Contributi e Opinioni 16 Marzo 2020 11:28

Coronavirus: il SSN e i suoi professionisti, i nostri eroi

di Filippo Marco Tambasco, Segretario Ordine TSRM e PSTRP di Salerno

di Filippo Marco Tambasco, Segretario Ordine TSRM e PSTRP di Salerno

Gentile Direttore,

in questo momento difficile che stiamo vivendo, cittadini ma soprattutto Professionisti della Salute impegnati in prima linea, mi sento in dovere di scrivere alla sua redazione per ringraziare TUTTI e sottolineare, mai sufficientemente, il lavoro che il nostro SSN e l’Italia intera sta facendo per contrastare la diffusione del virus COVID-19.

Le scrivo in duplice veste, in qualità di Professionista della Salute, Segretario dell’Ordine Professionale dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione della Provincia di Salerno, Commissario di Albo dei TSRM della Provincia di Salerno nonché giovane Amministratore Locale, Consigliere del Comune di Futani.

LEGGI ANCHE: CORONAVIRUS, LO PSICOLOGO: «PERSONALE SANITARIO SVILUPPERÀ DISTURBI POST TRAUMATICI. ATTIVARE SUBITO SUPPORTO PSICOLOGICO»

In questo momento così delicato, TUTTI i professionisti della salute, nessuno escluso, hanno bisogno di sostegno, incoraggiamento e speranza. E’ in questo momento così complesso che il SSN sta dando prova di essere una importante risorsa e garanzia, costituito non solo da risorse tecnologiche e strutturali, ma soprattutto da Risorse Umane, Professionisti che mai come oggi risultano indispensabili. Fiducioso nella più rapida risoluzione della emergenza, richiamo l’attenzione del mondo politico tutto, affinché si faccia il possibile oggi per superare l’emergenza e, affinché domani, respirando aria serena, questo brutto ricordo possa solo servire a sviluppare la consapevolezza dell’importanza e della insostituibilità del nostro SSN, il migliore al mondo, valorizzando professionalmente ed economicamente quei professionisti che oggi, sacrificando se stessi e mettendo a repentaglio la salute propria e dei loro cari stanno combattendo in prima linea, talvolta anche senza armi a sufficienza. Spero che venga messa in agenda una riflessione e una discussione strutturata sulla sostenibilità, sui modelli organizzativi del nostro SSN, modelli che promuovano innovazione e che tengano conto di conoscenze e competenze, un vero impegno che valorizzi anche la condizione contrattuale di quelle professionalità che hanno un mandato spesso sottovalutato.

In particolare vorrei far giungere la mia personale vicinanza a chi combatte al fronte, in prima linea in questa emergenza sanitaria, e faccio riferimento in particolare agli infermieri, ai tecnici sanitari di radiologia medica, ai tecnici di laboratorio biomedico, agli assistenti sanitari, ai tecnici della prevenzione negli ambienti e nei luoghi di lavoro, ai tecnici di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, ai medici delle diverse specialità, a tutti gli altri professionisti, non solo quelli appartenenti alle 19 categorie da me rappresentati, che stanno dimostrando competenza, sacrificio, professionalità, abnegazione e forza di  volontà.

Inoltre, rivolgo il mio pensiero e il mio ringraziamento a tutti gli altri lavoratori che garantiscono servizi essenziali. Ciascun lavoratore non esplica semplicemente una prestazione lavorativa ma dimostra un grande senso di responsabilità verso la comunità.

Tutti insieme sono sicuro che ce la faremo, insieme si può, uniti si può, #andràtuttobene

Grazie a tutti!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SANITÀ INFORMAZIONE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

Articoli correlati
Aviaria: il Brasile dichiara emergenza sanitaria animale
Sei mesi dopo aver riscontrato diversi casi di influenza aviaria negli uccelli selvatici, il Brasile ha dichiarato lo stati di emergenza sanitaria. Sette casi sono stati segnalati nello stato di Espirito Santo, con un altro scoperto nello stato di Rio de Janeiro. La dichiarazione di emergenza rende più facile per il governo adottare misure per fermare la diffusione del virus altamente infettivo H5N1
Medici e cittadini contro la deriva del Ssn: manifestazioni il 15 giugno nelle piazze e sciopero in vista
Fermare la deriva verso cui sta andando il nostro Servizio sanitario nazionale, con liste di attesa lunghissime per accedere alle prestazioni, personale medico e infermieristico allo stremo, contratti non rinnovati e risorse insufficienti per far fronte all’invecchiamento progressivo della nostra popolazione e dunque della crescente richiesta di cure per malattie croniche. E’ l’appello che arriva […]
Nel Regno Unito è allerta morbillo. In Italia vaccinazioni in calo
Le autorità sanitarie del Regno Unito sono molto preoccupate per il numero dei casi di morbillo registrati nei primi mesi di quest'anno, a causa del calo della copertura vaccinale. Anche nel nostro paese le vaccinazioni sono in calo e si inizia a temere l'insorgenza di nuove epidemie
Aviaria più mortale rispetto al passato. Lo studio: «Potrebbe diventare endemica, servono più misure»
L'attuale ceppo dell'influenza aviaria, che sta decimando le popolazioni di uccelli a livello globale, è pericolosamente diverso da quello dei precedenti focolai e per questo richiede misure straordinarie urgenti. A lanciare l'allarme è un gruppo di ricercatori dell'Università del Maryland in uno studio pubblicato sulla rivista Conservation Biology
SSN, Camera approva mozioni. Quartini (M5S): «Investire almeno il 10% della spesa sanitaria in prevenzione»
Il capogruppo pentastellato in commissione Affari sociali boccia le politiche sulla sanità del governo Meloni: «Continua definanziamento, almeno 8% del PIL vada a spesa sanitaria». E contesta il numero chiuso a Medicina
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Diritto

Ferie non godute: c’è chi ha “regalato” all’Azienda sanitaria 450 giorni (e potrebbe ricevere 117mila euro di indennizzo)

A causa della carenza di personale sono tantissimi i medici che non riescono ad andare in ferie anche se ne fanno esplicita richiesta. Ma cosa dice la giurisprudenza e cosa può fare un professi...
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...