Isabella Faggiano Collaboratrice

Isabella Faggiano Giornalista professionista dal 2009, laureata in Lettere e Filosofia all’università Orientale di Napoli e specializzata presso la scuola di Giornalismo di Salerno diretta da Biagio Agnes, ho cominciato la mia carriera come cronista del Messaggero e del Secolo XIX. Ho lavorato nella redazione di Tv2000 e come conduttrice al Tg9. Negli ultimi anni mi sono dedicata in modo esclusivo al giornalismo sanitario prima con Quotidiano Sanità, poi con Sanità Informazione con cui collaboro tuttora. Dal 2018 al 2019 sono stata coautrice e conduttrice di Quando c’è la Salute, quotidiano di informazione trasmesso su Canale 21 Lazio. Dal 2021 coordino e conduco Punto Sanità, magazine di approfondimento di Sanità Informazione.

Contatta Isabella Faggiano: isabella_faggiano@hotmail.com

Prevenzione 15 Novembre 2024

Infezioni sessualmente trasmissibili, con l’European testing week test rapidi, anonimi e gratuiti per Hiv, Hcv e sifilide

L'iniziativa coinvolgerà otto città: Bari, Cagliari, Como, Firenze, Livorno, Milano, Torino e Trento, dal 18 al 25 novembre
di I.F.
Salute 15 Novembre 2024

Diabete di tipo 2, gli uomini sono più a rischio

Un problema di salute pubblica che non riguarda solo l'Italia. Si sta peggio in India. Gli adulti indiani affetti da diabete sono un quarto del totale mondiale, sia del tipo 1 che del 2: 212 milioni su 828
Salute 15 Novembre 2024

Invecchiamento, il diabete e la carenza di alcune proteine lo accelerano

In particolare per chi soffre di diabete il rischio aumenterebbe del 41%, del 48% per coloro che hanno carenza di alcune proteine nel fluido cerebrospinale. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista JAMA Network Open
Advocacy e Associazioni 15 Novembre 2024

“In farmacia per i bambini”, al via la raccolta di farmaci e alimenti per i minori in povertà sanitaria

Continuerà fino al 22 novembre in oltre 2.800 farmacie aderenti sul territorio nazionale. Tema cardine di quest’anno è la “Salute su misura”
di I.F.
Advocacy e Associazioni 14 Novembre 2024

World Diabetes Day 2024, al via la campagna ‘Facciamo squadra attorno al diabete’

Oggi in Senato la presentazione dell'iniziativa di FeSDI per il World Diabetes Day 2024 e la firma del nuovo 'Manifesto dei diritti della persona con diabete'
di I.F.
Advocacy e Associazioni 14 Novembre 2024

Sla, Aisla: “Al via la campagna social ‘Una promessa per la ricerca’”

Il 21 novembre una diretta streaming, dalle 19 alle 22, per promuovere raccolta fondi a sostegno lotta sclerosi laterale amiotrofica
di I.F.
Salute 14 Novembre 2024

Giornata prematurità, Iss: “Puntare sulla sorveglianza nazionale per ridurre le morti prevenibili”

L'appello degli esperti: "Ampliare il progetto pilota realizzato in Lombardia, Toscana e Sicilia per incidere sui fattori di rischio"
Salute 14 Novembre 2024

Ansiolitici, li assume un italiano su quattro. In cinque anni +4,2% di antidepressivi

Al Congresso nazionale della Sitd riflettori puntati sulle smart drugs, il presidente Consoli: "Abbiamo voluto dedicare parte del nostro Congresso sia all’uso corretto e utile, sia all’abuso di psicofarmaci e antidolorifici"
Salute 14 Novembre 2024

Chirurgia, più di un terzo dei pazienti operati vittima di eventi avversi

I ricercatori hanno stimanto la frequenza, la gravità e la prevenibilità degli eventi avversi associati all’assistenza peri-operatoria (dal periodo pre-intervento alla fine della convalescenza) e descrivere l'ambito e le professioni coinvolte
di I.F.
Salute 14 Novembre 2024

Sindrome post-finasteride, gli effetti collaterali del farmaco che cura l’alopecia androgenetica possono durare anche tutta la vita

In un’intervista a Sanità Informazione, il Prof. Roberto Cosimo Melcangi spiega cos’è la sindrome post-finasteride e quali sono i suoi sintomi: “Non esiste una cura: la corretta informazione è, ad oggi, l’unica strada per limitare i danni”
Salute 13 Novembre 2024

World Diabetes Day, Iss: “Diagnosi per il 5% degli adulti, l’87% è in trattamento”

Pubblicati i dati della sorveglianza Passi 2022-2023 dell'Istituto superiore di Sanità in occasione della Giornata mondiale del Diabete che si celebra domani e che quest’anno ha per tema il benessere dei pazienti al centro della cura
Advocacy e Associazioni 13 Novembre 2024

Giornata Diabete, Fand: “Screening gratuiti e una campagna di sensibilizzazione in piazze e scuole”

Questa sera, mercoledì 13 novembre, vigilia della World Diabetes Day (WDD), saranno dieci i luoghi simbolo di Roma che si accenderanno di blu: dal Colosseo all’Arco di Costantino, dal Teatro Marcello a Piazza della Repubblica
One Health 13 Novembre 2024

Antibiotico resistenza, conflitti e crisi umanitarie mettono a rischio elevato di infezioni milioni di sfollati

L'allarme arriva, quasi in contemporanea, da uno studio pubblicato su Lancet Infectious Diseases e da un rapporto di  Medici senza Frontiere
di I.F.
Salute 13 Novembre 2024

Malattie vascolari e vaccinazione antinfluenzale, le raccomandazioni pratiche e aggiornate per prevenire le complicanze

Gli Esperti di SItI e SIPREC hanno pubblicato un Position Paper, con raccomandazioni pratiche e aggiornate, sulla vaccinazione antinfluenzale per la prevenzione di complicanze cardiovascolari. Definiti i vaccini più appropriati per ogni segmento di età in presenza di patologie cardiovascolari
di I.F.
Salute 13 Novembre 2024

Alcol, boom di consumi in pandemia: “Aumento ancora invariato”

I ricercatori americani hanno raccolto informazioni sul consumo di alcol, oltre a dati demografici, socioeconomici e sanitari, da oltre 24mila adulti di età pari o superiore a 18 anni
Salute 12 Novembre 2024

Tumore al polmone, test molecolari solo nel 40% dei casi

A Milano nel Convegno “Società, ricerca e cura” gli obiettivi di Eurama Precision Oncology. Il Presidente Giancarlo Pruneri: “Vogliamo che la profilazione per identificare i biomarcatori sia eseguita in maniera uniforme sul territorio"
di I.F.
Salute 12 Novembre 2024

Asma grave, dalla Lombardia per tutti i pazienti un nuovo approccio clinico-gestionale

La regione Lombardia ha proposto un nuovo percorso terapeutico integrato per il trattamento dell'asma grave. Il documento è stato realizzato grazie alla collaborazione dei massimi esperti di pneumologia, delle associazioni di pazienti e dal Presidente della IX Commissione permanente Sostenibilità sociale, casa e famiglia, Emanuele Monti
di I.F.
Sanità 12 Novembre 2024

Farmaci, report Osmed: “Nel 2023 la spesa totale ha superato i 36 miliardi, +8,4% per quella ospedaliera”

Il Rapporto OsMed 2023 su 'l'uso dei farmaci in Italia' è stato presentato oggi a Roma dall'Agenzia italiana del farmaco
di I.F.
Salute 12 Novembre 2024

Diabete e denti, un legame a doppio senso

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, che si celebra il 14 novembre, gli esperti approfondiscono il ruolo della prevenzione e un approccio integrato alle cure, tra salute orale e diabetologia
di I.F.
One Health 12 Novembre 2024

Mense scolastiche, la metà del cibo finisce nella spazzatura. Nas: “Irregolare una su quattro”

Presentato alla Camera il 9° Rating dei menù scolastici che, ogni anno, monitora lo stato del servizio su un campione rappresentativo di circa un terzo delle mense italiane. Dai Nas il resoconto preliminare della campagna di controlli della ristorazione degli istituti scolastici
Prevenzione 12 Novembre 2024

Ipertensione e diabete, con AI verso screening rapidi senza contatto con il paziente

Gli scienziati giapponesi hanno messo a punto un algoritmo brevettato, basato sull’intelligenza artificiale che, in futuro, potrebbe essere usato per eseguire screening rapidi e senza contatto per ipertensione e diabete, monitorando anche la risposta ai trattamenti
Salute 12 Novembre 2024

Aderenza terapeutica, Aifa: “Non rispettarla costa al SSN due miliardi ogni anno”

Percentuali e numeri sull'aderenza terapeutica sono stati al centro della discussione del tavolo tecnico su Medicina di Precisione e Prescrittomica inaugurato presso l'Agenzia italiana del Farmaco (Aifa), a cui hanno preso parte anche Società scientifiche, organizzazioni delle professioni sanitarie e accademici del settore
Advocacy e Associazioni 11 Novembre 2024

Disabilità, tagli in Lombardia: “Stanzianti fondi straordinari, ma per le Associazione ancora punti da chiarire”

Intanto, l'assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità della Regione Lombardia, Elena Lucchini, ha anticipato che incontrerà presto associazioni e famiglie per avviare tavoli di confronto sul tema
di I.F.
Salute 11 Novembre 2024

Tumore del colon-retto, l’intelligenza artificiale prevede l’efficacia della terapia mirata

Scienziati italiani tra i coordinatori di uno studio che pone le basi per identificare i biomarcatori utili a guidare il trattamento del tumore del colon-retto
di I.F.
One Health 11 Novembre 2024

Vaiolo delle scimmie, Oms: “Il 22 novembre il Comitato la persistenza di un’emergenza globale”

Nel Regno Unito confermate le prime trasmissioni locali della nuova variante al di fuori dal continente africano: il 30 ottobre a Londra era stato segnalato un primo caso, poi notificati altri tre successivamente
di I.F.
Prevenzione 11 Novembre 2024

Terza età, dormire almeno sette ore a notte aiuta ad invecchiare bene

Lo studio ha preso in considerazione 3.306 partecipanti di età pari o superiore a 45 anni: solo il 13,8% ha ottenuto un risultato positivo in tutti i criteri stabiliti per sancire un 'invecchiamento di successo'
Advocacy e Associazioni 11 Novembre 2024

Tumore al seno, nato in Italia il primo Osservatorio sui test genomici

Si stima che ogni anno in Italia siano circa 13mila le potenziali candidate ai test genomici, ma nel 2024 sono stati eseguiti solo 9mila test
di I.F.
Salute 11 Novembre 2024

Fibrosi cistica, formulato un nuovo alimento per migliorare la crescita e lo stato di salute generale

Tra il 25 e il 50% dei pazienti presenta diversi gradi di malnutrizione, che incide negativamente sul recupero dalle riacutizzazioni della malattia, sull’efficacia delle cure, sulla guarigione delle ferite, sulla frequenza di complicanze come le infezioni
di I.F.
Salute 11 Novembre 2024

Giornata della salute dell’uomo: tre milioni di italiani hanno problemi di erezione

La Società Italiana di Andrologia (Sia) lancia l’allarme: dati in costante crescita. Pesano poca informazione su salute maschile e difficoltà a parlare di problemi sessuali anche col proprio medico
Prevenzione 11 Novembre 2024

Malaria, inaugurata la prima campagna vaccinale in Sudan

L'iniziativa è frutto di una collaborazione tra il Ministero sudanese della Sanità, l'Unicef, l'OMS e Gavi (l'Alleanza per i  Vaccini).  Il lancio della campagna segue l'arrivo della prima consegna di 186mila dosi di vaccini contro la malaria
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...