Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 29 Dicembre 2022

Registro Tumori, decreti attuativi ancora al palo. Stracci (AIRTUM): «Serve un Registro nazionale»

«Quando vogliamo realizzare un progetto ognuno può obiettare su un certo dato, su una certa modalità di scambio secondo il suo livello di prudenza e questo può causare ritardi enormi» spiega il presidente dell’Associazione Italiana Registro Tumori Fabrizio Stracci. Oggi sono intanto attivi registri locali accreditati che coprono circa il 75% della popolazione
Lavoro e Professioni 27 Dicembre 2022

Non ho raggiunto i crediti ecm necessari, cosa mi può succedere con la scadenza del triennio formativo?

Dopo le varie proroghe concesse per mettersi in regola, il 31 dicembre 2022 la scadenza del triennio sembra essere definitiva. Dopo questa data, chi non avrà accumulato i 150 crediti ECM non potrà recuperarli. Non saranno previste ulteriori proroghe o dilazioni terminato questo anno. Gli ordini professionali competenti hanno già annunciato l’applicazione delle sanzioni che sono […]
Lavoro e Professioni 27 Dicembre 2022

Nella compilazione di un questionario assicurativo cosa intendono le compagnie assicurative per atti invasivi diagnostici e terapeutici?

In fase di stipula di una polizza di assicurazione, è importante avere chiare le definizioni di atti invasivi diagnostici e terapeutici e di interventi chirurgici a cui le diverse Compagnie rimandano nel definire piani tariffari e condizioni della polizza Rc Medico. Mentre alcune Compagnie riportano indicazioni precise segnalando, tra le condizioni di una  polizza Rc […]
Lavoro e Professioni 27 Dicembre 2022

Ho avuto una condanna per responsabilità professionale diversi anni fa, posso far cancellare le pagine web che la riportano?

Posto che occorre sempre un’analisi del caso concreto, proprio recentemente la Cassazione ha precisato che ogni persona ha diritto all’oblio, un diritto strettamente collegato ai diritti alla riservatezza e all’identità personale, che deve essere bilanciato con il diritto della collettività all’informazione, sicché, anche prima dell’entrata in vigore dell’art. 17 Regolamento (UE) 2016/679, qualora sia pubblicato […]
Lavoro e Professioni 27 Dicembre 2022

Pensione, ecco tutte le strade per costruirla in modo vantaggioso

Ricongiunzione cumulo o totalizzazione? La miniguida per scoprirne le caratteristiche
Lavoro e Professioni 27 Dicembre 2022

Balbuzie: con la realtà virtuale trattamenti più celeri ed efficaci

Tomaiuoli (logopedista): «Utilizzando visori di realtà virtuale esponiamo i nostri pazienti a scene di vita quotidiana, dalle più semplici alle più complesse, aumentando man mano la loro capacità di riconoscere e regolare emozioni. Grazie ad un braccialetto dotato di biosensori, posto al polso del paziente e collegato ad un’app, saranno monitorati reazioni e obiettivi raggiunti»
Lavoro e Professioni 23 Dicembre 2022

Scadenza triennio ECM, ultima settimana per mettersi in regola: «Rischio assicurativo sottovalutato dai colleghi»

Volpe (Opi Taranto): «Comunicazioni a tambur battente». Sciretti (Opi Torino): «Tema assicurativo fondamentale». Draoli (Opi Grosseto): «Problema assicurativo sfugge alla maggior parte dei colleghi». Giurdanella (Opi Bologna): «I bisogni dei cittadini cambiano, così come la professione. Necessario aggiornarsi»
Lavoro e Professioni 23 Dicembre 2022

Operatori Socio Sanitari, le proposte Migep arrivano al Ministero: partono gli Stati Generali

La Federazione Nazionale delle Professioni Sanitarie e Socio-Sanitarie coinvolge gli iscritti nel processo di riforma della figura professionale ferma al 2001. E in Parlamento pronte due proposte di legge (una Fi e una Pd) per la creazione dell’Assistente Socio-Sanitario
Lavoro e Professioni 21 Dicembre 2022

Ricetta elettronica, Anelli (Fnomceo): «Bene proroga, grazie ministro Schillaci»

«Gli utenti potranno continuare a recarsi nelle farmacie, nelle strutture pubbliche a ritirare i farmaci o a effettuare le prestazioni utilizzando il loro smartphone su cui sarà presente la ricetta».
Lavoro e Professioni 20 Dicembre 2022

Le Federazioni delle professioni sociosanitarie incontrano il Ministro della salute: «Ssn punti su professionisti»

Scarsa attrattività delle professioni nell’attuale sistema sanitario e forte carenza di personale che dal DM 77 in poi deve essere invece impegnato nella fase post pandemica per rilanciare l’assistenza pubblica. Queste le priorità su cui si è articolato il primo incontro del Ministro Schillaci con le dieci Federazioni nazionali delle professioni sociosanitarie
Lavoro e Professioni 20 Dicembre 2022

De Rango (Cimop): «Limite spesa imposto a strutture accreditate impedirà rinnovo contratto»

Le dichiarazioni del Segretario Nazionale della CIMOP (Confederazione Italiana Medici Ospedalità Privata) la dottoressa Carmela De Rango sul disegno di legge relativo al bilancio dello stato per il 2023 alla voce sanità privata
Lavoro e Professioni 20 Dicembre 2022

Carenza infermieri e strategie per affrontarla: le soluzioni Ascom per il monitoraggio dei pazienti da remoto

Secondo l’OMS, «il mondo ha bisogno di altri nove milioni di infermieri». Qual è il modo migliore per affrontare la carenza globale di personale infermieristico tramite la tecnologia? Il software Digistat di Ascom
Lavoro e Professioni 20 Dicembre 2022

Mi hanno rinnovato la collaborazione come vaccinatore ma la mia compagnia non propone un’assicurazione ad hoc, come mai? Quali possono essere le alternative?

Lo scorso anno ho prestato servizio come medico vaccinatore e avevo sottoscritto un’assicurazione ad hoc senza tacito rinnovo. Mi hanno rinnovato la collaborazione per 6 mesi come vaccinatore ma la Compagnia quest’anno non propone il prodotto specifico, come mai? Quali possono essere le alternative? Nell’ultimo anno molte Compagnie, per far fronte alle richieste specifiche della […]
Lavoro e Professioni 20 Dicembre 2022

Qual è la procedura per i provider per l’accreditamento di un evento che si svolge all’estero?

Un provider nazionale, regionale o delle Province autonome di Trento e Bolzano può presentare tramite il portale informatico della CNFC domanda di accreditamento dell’evento da svolgere all’estero. Il provider dovrà evidenziare adeguatamente le ragioni, «in particolar modo quelle di carattere scientifico», che motivano la scelta di svolgere l’evento all’estero.
Lavoro e Professioni 20 Dicembre 2022

Chi è responsabile per lo smarrimento di una cartella clinica?

Partendo dal presupposto che deve essere valutato sempre il caso concreto, in linea generale è possibile affermare che anche in base ad una ormai consolidata giurisprudenza, la struttura sanitaria sia tenuta alla corretta conservazione della cartella clinica, mentre il medico, più specificatamente il primario del reparto, sia responsabile del contenuto e della completezza delle informazioni. […]
Lavoro e Professioni 19 Dicembre 2022

Enpam, i vantaggi sull’Irpef con la pensione integrativa

L’adesione ad uno strumento di previdenza complementare come Fondosanità consente di risparmiare sulle tasse
Lavoro e Professioni 19 Dicembre 2022

Abbuffate alcoliche. Falli (FNOPI): «Attenzione al coma etilico: provoca danni irreversibili al sistema nervoso»

L’infermiere: «I danni provocati dall’alcol possono manifestarsi immediatamente, ingerendone una quantità eccessiva nell’arco di poche ore, o lungo termine, quando il consumo diventa una consuetudine consolidata negli anni. Soccorrere immediatamente chi ha bevuto troppo. Ecco come»
Lavoro e Professioni 19 Dicembre 2022

Dolore pelvico cronico: in 1 caso su 3 diagnosi non arriva

Consulcesi lancia un nuovo corso di formazione incentrato sulla necessità di un approccio multidisciplinare per diagnosi tempestive e cure più efficaci
Lavoro e Professioni 16 Dicembre 2022

Schillaci agli infermieri: «Disponibile a confronto per aumentare concretamente attrattività professione»

Barbara Mangiacavalli, presidente della FNOPI, ha assicurato al ministro che i 460mila infermieri iscritti agli Ordini in Italia si pongono in una logica costruttiva e sinergica con il suo dicastero, ringraziandolo per la sensibilità dimostrata
Lavoro e Professioni 16 Dicembre 2022

Sanità, sicurezza delle cure e gestione del rischio: missione possibile (e doverosa)

L'evento della Fondazione Italia in Salute, a 5 anni dalla legge n. 24/2017, con un confronto di esperienze tra regioni
Lavoro e Professioni 16 Dicembre 2022

Alta tecnologia e ricerca nel servizio pubblico, l’esempio virtuoso dell’ASST Santi Paolo e Carlo

La struttura realizzata in collaborazione con l’Università Statale di Milano grazie ad una piattaforma altamente tecnologica studia il genoma umano e l’origine delle malattie. Diversi i progetti di ricerca avviati, tra cui uno con l’aeronautica militare per indagare su radiazioni e stress dei piloti in campo bellico
Lavoro e Professioni 15 Dicembre 2022

«Diritto alle cure a rischio senza personale», le richieste dei medici in piazza a Roma. E Schillaci convoca i sindacati

A Roma significativa adesione per la manifestazione dell’intersindacale medica convocata per denunciare le sempre più difficili condizioni di lavoro dei camici bianchi stretti tra turni massacranti e stipendi tra i più bassi d’Europa. Ben 8mila camici bianchi hanno lasciato il SSN tra il 2019 e il 2021
Lavoro e Professioni 15 Dicembre 2022

«Il Ssn rischia di scomparire»: la solidarietà della FNOMCeO ai sindacati

Il presidente della FNOMCeO, Filippo Anelli, ha spiegato che la Federazione «è in piazza con i colleghi dell’intersindacale per manifestare il nostro impegno per salvare il Servizio Sanitario Nazionale»
Lavoro e Professioni 14 Dicembre 2022

Smartphone d’oro 22: il social media team Fnopi vince sul tema “Gestione emergenze ed eventi”

La FNOPI tra i vincitori tematici dello Smartphone d’oro 2022, per l’impegno nell’ambito della comunicazione digitale per “Gestione emergenze ed eventi” per la comunicazione durante il periodo Covid e per il progetto del Congresso itinerante in tutte le Regioni d'Italia
Lavoro e Professioni 13 Dicembre 2022

Veterinari, Penocchio (FNOVI): «Falso che prescriviamo troppi antibiotici, vendite per animali dimezzate in dieci anni»

Gaetano Penocchio replica così all’infettivologo Matteo Bassetti che aveva puntato il dito contro i medici veterinari. Poi parla del registro tumori animali nato a Napoli: «Iniziativa di One Health, per stimolare la ricerca per l’identificazione di fattori eziologici comuni alla popolazione umana e animale»
Lavoro e Professioni 13 Dicembre 2022

Negli ultimi 7 anni ho svolto la funzione di Direttore Responsabile di Unità Operativa in sostituzione del precedente titolare andato in pensione: è corretto che mi venga pagata soltanto l’indennità prevista dall’art. 18?

Per affidare l’incarico di direzione complessa ogni azienda pubblica dovrebbe provvedere ad indire un’ apposita procedura concorsuale, pertanto l’affidamento dell’incarico diretto in sostituzione deve necessariamente essere limitato nel tempo essendo finalizzato alla gestione del ruolo nel periodo dell’ espletamento della procedura concorsuale per la nomina del nuovo titolare. Il periodo massimo per cui è consentito […]
Lavoro e Professioni 13 Dicembre 2022

Come deve essere effettuata dal Provider la verifica dell’apprendimento?

La verifica dell’apprendimento può essere effettuata con diversi strumenti: quesiti a scelta multipla o a risposta aperta, esame orale, esame pratico, produzione di un documento, realizzazione di un progetto, ecc. Se vengono usati i quesiti, devono essere standardizzati in almeno 3 quesiti per ogni credito ECM erogato e nel caso si predispongono quesiti a scelta […]
Lavoro e Professioni 12 Dicembre 2022

Formazione ECM, si avvicina la scadenza del triennio: «A rischio copertura assicurativa»

Quici (Cimo): «Colleghi devono completare il fabbisogno di crediti a tutti i costi». Mandelli (Fofi): «Codice deontologico va rispettato». Papagni (Opi BAT): «Il 25% dei nostri iscritti non ha raccolto alcun credito». Fedeli (Opi Lecco): «A rischio copertura assicurativa. Possibili anche sanzioni disciplinari»
Lavoro e Professioni 12 Dicembre 2022

Le polizze di tutela legale coprono ogni grado di giudizio?

Premettendo che bisogna sempre far riferimento alle condizioni esplicitate nel proprio contratto, per ciò che concerne la polizza di tutela legale l’Assicurazione dovrebbe indennizzare le spese sostenute per ogni grado di giudizio a titolo di oneri legali, peritali, di giustizia e processuali non ripetibili dalla controparte, occorrenti all’Aderente per la difesa dei suoi interessi. Dovrebbero […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”