Formazione

La formazione in sanità, dall’università agli ECM

La formazione e l’aggiornamento di chi intende lavorare nel settore sanitario non finiscono mai. Qui medici e professionisti sanitari, o aspiranti tali, possono trovare le ultime novità sulla formazione in sanità: i test di ingresso alle Facoltà di Medicina e delle Professioni sanitarie, la formazione universitaria, le scuole di specializzazione e i corsi di formazione in Medicina Generale. Sempre aggiornata, poi, la sezione che riguarda l’aggiornamento professionale e i crediti ECM.

 

Filtra per categoria
Università Specializzazioni Ecm
Formazione 26 Novembre 2018

Formazione ECM, c’è tempo fino al 2019 per mettersi in regola. La proposta di Lenzi (Area medica): «Rafforzare obbligo crediti in alcune discipline»

Delibera Agenas stabilisce che per il triennio 2014/2016 si potranno utilizzare i crediti maturati nel periodo 2017/2019. Il presidente del Comitato di Biosicurezza e Biotecnologie e membro della Commissione Nazionale ECM: «Dobbiamo insegnare a studiare e dobbiamo insegnare ad aggiornarsi costantemente. Oggi è cambiato tutto, quando mi sono laureato io non c’era nemmeno la Tac»

Formazione 22 Novembre 2018

Come formare pazienti “esperti”? Ecco il corso promosso dall’Accademia dei Pazienti Onlus -EUPATI Italia

Dominique Van Doorne (Vice presidente Accademia Pazienti Onlus): «Il paziente , oggi, diventa sempre più attivo non solo nel proprio processo di salute, ma anche nelle politiche sanitarie. È lui che ha l’esperienza della malattia, ne sa molto più del ricercatore, dello sperimentatore e del legislatore

Formazione 21 Novembre 2018

Sciopero medici, c’è il supporto di Federspecializzandi. Guicciardi: «Ecco come possono aderire i medici in formazione»

Il presidente dell’Associazione nazionale dei medici in formazione specialistica a Sanità Informazione: «Gli specializzandi non godono del diritto di sciopero, ma possono richiedere un permesso per assenza giustificata o, al limite, ricorrere all’assenza ingiustificata. Fondamentale che strutturati in sciopero non facciano ricadere tutte le attività su specializzandi»

Formazione 16 Novembre 2018

Formazione medico, la proposta di riforma di FNOMCeO: percorso unico, specialità per MMG e crediti al liceo

I centosei presidenti degli ordini territoriali dei Medici hanno approvato all’unanimità una Mozione, con l’intento di far fronte alla grave carenza di specialisti e di medici di medicina generale attesa per i prossimi cinque anni per via della cosiddetta ‘gobba pensionistica’, e di portare al completamento del percorso di specializzazione i 15cimila medici ancora intrappolati nell’‘imbuto formativo’

Formazione 16 Novembre 2018

Donazione organi, certificati medici, formazione ECM. Davide Casaleggio: «Ecco come la blockchain sta già cambiando la sanità»

Il presidente della Casaleggio Associati si confronta con il presidente di Consulcesi Tech, Massimo Tortorella: «Entro il 2027 la ‘catena dei blocchi’ impatterà per il 10% del Pil mondiale. Necessario investire in formazione e innovazione»

Specializzazioni 12 Novembre 2018

AME, nominati nuovi vertici. Guastamacchia (neopresidente): «Continuare ottimo lavoro con attenzione a giovani e pazienti»

La carenza dei medici tocca da vicino anche l’endocrinologia. Il presidente uscente AME (Associazione medici endocrinologi) Vincenzo Toscano mette in guardia: «Il numero degli endocrinologi è basso: è necessario potenziarne la figura nei diversi setting assistenziali»

Formazione 8 Novembre 2018

Medicina generale, Michieli (SIMG): «Professionisti sempre più anziani, occorre ‘svecchiare’ e incrementare formazione»

«Anni fa non esistevano i farmaci biologici e non si sapeva che la gravidanza potesse coesistere con alcune terapie. Insomma i tempi sono cambiati ed è importante che anche i medici che si sono laureati 40 anni fa restino al passo», così Raffaella Michieli, Segretario nazionale della Società Italiana di Medicina Generale

Formazione 30 Ottobre 2018

Ricerca e formazione, parlano i vincitori del Premio “SICPRE Giovani”

Il Premio, organizzato dalla Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, è andato a 10 giovani promesse della chirurgia italiana. I lavori verranno pubblicati sulla prestigiosa rivista internazionale PRS GO

Formazione 29 Ottobre 2018

Test Medicina, si avvicina l’abolizione del numero chiuso. In Commissione Cultura alla Camera parte l’iter della legge

Il relatore sarà il deputato e medico Cinque Stelle Manuel Tuzi. Tutte le proposte prevedono l’abolizione della legge 264 del 1999. Tiramani (Lega) e D’Uva (M5S) propongono un meccanismo di selezione dopo il primo anno di studi

Formazione 25 Ottobre 2018

Rivalidazione, controlli, autoformazione e crediti FAD: tutte le novità ECM in arrivo entro la fine dell’anno

Si avvicina infatti la scadenza del secondo segmento del triennio formativo 2017-2019: la verifica dei crediti ECM raccolti dai medici per il triennio 2014-2016 comincerà con l’inizio del 2019. Anelli (FNOMCeO): «Il numero di medici aggiornati è aumentato rispetto al triennio precedente»

Ecm 25 Ottobre 2018

ECM, Ruozi (AGENAS): «Sistema positivo, FAD grande opportunità ma attenzione alla qualità dei corsi»

«Il sistema ECM si sta sempre di più avvicinando alle realtà professionali portando all’interno degli organismi di governo il punto di vista dell’esperienza quotidiana dei professionisti. Questo è fondamentale per la qualità della formazione» così il coordinatore dell’Osservatorio Nazionale Formazione Continua

Formazione 25 Ottobre 2018

ECM, Stella (FNOMCeO): «Un corso ECM simula violenze ai medici per insegnare come difendersi»

«Cinque casi che riproducono episodi di violenza ripresi dalla cronaca trasformati a fini educativi. Sulla base di fatti avvenuti si analizza quali potevano essere le soluzioni, vie di fuga o reazioni da mettere in atto» così Roberto Stella, Coordinatore dell’Area Strategica Formazione FNOMCeO

Formazione 24 Ottobre 2018

Formazione MMG, Angelo Testa (SNAMI): «Chiediamo da tempo di recuperare precari MMG, proposta governo è un buon inizio»

Tra i temi del XXXVII Congresso del Sindacato Nazionale Autonomo dei Medici Italiani che si svolge a Sorrento anche quello della carenza dei medici. «Chiediamo che quando un medico si iscrive a Medicina abbia poi la certezza di potersi specializzare», sottolinea Testa

Formazione 23 Ottobre 2018

Puericultrici, un mestiere in via di estinzione. Silvana Parisi: «Mamme hanno bisogno di aiuto come 80 anni fa. Servono percorsi di laurea ad hoc»

La presidente dell’associazione Puericultrici italiane: «Italia imiti i modelli virtuosi di Francia e Nord Europa creando percorsi di laurea ad hoc, triennali e quinquennali. Si promuova l’assistenza domiciliare gratuita o cofinanziata dallo Stato per tutte le neomamme»

di Isabella Faggiano
Università 23 Ottobre 2018

Protesta medici, Magliozzi (Cisl): «Preoccupati da completa assenza di istituzioni. Cittadini inconsapevoli di rischi SSN»

«Il Servizio Sanitario Nazionale pubblico e universale come lo conosciamo oggi rischia il collasso», spiega il segretario generale di Cisl Medici di Roma Capitale e Rieti, che interviene sulla riforma del test di ingresso a Medicina: «Il numero chiuso è fallito. Va riprogrammato accesso a Facoltà»

Università 17 Ottobre 2018

Numero Chiuso in Medicina, Consulcesi: «Affidato a ‘dottori in legge’ compito di curare l’Italia che invecchia senza assistenza sanitaria»

Il network legale leader nella tutela dei medici e di chi aspira a diventarlo: «Finalmente la politica ha ammesso che il test non è uno strumento idoneo alla selezione dei futuri medici. Solo quest’anno ci sono arrivate oltre tremila segnalazioni da parte degli studenti che si sono rivolti a noi per intraprendere ricorso»

Università 16 Ottobre 2018

Caos numero chiuso: tra annunci di abolizione e ondate di ricorsi

Governo vara stop ai test medicina, poi la retromarcia. Spiazzati Grillo (Salute) e Bussetti (MIUR): «Aumento accessi e borse di studio». Anelli (FNOMCeO): «Risolvere imbuto formativo». Ma l’esame non piace a nessuno: si muove anche il Parlamento. Irregolarità e ricorsi: migliaia di studenti vanno in tribunale

Formazione 11 Ottobre 2018

La storia di Matteo Geri, che ha rinunciato al posto nella scuola di specializzazione per diventare medico di famiglia

Premiato al congresso Fimmg, racconta i motivi di una scelta controcorrente: «L’esperienza mi ha insegnato che è meglio seguire appieno il paziente per educarlo, oltre che curarlo»

Formazione 8 Ottobre 2018

Vie aeree in età pediatrica, a Verona il primo congresso internazionale. Professor Marchioni: «Con nuove tecnologie, cure rivoluzionate»

L’evento, previsto per il prossimo 27 ottobre, calamiterà l’attenzione di professionisti di specialità diverse provenienti da tutto il mondo. Il Direttore U.O.C. di Otorinolaringoiatria presso l’Università di Verona: “Sarà l’occasione per testare strumentazioni d’avanguardia come il balloon”

Formazione 4 Ottobre 2018

Chirurgia robotica, a Milano la formazione è mondiale grazie al Senhance Customer Experience Center

In poco meno di due anni 200 chirurghi provenienti da tutto il mondo hanno visitato il centro della società americana Transenterix, l’unico in Europa, per approfondire la conoscenza dei vantaggi della laparoscopia digitale

Formazione 2 Ottobre 2018

Numero chiuso, pubbliche le graduatorie nominative. Ma è già caos irregolarità: «Penne non ritirate, anomalie sui tempi e tanto altro…»

Le voci degli studenti: «È necessario garantire controlli adeguati al contesto in cui ci si trova». Cresce il fronte per l’abolizione del numero chiuso a medicina. Tribunali intasati dai ricorsi

di Serena Santi e Isabella Faggiano
Formazione 1 Ottobre 2018

MMG, Anelli (FNOMCeO): «Formazione 1+2? Accettiamo la sfida, non ci tiriamo indietro»

«La Federazione accetta la sfida del cambiamento e vuole dare la possibilità ai giovani medici di sfruttare al meglio il loro tempo. Nessun passo indietro sulla qualità o sugli obiettivi di formazione dei MMG» così Filippo Anelli

Università 27 Settembre 2018

Numero chiuso, Ines Simona Pisano (Tar Lazio): «La normativa viola il diritto allo studio sancito dalla Costituzione italiana»

«Sul numero chiuso occorre un ripensamento da parte del Legislatore: tra dieci anni rischiamo di trovarci senza né medici né assistenza e la nostra sanità andrà a rotoli». Così la dottoressa Pisano a margine del convegno sulla Formazione Specialistica medica promosso da Sanità Informazione

Università 27 Settembre 2018

Sanità, l’allarme di Federico Gelli: «Formiamo i medici e poi li costringiamo ad andare all’estero: ogni anno ne scappano mille»

Il responsabile di Federsanità ANCI sottolinea il fenomeno che sta assumendo proporzioni sempre più grandi. «Ogni anno si laureano circa 10mila persone, ma ci sono borse di specializzazione per circa 6700 – spiega Gelli a Sanità Informazione -. Quindi c’è un gap ancora di alcune migliaia di borse che non è colmato e queste persone sono potenzialmente dei disoccupati»

Ecm 27 Settembre 2018

ECM, Bovenga (CoGeAPS): «I medici non conoscono le regole del gioco, occorre ‘aggiornarsi sull’aggiornamento’»

«La prima regola è conoscere le regole del gioco». L’intervista a tutto campo al presidente nazionale del Consorzio Gestione Anagrafica delle Professioni Sanitarie

Ecm 26 Settembre 2018

Violenza di genere, Roberto Carlo Rossi (OMCeO Milano): «C’è bisogno di fatti concreti, pochi si impegnano davvero per risolvere il problema»

L’OMCeO Milano, il Comune di Milano, la Regione Lombardia, il Policlinico Ca’ Granda e Club Medici scendono in campo insieme per contrastare il fenomeno. Al via il 27 ottobre la nuova edizione del corso di formazione ECM “Violenza sulle donne, violenza di genere” di Club Medici

Università 26 Settembre 2018

Concorso medicina generale, l’annuncio di Saitta (Conf. Regioni): «La prova si terrà il 17 dicembre»

L’assessore del Piemonte: «In questo modo permetteremo ai 13mila candidati già ammessi e ai nuovi che vorranno presentare domanda entro i termini di poter sostenere la prova»

Formazione 25 Settembre 2018

ECM e validazione delle competenze mediche: più spazio alla professione. Lavalle (Agenas): «Ecco come funzionerà»

«Dare un valore all’apprendimento non certificato è utile stimolo per professionista» così Franco Lavalle, vicepresidente OMCeO Bari e membro dell’Osservatorio Nazionale del’ Age.na.s

Formazione 18 Settembre 2018

Numero chiuso, pubbliche graduatorie anonime. Idonei 40.447 candidati su 59.743, passa il 67,7% del totale

La percentuale di idonei più alta (78,47%) si è registrata a Pavia. Il punteggio più alto (84,3) è stato conseguito a Verona. Per i risultati nominali bisognerà attendere il 28 settembre

Ecm 15 Settembre 2018

Nuova ECM: «Rivalidazione medici e ‘formazione’ per Omceo e Provider»

Una rivalidazione dei medici e una “formazione” fatta anche agli Omceo e ai Provider ECM affinché sappiano coinvolgere meglio, e in maniera maggiore, i camici bianchi ancora poco “sensibili” ai doveri e alle opportunità di un aggiornamento continuo in medicina. Queste le principali novità emerse dalla due giorni di FNOMCeO e Omceo Bari. Ma accanto alle proposte emergono anche interrogativi difficili da affrontare

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Diritto

Ferie non godute: c’è chi ha “regalato” all’Azienda sanitaria 450 giorni (e potrebbe ricevere 117mila euro di indennizzo)

A causa della carenza di personale sono tantissimi i medici che non riescono ad andare in ferie anche se ne fanno esplicita richiesta. Ma cosa dice la giurisprudenza e cosa può fare un professi...
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...