa, che gli iscritti conoscono». Antonazzo (Opi Lecce): «Solo il 28% degli iscritti certificabile»
Lavoro e Professioni 11 Novembre 2022

Padova: dottoressa aggredita con un coltello. Assistenza psicologica per il personale

Il fatto accaduto all’Istituto Oncologico Veneto ha visto una dottoressa aggredita da un paziente con un coltello. Bernini (Direttore Sanitario): «Nulla avrebbe potuto lasciare presagire il gesto. Attivata l’assistenza psicologica del personale, già in programma  un corso di formazione antiviolenza per medici e infermieri»
Lavoro e Professioni 10 Novembre 2022

Grandi dimissioni in sanità: nel 2021 via dal Ssn 3mila medici

Migliore (Fiaso): «Per recuperare attrattività bisogna assumere personale e garantire migliori condizioni di lavoro e retribuzioni adeguate. Incentivi per chi lavora nei pronto soccorso»
Lavoro e Professioni 9 Novembre 2022

G-AME: ecco chi sono e cosa fanno i giovani endocrinologi

Nelle scorse settimane i giovani endocrinologi hanno preso parte al 21° Congresso Nazionale AME, “Update in Endocrinologia Clinica”. Zampetti (G-AME): «Quest’anno siamo stati protagonisti di quattro sessioni dell’evento nazionale
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2022

I medici italiani in pensione sono i più fedeli all’Italia. Lo studio Enpam

Rispetto alle altre categorie professionali sono pochi coloro che spostano la residenza all’estero per pagare meno tasse
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2022

CIMO-FESMED: «Cari italiani, non ammalatevi perché presto non ci sarà più nessuno per curarvi»

«Chiediamo più fondi per la sanità nella prossima Legge di Bilancio». Quindi l’appello alla popolazione: «Difendiamo insieme la sanità pubblica, stiamo perdendo una ricchezza inestimabile»
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2022

UNID, Luperini nuovo presidente. Dai Quaderni dell’Igienista dentale al Progetto Grazia, le iniziative in corso

Maurizio Luperini sostituisce Domenico Tomassi, alla guida per tre anni. «Vogliamo dedicarci alla formazione, avremo una sessione ad hoc dedicata a ricerca e sviluppo»
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2022

L’appello al Ministro Schillaci di Medici a Mani Nude: «Sblocchi il Fondo per i familiari dei MMG deceduti per Covid»

Il presidente dell’associazione che riunisce i familiari di MMG e pediatri di libera scelta deceduti per il Sar-CoV-2, Gennaro Avano, spiega: «Manca la chiarezza su chi sarà il beneficiario di questo fondo, sulle cifre effettive, su quante persone del nucleo familiare potranno beneficiare di queste risorse. Per questo ci auguriamo di cominciare al più presto una interlocuzione con il nuovo ministro»
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2022

Come deve essere effettuata dal Provider la verifica dell’apprendimento?

La verifica dell’apprendimento può essere effettuata con diversi strumenti: quesiti a scelta multipla o a risposta aperta, esame orale, esame pratico, produzione di un documento, realizzazione di un progetto, ecc. Se vengono usati i quesiti, devono essere standardizzati in almeno 3 quesiti per ogni credito ECM erogato e nel caso si predispongono quesiti a scelta […]
Lavoro e Professioni 7 Novembre 2022

International Day of Radiology: con FASTeR la radiologia “prende colore”

In occasione di questa data, la Federazione delle Associazioni Scientifiche dei Tecnici di Radiologia (FASTeR), nata dall’unione delle Associazioni Scientifiche dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica per la promozione e realizzazione di attività di ricerca tecnico-scientifica, ha realizzato un poster celebrativo sul ruolo del TSRM, accompagnato dallo slogan “Let’s bloom in radiology together” (letteralmente: “Rifioriamo in radiologia insieme”)
Lavoro e Professioni 7 Novembre 2022

Giornata internazionale della Fisica Medica, il punto su professione e sostenibilità

Obiettivo della Giornata: dare visibilità a una professione ancora poco nota al grande pubblico ma indispensabile nel sistema sanità e nelle strutture ospedaliere
Lavoro e Professioni 5 Novembre 2022

Lavoro in una struttura pubblica ma a breve inizierò ad esercitare in una clinica privata. È valida la polizza attuale di colpa grave?

Fino allo scorso mese ho lavorato come anestesista presso una struttura pubblica, ma a breve inizierò ad esercitare presso una clinica privata. È valida la polizza attuale di colpa grave? Quando si affrontano tematiche che riguardano il settore assicurativo, bisogna sempre tenere presente l’insieme delle clausole che formano il contratto, le condizioni di polizza che […]
Lavoro e Professioni 4 Novembre 2022

Fia XX a Rimini: oltre 1500 audioprotesisti discutono nuove strategie per migliorare l’ipoacusia

Il comparto audioprotesico si riunisce a Rimini dal 4 al 6 novembre: sfide e cambiamenti di una professione sanitaria che conferma il suo grande valore sociale
Lavoro e Professioni 3 Novembre 2022

Contratto del comparto 2019-2021, all’Aran la firma. Si sblocca l’indennità di specificità infermieristica, 175 euro al mese di aumento

Dopo una lunga trattativa sindacati e Aran hanno siglato l’intesa. Tra le novità un nuovo sistema di classificazione professionale e un ulteriore impegno finanziario delle aziende e degli enti del comparto. Il contratto riguarda 550mila lavoratori. Il plauso unanime della politica
Lavoro e Professioni 2 Novembre 2022

Disturbo dello Sviluppo del Linguaggio, in Italia ne soffrono 7 bambini su 100

De Cagno (FLI): «Il Disturbo dello Sviluppo del Linguaggio è la più diffusa fra le problematiche dell’età evolutiva e consiste nell’incapacità del bambino di articolare correttamente suoni e parole nelle forme lievi, fino alla difficoltà di comprensione e di manifestazione verbale di idee e sentimenti nei casi più severi. Oltre alle ripercussioni in ambito scolastico, i problemi di linguaggio possono comportare difficoltà nelle relazioni sociali e a lavoro»
Lavoro e Professioni 2 Novembre 2022

Quanti crediti si possono acquisire attraverso la formazione individuale?

Per il triennio formativo 2020-2022 i crediti maturabili attraverso formazione individuale non possono superare il 60% dell’obbligo formativo totale. Le attività di formazione individuale riguardano attività di ricerca, pubblicazioni scientifiche, tutoraggio, formazione individuale eseguita in altri Paesi e autoformazione. Per quanto riguarda quest’ultima, non è possibile superare il 20% del totale dei crediti richiesti per […]
Lavoro e Professioni 2 Novembre 2022

Specializzandi, successo Enpam: aperte le domande per bonus 200 e 150 euro

Dopo il rifiuto dell’INPS, sarà la Fondazione a raccogliere le richieste sul proprio portale. Soddisfazione SIGM: «Un primo passo verso un migliore modello previdenziale»
Lavoro e Professioni 28 Ottobre 2022

Aperto ICARE 2022: anestesisti-rianimatori colonna portante SSN

Approccio istituzionale, capacità di monitorare e fare rete nell'agenda proposta dal presidente Giarratano. Si è aperto a Milano il 76° Congresso nazionale della Società italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva-SIAARTI
Lavoro e Professioni 28 Ottobre 2022

Scadenza triennio formativo. Amato (OMCeO Pa) mostra la lettera inviata ai medici inadempienti

Amato (OMCeO Palermo): «Inviate comunicazioni personali per invitare i colleghi non in regola a completare l'obbligo formativo il prima possibile». Magi (OMCeO Roma): «Chi sa di non aver ancora adempiuto agli obblighi deve assolutamente completare la formazione». Pateri (Fnopi): «Supporto dagli Opi a tutti gli iscritti per aiutarli a completare il fabbisogno formativo»
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2022

Anaao-Assomed, Cimo-Fesmed e Aaroi-Emac al Governo: «Necessario riformare l’ospedale»

I sindacati accendono i riflettori sulla “questione ospedaliera” e invitano il nuovo Governo a disegnare una nuova filiera della salute che parta dai bisogni del paziente e dalle esigenze del personale sanitario
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2022

Oltre 1 medico su 2 lamenta il carico burocratico e il 91% accusa scarso work-life balance. La ricerca di MioDottore

Poco tempo da dedicare alla vita privata (91%), troppa burocrazia (56%), uno stipendio non sempre adeguato (18%): questa la situazione dei medici di oggi. Il malcontento prevale tra i medici di medicina generale: il 71% è insoddisfatto della propria situazione lavorativa
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2022

Meno interventi massicci, più attenzione alla sostenibilità. Le proposte del Congresso AIO a Roma

Le nuove generazioni dell’Odontoiatria salgono in cattedra a Roma al 30° Congresso Nazionale di Associazione Italiana Odontoiatri-2°Congresso AIO Academy
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2022

Storia, valori e sguardo sul futuro, a Bologna il XLIII Congresso Nazionale SIFO

Attese oltre 2500 presenze. Il presidente Arturo Cavaliere: «Il Congresso sarà per tutti noi farmacisti ospedalieri e dei servizi territoriali l'occasione privilegiata per condividere strategie, progetti e best practice con tutti gli stakeholder della sanità»
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2022

Un mio paziente da alcuni mesi scrive sui social commenti poco edificanti sul mio operato, posso fare qualcosa affinché vengano cancellati?

Per poterle fornire una risposta esaustiva sarebbe necessario conoscere la tipologia dei commenti e dove sono stati postati, in determinate circostanze particolarmente lesive per l’immagine dell’interessato è possibile non solo ottenere la cancellazione dei commenti, ma addirittura un risarcimento del danno.
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2022

«TSRM è tecnologia, assistenza e umanizzazione delle cure». Parla la presidente FASTeR Patrizia Cornacchione

La FASTeR, Federazione delle Associazioni Scientifiche dei Tecnici di Radiologia, riunisce sette associazioni scientifiche di Tecnici di Radiologia ed è impegnata nel promuovere qualsiasi tipo di formazione che possa finalizzare la crescita della professione. Il Presidente: «La nostra professione attualmente non ha ancora dei colleghi con ruoli accademici incardinati nelle università, stiamo lavorando su questo».
Lavoro e Professioni 24 Ottobre 2022

Test Medicina, Consulcesi: «Con riforma “doppia” chance per entrare, ma non premia merito»

Marco Tortorella, legale di Consulcesi: «Dare agli studenti la possibilità di ripetere il test di ingresso alla facoltà di Medina non è una riforma vera e propria. Il sistema di accesso è sempre lo stesso e non premia i meritevoli. Il ricorso continuerà a rimanere una possibilità concreta per tutti gli aspiranti medici esclusi ingiustamente»
Lavoro e Professioni 24 Ottobre 2022

Cliniche accreditate PACC, il 31 ottobre scade il termine per i contributi Enpam

L’importo da versare è pari al 2% del fatturato. Niente Durc per chi non è in regola
Lavoro e Professioni 21 Ottobre 2022

Gli infermieri sono “Ovunque per il bene di tutti”. Il docufilm Fnopi che premia le eccellenze della professione

“Ovunque per il bene di tutti” è un percorso itinerante che racconta emozionanti storie di infermieri di famiglia e comunità che si sono distinti in diversi campi. L’assistenza sul territorio abbraccia la salute mentale, la pediatria, l'ausilio domiciliare, gli anziani e la scuola
Lavoro e Professioni 20 Ottobre 2022

PNRR, l’allarme: «Con vincoli ad assunzioni rischio che Case di Comunità non abbiano sufficiente personale»

Il Presidente della Commissione Sanità del Consiglio del Regionale del Lazio, Rodolfo Lena, spiega: «Dobbiamo dare gambe importanti al PNRR». E aggiunge: «C’è carenza di alcuni professionisti: al San Giovanni a un concorso per il Pronto soccorso si sono presentati solo 65 medici per 169 posti. Serve l’abolizione del numero chiuso»
Lavoro e Professioni 20 Ottobre 2022

Carenza di medici e numero chiuso. Il paradosso del calcolo del fabbisogno

Il calcolo del fabbisogno nazionale di sanitari è alla base dei posti previsti per Medicina di anno in anno. Eppure, in Italia c'è ancora carenza di medici. Questo vulnus è alla base delle vittorie nei ricorsi, vediamo cosa succede
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...