Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 7 Novembre 2017

AIOP: crisi SSN? Il privato è una delle soluzioni «ma abbiamo bisogno del supporto di politica e istituzioni»

«La sanità privata produce all’incirca un quarto delle prestazioni ospedalieri e specialistiche, vogliamo lavorare di più e dare un concreto aiuto al Paese, il decreto legislativo 95 ostacola e indebolisce» così il Presidente Nazionale Aiop Gabriele Pelissero
Lavoro e Professioni 7 Novembre 2017

Nuova responsabilità medica, responsabilità penale ridotta per il medico?

La nuova leggi Gelli (L. 8 marzo 2017, n. 24) ha ridisegnato la responsabilità medica ma ha davvero ridotto la responsabilità penale per il medico? La Corte di Cassazione con la sentenza n. 50078 del 31 ottobre 2017 si è pronunciata proprio sul punto, stabilendo che nell’ambito della responsabilità colposa per morte o lesioni personali […]
Lavoro e Professioni 7 Novembre 2017

Rinnovo contratto, Quici (CIMO): «Ci stiamo avvicinando allo stadio terminale del SSN»

«A queste condizioni noi non abbiamo intenzione di avvicinarci al tavolo contrattuale. Collaboreremo solo se il Governo cambia strategia e decide di investire nella sanità». L’intervista al Presidente CIMO Guido Quici
Lavoro e Professioni 6 Novembre 2017

Ddl Lorenzin, Cola (Anpo): «Finalmente un riconoscimento per l’osteopatia, ma attenzione alla formazione…»

Paolo Cola, Segretario Nazionale dell’Associazione Nazionale Professionisti Osteopati, si dice soddisfatto del via libera della Camera ma mette in guardia il Ministero sul rischio di osteopati con una formazione al di sotto degli standard internazionali
Lavoro e Professioni 2 Novembre 2017

Irregolarità al concorso di medicina generale, Lavra: «Verificheremo, ma va assicurato un posto a tutti i neolaureati»

In occasione delle prove di concorso per l’accesso al corso di formazione in medicina generale, diversi candidati hanno denunciato irregolarità e scorrettezze tali da richiedere l’intervento dei Carabinieri. La denuncia della Fimmg e il commento della Presidente FNOMCeO Roberta Chersevani
Lavoro e Professioni 31 Ottobre 2017

Contratto in Sanità, la proposta dell’ARAN: «Quattro ‘aree prestazionali’ e più formazione»

Professionista specialista e quattro aree prestazionali. Sono questi i punti principali della proposta dell’ARAN (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) relativa alla classificazione del personale sanitario italiano
Lavoro e Professioni 31 Ottobre 2017

Ddl Lorenzin: la sanità si divide. Fnomceo: «Occasione mancata». Il sì dell’AIFA: «Ora Italia allineata ad altri Paesi»

Pareri contrastanti sull’approvazione a Montecitorio della riforma delle professioni sanitarie voluta dal Ministro della Salute. Si attende la voce di Palazzo Madama che si pronuncerà entro dicembre
Lavoro e Professioni 31 Ottobre 2017

Cumulo contributivo, la carica dei 130mila. Oliveti: «Siamo pronti ma non è giusto che sia l’Inps a pagare i medici…»

«Il cumulo è diritto di civiltà, ma l’Enpam già prevedeva totalizzazione interna gratuita». A Sanità Informazione, il commento del Presidente della Cassa previdenziale dei medici Alberto Oliveti
Lavoro e Professioni 31 Ottobre 2017

Professioni sanitarie, Sciomachen (ROI): «L’osteopatia sarà una risorsa per il SSN. Non vogliamo pestare i piedi ai medici…»

«È un atto dovuto riconoscere l’osteopatia come professione sanitaria: sono milioni gli utenti che ne usufruiscono». Così ai nostri microfoni Paola Sciomachen, Presidente del Registro Osteopati d’Italia
Lavoro e Professioni 31 Ottobre 2017

Contratto Sanità, oggi nuovo round all’ARAN. Magi (SUMAI – APM): «No al rimpallo tra Stato e Regioni su contratti»

Il Segretario del Sindacato Unitario Medici Ambulatoriali Italiani e nuovo portavoce di Alleanza per la Professione Medica parla dei temi caldi della categoria alle prese con Legge di Bilancio e rinnovi contrattuali
Lavoro e Professioni 31 Ottobre 2017

Apnee Ostruttive del Sonno: l’approccio odontoiatrico. L’intervista a Sonia Familiari, dentista e membro SIMSO

«Il dentista è la sentinella diagnostica dei problemi del sonno. Le implicazioni tra Osas e problemi dentistici sono tante e da non sottovalutare» lo dichiara la Dottoressa Familiari, membro della Società Italiana di Medicina del Sonno Odontoiatrica
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2017

Contratto a rischio, servono 1,3 miliardi. Garavaglia: «Senza risorse si rinvia all’anno prossimo». La rabbia dei sindacati

Anaao: «Senza soldi non si firmano contratti»; Cimo: «Ecco che inizia il ping pong tra le Istituzioni»; FVM: «È dialogo tra sordi, che non sentono malcontento dei lavoratori»
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2017

Rinnovo ACN, FIMMG: «Senza risorse siamo al de profundis del Ssn»

Il Segretario Scotti: «Sia ascoltato dal Governo l'allarme delle Regioni su economie per rinnovo ACN assenti in finanziaria»
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2017

Malattie rare dell’occhio, al Congresso AIMO oculisti a confronto: «Per cura efficace determinante il sospetto diagnostico»

Al centro dell’incontro organizzato da Goal, il ruolo dell’oculista ambulatoriale nella diagnosi delle malattie rare: Mantovani (Consiglio Direttivo Goal): «In caso di sospetta malattia rara, l’oculista ambulatoriale deve indirizzare paziente verso concrete ipotesi di cura». Mazzacane (Segretario Goal): «Necessaria adeguata formazione»
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2017

Riforma Ordini in sanità, le Ostetriche acclamano il Ddl Lorenzin: «Finalmente superata distinzione illogica e anacronistica»

Maria Vicario, presidente FNCO: «Riconosciuto il nostro impegno ad adeguare la normativa italiana a quella europea»
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2017

Ddl Lorenzin, si sblocca alla Camera la riforma degli ordini: ora la parola al Senato

L’aula della Camera ha approvato il ddl Lorenzin. I voti favorevoli sono stati 215, 114 i contrari, 39 gli astenuti. Il provvedimento, che contiene anche norme su la sperimentazione dei farmaci, tornerà al Senato.
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2017

D’Ubaldo (Federsanità): «Cresce l’aspettativa di vita ma in pericolo la sostenibilità del SSN»

Gli indicatori di mortalità pubblicati dall’Istat indicano la riduzione della mortalità e l’aumento dell’aspettativa di vita. Ma una popolazione più anziana richiede uno sforzo maggiore del sistema sanitario. Il Segretario Generale di Federsanità ANCI: «Senza investimenti, a rischio il welfare per le nuove generazioni»
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2017

50° Congresso Sumai, Magi: «Ecco la nostra proposta per il rilancio del territorio»

Il Segretario Generale Sumai-Assoprof Antonio Magi ha illustrato la ricetta della sigla sindacale per evitare che il sistema sanitario si laceri: «Se non agiamo adesso, torneremo indietro di 37 anni»
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2017

Legge Bilancio 2018: per la sanità briciole e rischio nuovi tagli? La parola al Presidente Cartabellotta (Gimbe)

In occasione del 6° Healthcare Summit la fondazione Gimbe riassume i dati sul definanziamento del SSN e punta il dito sulla bozza di Legge di Bilancio 2018 alla vigilia della discussione parlamentare. Se l’unica ragionevole certezza è la sanatoria del payback farmaceutico, cala il silenzio su rinnovo di contratti e convenzioni e sull’eliminazione del superticket e si intravede tra le righe un’amara ciliegina: l’ulteriore riduzione di 300 milioni del finanziamento 2018
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2017

Fabrizio Frizzi: «Sulla salute non si scherza, ecco perché voglio medici aggiornati e voglio sapere tutto…»

Il popolare conduttore ai microfoni di Sanità Informazione parla del suo rapporto con la salute ed i camici bianchi: «Non sono ipocondriaco, ma sto attento ai segnali». Il racconto di quando donò il midollo osseo e la sua opinione sulla corretta informazione: «Tutti cerchiamo sul web, ma poi ci affidiamo ad un bravo medico»
Lavoro e Professioni 24 Ottobre 2017

Il medico che frequenta il corso di formazione in Medicina Generale può svolgere attività libero professionale?

La Corte dei Conti con la sentenza n. 240 del 5 ottobre 2017 ha condannato il medico a restituire alla Regione Toscana la borsa di studio (pari a € 29.008,80) per l’ammissione e la frequenza di un corso di formazione in medicina generale relativa al triennio 2004 – 2006, per avere svolto, contestualmente alla frequenza […]
Lavoro e Professioni 24 Ottobre 2017

Salute della donna: neuropelveologia, staminali e diagnosi prenatale le novità dal congresso Sigo-Aogoi-Agui

«Tra i temi più all’avanguardia, diagnosi prenatale e cellule staminali, argomenti sui quali è necessaria grande accortezza» ai nostri microfoni il Dottor Pier Luigi Sozzi, ginecologo ostetrico e già vicepresidente nazionale Aogoi
di Lucia Oggianu
Lavoro e Professioni 24 Ottobre 2017

Medicina e tecnologia, un binomio indivisibile ma «attenzione alla privacy e al dialogo col paziente»

Il punto della situazione al convegno “Etica, deontologia e tecnologie nella formazione dei professionisti sanitari” tenutosi il 19 e 20 Ottobre a Napoli. Roberta Chersevani, presidente FNOMCeO: «Viaggiamo con risorse limitate ma il progresso tecnologico fa passi da gigante»
Lavoro e Professioni 24 Ottobre 2017

Legge Gelli: prime applicazioni giurisprudenziali. Gaudio, Rettore Sapienza: «Finalmente medico torna a fare il medico»

«La Legge Gelli ha determinato anche un grosso risparmio per il sistema, la medicina difensiva ha dei costi notevoli ed è un bene che si esca da questo terreno paludoso» lo dichiara Eugenio Gaudio, Magnifico Rettore dell’Università Sapienza di Roma
Lavoro e Professioni 24 Ottobre 2017

Responsabilità professionale: ecco ‘ritocchi’ con decreti. Frati e Fineschi (Med. Legale): «Per assicurazioni cambia tutto»

«La Legge 24 ha bisogno di stampelle solide per imparare a camminare, ecco che i decreti attuativi definiranno i contorni di una normativa già ottimale» così Paola Frati e Vittorio Fineschi, ordinari di Medicina Legale alla Sapienza, durante la due giorni romana di approfondimento in materia di risk
Lavoro e Professioni 24 Ottobre 2017

Calano denunce ma aumentano risarcimenti: ecco i primi effetti della Legge 24/2017. Gelli: «Decreti assicurazioni entro fine novembre»

Colpa grave: come funziona quando il professionista è autonomo ma opera in una struttura? «Non ci sono dubbi, la tutela deve essere garantita dall’assicurazione della struttura». Presentato da Consulcesi & Partners il manuale edito da Giuffrè
Lavoro e Professioni 23 Ottobre 2017

OMCeO, Panti (Firenze) lascia e si sfoga: «La politica ha smesso di ascoltare i medici. Ritroviamo la nostra voce…»

«Giovani medici e futuro del SSN. Ritrovare l'unità dei medici». Intervista al Presidente uscente dell'OMCeO Firenze a margine del XXXI Congresso Nazionale CIMO. Elezioni dell'Ordine 19-21 novembre: in corsa Piero Tosi, Teresita Mazzei e Pasquale Morano
Lavoro e Professioni 20 Ottobre 2017

Legge di bilancio, Magi (APM): «Senza risorse il Ssn e i rinnovi di contratti e convenzioni sono a rischio»

All’indomani dell’approvazione della legge di bilancio 2018 da parte del Governo, il portavoce di APM (Alleanza per la Professione Medica), ha incontrato il rappresentate salute delle Regioni e gli ha manifestato la sua preoccupazione per quanto riguarda le risorse che l’Esecutivo ha destinato al Fondo sanitario nazionale.
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2017

Ecco le sanzioni per i medici senza Pos: si parte da multa di 30 euro

Dal 1° gennaio, coloro che non offrono la possibilità di pagare prestazioni con bancomat o carta di credito rischiano una multa di 30 euro. Spazio anche alle App di pagamento
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2017

Tassa sui rifiuti per studi medici e odontoiatrici: esenzione totale. Ecco a chi spetta…

Una sentenza della Commissione Tributaria provinciale di Roma apre spiragli per i medici di tutta Italia. Sancito lo sgravio del 100% per i locali in cui già si producono e si pagano i rifiuti speciali
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie croniche della pelle: nel sito di APIAFCO tutte le info utili ai pazienti

Sul portale www.apiafco.org informazioni, servizi e supporto a chi soffre di psoriasi e artrite psoriasica, dermatite atopica, vitiligine: una platea di oltre cinque milioni di malati cronici
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Obesità, nasce la Federazione Italiana delle Associazioni

Sette le associazioni federate. La nuova organizzazione rappresenterà i pazienti nel confronto con le Istituzioni, con un’unica autorevole voce
di I.F.