La formazione e l’aggiornamento di chi intende lavorare nel settore sanitario non finiscono mai. Qui medici e professionisti sanitari, o aspiranti tali, possono trovare le ultime novità sulla formazione in sanità: i test di ingresso alle Facoltà di Medicina e delle Professioni sanitarie, la formazione universitaria, le scuole di specializzazione e i corsi di formazione in Medicina Generale. Sempre aggiornata, poi, la sezione che riguarda l’aggiornamento professionale e i crediti ECM.
Federspecializzandi: “Adoperiamoci affinché non ci siano irregolarità”
Il Tar riammette altri 500 aspiranti medici. Università in tilt
La nuova frontiera è cercare innovazioni dagli oggetti di uso comune
Come farsi largo in un sistema gratificante ma estremamente selettivo
In una terra devastata da epidemie e povertà c’è spazio per la solidarietà. Intervista al dottor Ausili
Pubblicato il bando, c’è tempo fino al 30 settembre per accedere ai test. Tra le novità: finanziate più borse del previsto e prova su scala nazionale
Ex Specializzandi, arriva il Disegno di Legge della principale forza di governo
La Sanità tema centrale nella discussione del Governo
Lorenzin: “Una fase che durerà solo il tempo necessario a sanare i conti”
Dalla Fondazione 290 borse di studio per gli orfani di medici e odontoiatri
Sempre più donne medico, ma anche i Paesi progrediti come la Gran Bretagna faticano a farsi largo in campo accademico
Massimo Tortorella, presidente onorario della maggiore realtà a tutela dei camici bianchi, svela i dettagli del progetto
L’Ad Andrea Tortorella: “Soluzioni di qualità per eventi residenziali con un comitato scientifico altamente qualificato”
Corsi di qualità e provider accreditati ECM garantiscono i massimi livelli per la formazione 2.0
Intervista a Luigi Presenti, presidente dei Chirurghi Ospedalieri Italiani
Castello, presidente AME: “Importante per l’accreditamento ministeriale e per una grafica accattivante”
Parla Walter Mazzucco, presidente Sigm
Oggi i primi quiz e poi si continuerà il 29 aprile ed il 3 settembre: tra i banchi 70mila studenti per 10mila posti. Intanto però il caso continua ad avere anche risvolti legali
Nel mirino le borse per i contratti di specializzazione. Anaao e Sigm: “Il governo dia prospettive affinché i nostri medici restino in Italia”
Consulcesi: “Un’altra promessa mantenuta”. In Senato consegnati altri assegni ai medici
Tra le novità predisposte dall’Age.na.s. il piano nazionale esiti e le verifiche sugli eventi formativi
Salute sempre più hi-tech anche grazie a dispositivi e tecnologie ad hoc. Ma proprio per questo si sente l’esigenza di una regolamentazione
Nel mirino i criteri di accesso al corso di laurea. S’infervora il dibattito sul numero chiuso
Intervista esclusiva ad Antonio Panti, presidente OMCeO Firenze: “Una sconfitta per tutti il continuo ricorso a sanzioni penali. Urgono modifiche”
Il ministro Lorenzin pronto a presentare il progetto in Senato: riguarderà circa un milione di professionisti
Chiriacò (presidente OMCeO Rieti): “L’antitesi tra medicina ufficiale e non convenzionale è superata. Avanti con scuole ed innovazione”