Formazione

La formazione in sanità, dall’università agli ECM

La formazione e l’aggiornamento di chi intende lavorare nel settore sanitario non finiscono mai. Qui medici e professionisti sanitari, o aspiranti tali, possono trovare le ultime novità sulla formazione in sanità: i test di ingresso alle Facoltà di Medicina e delle Professioni sanitarie, la formazione universitaria, le scuole di specializzazione e i corsi di formazione in Medicina Generale. Sempre aggiornata, poi, la sezione che riguarda l’aggiornamento professionale e i crediti ECM.

 

Filtra per categoria
Università Specializzazioni Ecm
Formazione 15 Novembre 2016

Osas, salgono costi e tempi d’attesa più lunghi. «Emergenza sovraffollamento ospedali si supera con la tecnologia»

L’opinione di Marco Brunori, odontostomatologo dell’ “Umberto I” di Roma, tra i maggiori esperti della sindrome: «Esistono apparecchiature innovative che possono essere utilizzate da casa e forniscono dati precisi e utili al medico per assegnare terapie efficaci»

Formazione 15 Novembre 2016

Mangiare emozioni, che vuol dire? Lo spiega la nutrizionista: «C’è un cervello in pancia che influenza la psiche»

Cervello addominale, la nutrizionista Serena Missori ci racconta del secondo cervello che risiede nell’intestino: «La pancia è responsabile dei nostri stati d’animo, quello che mangiamo gioca un ruolo fondamentale»

Formazione 8 Novembre 2016

OSAS, l’epidemia sommersa. Terranova: «Solo il 10% di medici conosce bene la malattia»

La patologia delle apnee notturne rappresenta un grande problema socio-sanitario. In Italia sono più di due milioni gli italiani affetti dal disturbo del sonno che ha un peso non indifferente sul Sistema Sanitario Nazionale

Formazione 31 Ottobre 2016

Tutte deducibili le spese per ECM e Congressi. Ecco cosa cambia per i medici…

L’articolo 5 del Jobs Act modifica l’attuale regime di deducibilità di alcune spese inerenti alla formazione dei medici e di tutti i lavoratori autonomi. Il nuovo regime prevede l’integrale deduzione, entro un limite massimo annuale, delle spese per l’iscrizione a master e a corsi di formazione o di aggiornamento professionale

Ecm 31 Ottobre 2016

«I nostri giovani chirurghi scappano all’estero». SIC spiega perché e come evitare la “fuga”

Risorse, formazione, aggiornamento ECM le note dolenti. Ma le iniziative delle Società Scientifica e le partnership per gli under 35 possono finalmente segnare una svolta. Intervista al Segretario/Tesoriere di Sic, il dottor Luciano Landa.

Formazione 28 Ottobre 2016

Un SMS per regalare “Accoglienza e Sorrisi”

Su RaiUno la missione di Emergenza Sorrisi in Burkina Faso. Abenavoli: «I medici ci sono, mancano materiali e mezzi per operare». Restituire un sorriso ai bambini affetti da malformazione facciale come il labbro leporino. Ecco la missione del professore Fabio Massimo Abenavoli presidente di Emergenza Sorrisi. Per aiutare i volontari fino al 30 ottobre è attiva la campagna “Accoglienza e Sorrisi” SMS solidali dal valore di 2 Euro al numero 45520

Ecm 19 Ottobre 2016

Obbligo ECM per i camici bianchi. Ecco cosa rischia chi non è in regola…

Il 31 dicembre termina il triennio formativo. Chi non ha ottemperato agli obblighi di legge rischia l’inserimento in una blacklist, la cancellazione dall’elenco come già avvenuto ad alcuni medici competenti e l’esclusione dal Concorso Nazionale

Ecm 19 Ottobre 2016

OMCeO mobilitati, Anelli (Bari): «Formazione necessaria, pazienti chiedono certezze»

Istituzioni e cittadini chiedono trasparenza sulla formazione dei camici bianchi. Dall’OMCeO Brindisi lettera agli iscritti. Giustetto (OMCeo Torino): «Fondamentale riqualificarci e rinformarci»

Ecm 19 Ottobre 2016

Andrea Lenzi (CUN): «Purtroppo senza sanzioni l’obbligo ECM non viene rispettato»

Il Presidente del Consiglio Universitario Nazionale e membro della Commissione ECM: «Serve formazione specifica all’insegna della semplificazione e della fruibilità per la medicina di oggi e domani»

Ecm 19 Ottobre 2016

La formazione ECM “arruola” anche le star del cinema. Il film “Scacco pazzo” e Alessandro Haber per il corso sulla malattia mentale

Un grande nome, come quello di Alessandro Haber, ed un film per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla schizofrenia, una malattia mentale tra le più complesse e diffuse. Il film si affianca al corso ECM “la schizofrenia ed i disturbi psicotici” del provider ECM 2506 Sanità In-formazione

Ecm 19 Ottobre 2016

Giovani medici, Presenti (Cic): «Puntare sull’innovazione per garantire formazione ai giovani»

Il presidente del Collegio Italiano Chirurghi, Luigi Presenti, ai microfoni di Sanità Informazione: «Ben venga l’obbligo dei crediti che sensibilizza sulla necessità dell’aggiornamento. Percorsi formativi innovativi per il medico del futuro, per i giovani fondamentale aggiornarsi per inserirsi nel mondo del lavoro»

Ecm 19 Ottobre 2016

Sanzioni ECM, parla il medico competente depennato: «Ho perso tanto, danni economici e professionali»

La testimonianza di un medico competente, prima cancellato dall’elenco perché non in regola con gli obblighi formativi e poi riammesso: «Dopo l’esclusione ho perso sedi di competenza e sono stato sostituito. Un danno di oltre 20mila euro»

Specializzazioni 18 Ottobre 2016

Svizzera, il referendum non ferma (per ora) il boom di giovani medici italiani

Dall’Italia con furore i camici bianchi si trasferiscono in Ticino. In otto anni il numero si è quadruplicato e continua a incrementarsi. Luraschi, responsabile Ente Ospedaliero Ticino: «Dieci anni fa il numero di italiani impiegati negli ospedali del Ticino era inferiore al 20% e ora supera il 40%»

Formazione 18 Ottobre 2016

«Morbillo, molti bambini destinati ad ammalarsi e morire». Ricciardi (ISS): crollano coperture vaccini

Allarme del Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità: «Migliaia di bambini non vaccinati, avremo nuovi casi di morbillo, rosolia, parotite, pertosse e meningite. Tanti medici non aggiornati sul tema consigliano male i genitori. Va migliorata la formazione e l’informazione».

Formazione 18 Ottobre 2016

Formazione, accoglienza e solidarietà. Pietro Bartolo: «Con Sanità di Frontiera diamo assistenza e conforto»

L’iniziativa promossa dall’Osservatorio Internazionale della Salute (OIS) vede in prima linea il medico diventato famoso nel mondo dopo il film “Fuocoammare”: «Fondamentale un approccio prima umano e poi sanitario, ma i medici vanno formati al meglio»

Formazione 18 Ottobre 2016

Labbro leporino, missione dei medici italiani in Burkina Faso: «Qui per regalare un sorriso ai bambini»

Ogni anno nel mondo 170mila bambini nascono con malformazioni al volto. “Emergenza Sorrisi” e Consulcesi Onlus offrono assistenza medica e formazione per il personale sanitario in Africa Occidentale. Intervista al dottor Massimo Abenavoli: «Impegno rivolto sia ai medici che ai piccoli pazienti. Creiamo le condizioni perché i Paesi in via di sviluppo lavorino per la dignità e la serenità dei bambini e delle loro famiglie»

Ecm 11 Ottobre 2016

Otorino laringoiatria – il “baloon” che piace ad hollywood e ai campioni della serie A

Le nuove tecniche mininvasive dell’otorino-laringoiatria non solo minimizzano i traumi, ma migliorano anche la qualità delle prestazioni lavorative. Un nuovo corso ECM, curato dal dottor Lino Di Rienzo Businco, spiega tutti gli elementi necessari per formare nuovi medici specialisti del settore

Formazione 11 Ottobre 2016

Alto Adige: indennità aggiuntiva a giovani medici in formazione

Assessore Stocker: “la Provincia vuole creare uno stimolo per i giovani medici a svolgere in Alto Adige la formazione specifica in medicina generale e la formazione medica specialistica”

Formazione 11 Ottobre 2016

Lampedusa, parte Sanità di Frontiera: per la prima volta la formazione dei medici sulle migrazioni si fa sul campo

Sull’isola l’iniziativa che mette al centro la formazione dei medici per fronteggiare al meglio il fenomeno migratorio. Aureli, direttore dell’iniziativa: «Colmiamo vuoto esistente nel sistema italiano». Alfano: «Se c’è da fare di più faremo di più»

Formazione 3 Ottobre 2016

FiabaDay, Trieste: “Disabilità problema di tutti. Necessario personale sanitario formato a 360°”

Il Presidente della Onlus Fiaba nella giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche, che si ripete ogni anno dal 2003: «Chi va in ospedale o in uno studio medico, disabile o meno, deve entrare in un luogo facilmente accessibile. Per questo personale medico e strutture devono essere all’altezza»

Ecm 3 Ottobre 2016

ECM – “Richiamo” ai medici dagli OMCeO: «Mettersi in regola»

Il Vicepresidente dell’Ordine di Catania, Antonio Biondi: «Non sono pochi i colleghi in ritardo con l’obbligo. Dialogo aperto con le istituzioni per il rispetto della legge»

Formazione 26 Settembre 2016

Dall’ECM al CPD: ecco come cambierà la formazione in medicina

Da Bari la FNOMCeO detta la linea su come si evolverà l’obbligo formativo. Bovenga: «Il Continuous Professional Developement riconosce un ampio raggio di competenze necessarie per assicurare un elevato standard di cura». In arrivo anche il Dossier Formativo, Almini (Commissione Nazionale ECM): «Attiveremo sistema premiante».

Università 23 Settembre 2016

Caos Test Medicina: Miur annulla una domanda. Gli studenti sul piede di guerra. Ora che succede?

Il quesito numero 16 troppo ambiguo, Ministero costretto ad assegnare un voto d’ufficio a tutti i partecipanti. Monta la rabbia dei candidati: «Graduatoria falsata». Associazioni universitarie e studi legali già in campo: in attesa delle graduatorie del 4 ottobre in arrivo migliaia di ricorsi.

Formazione 12 Settembre 2016

«Non tutto il grasso è cattivo». Pinto (ESC): «Ecco come ridurre le cardiopatie»

Il Presidente della Società Europea di Cardiologia ai nostri microfoni spiega qual è il ruolo del medico nel diffondere un corretto stile di vita tra la popolazione e quali sono le pietanze che possono provocare più danni

Università 12 Settembre 2016

Test Medicina: uno su sei entra… gli altri faranno ricorso

Numerose segnalazioni di irregolarità: l’80% dei candidati pronto ad adire le vie legali. Non solo anagrafiche non firmate, ecco cosa è “sfuggito” alle commissioni”. Il MIUR mette on line test e risposte. Il responsabile salute del Corriere della Sera ha fatto il test: provaci anche tu

Università 6 Settembre 2016

Numero chiuso medicina: è allarme ricorsi

Flash mob e proteste davanti alle università. Solo uno studente su 7 potrà frequentare medicina e sul test scattano le polemiche sulle irregolarità

Ecm 6 Settembre 2016

Il monito dell’European Society of Cardiology: «Aggiornamento obbligatorio in campo scientifico»

La professoressa Geneviève Derumeaux, presidente del Comitato scientifico di ESC: «Contro rischi cardiovascolari necessari prevenzione e costante aggiornamento. In Francia formazione continua già dall’Università»

Formazione 6 Settembre 2016

Terremoto, convenzione OMCeO Rieti – Consulcesi per giovani medici Tutele legali, servizi ed ECM gratis per 2 anni

Parte dal reatino, terra colpita dal recente sisma, la convenzione esclusiva che prevede tutele legali, servizi esclusivi e aggiornamento continuo gratis per due anni ai camici bianchi under 35. Il presidente Chiriacò: «Giovani in fuga. Ben vengano convenzioni altamente positive come questa»

Formazione 6 Settembre 2016

Mastronardi (“La Sapienza”): «Medici e psicologi hanno “fame” di formazione»

«Una opportunità di promozione per il singolo e per la società». Così il professore e psicologo forense, in un recente dibattito sulla legge Cirinnà, spiega perché l’aggiornamento continuo per i medici è imprescindibile anche per aiutare le famiglie a tutelare i minori

Ecm 24 Agosto 2016

Una legge ed un corso web per dare la caccia alle malattie rare nei neonati

Approvato il disegno di legge che estende da 3 a 40 il numero degli screening per i neonati. Ma la caccia alle malattie rare inizia con un corso ECM

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Diritto

Ferie non godute: c’è chi ha “regalato” all’Azienda sanitaria 450 giorni (e potrebbe ricevere 117mila euro di indennizzo)

A causa della carenza di personale sono tantissimi i medici che non riescono ad andare in ferie anche se ne fanno esplicita richiesta. Ma cosa dice la giurisprudenza e cosa può fare un professi...
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...