Contributi e Opinioni 18 Novembre 2019 17:06

Maltempo in tutta Italia, Federfarma: “Farmacie continuano ad assicurare il servizio alla popolazione”

Malgrado il maltempo che ha colpito molte zone di Italia, con grande impegno e tra mille difficoltà le farmacie rimangono operative per assicurare alla popolazione il normale servizio farmaceutico.

“Anche in questa situazione di emergenza le farmacie confermano il proprio ruolo di primo presidio sanitario sul territorio, un punto fermo al quale i cittadini possono rivolgersi con fiducia per ricevere un supporto professionale e umano” afferma il presidente di Federfarma Marco Cossolo. “Esprimo tutta la mia solidarietà alle persone delle zone colpite e ai colleghi, che continuano a lavorare anche in condizioni difficili per non aggiungere ulteriori disagi alla popolazione. Per aiutare le farmacie danneggiate dalle calamità meteorologiche e per consentire loro di non interrompere il servizio, Federfarma ha già attivato apposite iniziative di sostegno”.

Articoli correlati
Simulazione in formazione, ecco come la realtà virtuale prepara i farmacisti ad affrontare le sfide reali
Dalla “clean room” alla ricerca clinica, fino a capitolati di gara e interazione con il paziente, Zanon (SIFO): «La figura del farmacista è poliedrica e, per questo, anche la sua formazione, compresa quella post laurea, deve essere altrettanto variegata. L’utilizzo della simulazione ha segnato un punto di svolta importante nei processi formativi»
Tobia (Federfarma): «Garantire ai cittadini europei equo accesso a farmaci»
Si è tenuto oggi a Roma il simposio annuale PGEU, nell'ambito del quale si è discusso della nuova regolamentazione sui farmaci dell'Unione Europea
Farmacie: dal 5 luglio attivo il servizio per scegliere medico di famiglia e pediatra di libera scelta
Letizia Moratti (Vicepresidente di Regione Lombardia) «Grazie a questo servizio si potranno abbattere i tempi di attesa». Annarosa Racca (Federfarma Lombardia) «Un servizio che i cittadini ci chiedevano da tempo»
Sanità e territorio, la rivoluzione passa dalle farmacie (e dal PNRR)
Presentata in conferenza stampa l’edizione annuale del congresso FarmacistaPiù. «La formazione è la chiave per gestire il cambiamento»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Sanità

Life Science Excellence Awards da record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

I riconoscimenti assegnati quest’anno premiano progetti concreti e ad alto impatto clinico, capaci di integrare ricerca, comunicazione, formazione e supporto lungo tutto il percorso terapeutico....