Redazione

Redazione

Salute 17 Febbraio 2025

Demenza, con la combinazione di otto parametri la diagnosi precoce è possibile

Presentati i risultati del progetto Interceptor che ha testato un modello utile per la diagnosi precoce e per attuare tempestivi interventi terapeutici e di prevenzione
Salute 14 Febbraio 2025

Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile, al via la campagna di raccolta fondi “Il Futuro è dei bambini”

Promossa da Federfarma per sostenere Fondazione Umberto Veronesi Ets nel campo dell’oncologia pediatrica si terrà dal 15 febbraio al 15 marzo 2025
Advocacy e Associazioni 12 Febbraio 2025

Giornata Malattie rare 2025, Iss e Uniamo: “Dalle helpline alla relazione tra creatività e ricerca”

La collaborazione dell’Iss con Uniamo è ormai quasi ventennale, Bellantone (Iss): “È importante ritrovarci nuovamente insieme a parlare di prevenzione, terapie e progetti di ricerca ed informazione"
Sanità 12 Febbraio 2025

Confezionamento personalizzato dei farmaci, in Umbria già 300 pazienti arruolati dalle farmacie

Gli ultra 55enni affetti da ipertensione, BPCO o diabete, possono richiedere gratuitamente il riconfezionamento dei propri farmaci in dosi giornaliere. Monicchi: “Numeri che vogliamo implementare ancora”. Il servizio utilissimo per familiari, badanti e caregiver
One Health 12 Febbraio 2025

Mpox, il ministero della Salute aggiorna la strategia vaccinale

La stesura del documento è resa necessaria dalla “attuale situazione  epidemiologica che vede la co-circolazione di diversi clade di Mpox virus” nel mondo
Salute 11 Febbraio 2025

Life Science Excellence Awards: al via la VII edizione

A febbraio il “Festival dell’Innovazione” e in Primavera la celebrazione dei “Best of 2024”. In contemporanea al “Festival dell’Innovazione”, dall’11 febbraio partirà la raccolta dei progetti per la settima edizione dei Life Science Excellence Awards 2025
Salute 11 Febbraio 2025

Giornata del Malato, Papa Francesco: “La speranza non delude”

In occasione della XXXIII Giornata Mondiale del Malato il messaggio della Cei, delle ostetriche Italiane e le iniziative al Policlinico Gemelli di Roma
Sanità 10 Febbraio 2025

Farmaci. Dialogo politica, istituzioni e aziende al primo ‘Ithaca Day’. Insieme verso soluzioni per accesso cure, sostenibilità e gestione dati

All’incontro organizzato in chiusura del secondo anno di lavoro del think tank creato da Quotidiano Sanità e Daily Health Industry, le testate edite da Homnya, hanno partecipato tutti gli stakeholder coinvolti nel garantire un’assistenza farmaceutica di qualità nel nostro Paese
Advocacy e Associazioni 10 Febbraio 2025

Value Added Medicines. Esiti riportati dai pazienti fondamentali per l’accesso al mercato, ma serve rigore metodologico

Esiti ed esperienze riportati dai pazienti nell’accesso e nell’uso dei farmaci sono proprio uno dei domini di valore che dovrebbero essere integrati come indicatori nella valutazione tecnica e nella negoziazione di prezzi e rimborsi
Lavoro e Professioni 10 Febbraio 2025

Farmacisti, Andrea Mandelli confermato presidente della FOFI

Mandelli: "Per me è un onore e un grande orgoglio continuare a rappresentare i 105mila farmacisti italiani; continuerò a svolgere questo ruolo mettendo le mie energie e le mie competenze al servizio di tutta la comunità professionale"
Pandemie 10 Febbraio 2025

Covid-19, la pandemia ha reso gli italiani più tecnologici ed ecologisti

A rivelarlo è la ricerca 'Behavioural Change' dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, che ha analizzato l’impatto della pandemia dal 2021 al 2024, intervistando in due occasioni oltre 4.500 persone
Advocacy e Associazioni 7 Febbraio 2025

Giornata Raccolta del Farmaco, Fondazione Consulcesi in prima linea a Roma e Milano

“La lista di farmaci donati non è solo un elenco, ma un simbolo delle piccole grandi necessità che possiamo aiutare a soddisfare – commenta Simone Colombati, Presidente della Fondazione Consulcesi. – Ogni farmaco rappresenta una possibilità di migliorare la vita di chi è più fragile
Salute 7 Febbraio 2025

Influenza, il picco è alle spalle? Iss: “Casi in calo”

Nella quinta settimana del 2025, quella che va dal 27 gennaio al 2 febbraio, si registrano quasi 973mila casi, mentre la scorsa settimana erano 1.023.770
Sanità 7 Febbraio 2025

Cesareo, Vaccari (FNOPO): “Interventi socio-economici e culturali per diminuirne il ricorso”

Pubblicato l’ultimo “Certificato di assistenza al parto-CeDAP” del ministero della Salute, relativo al 2023: una donna su tre partorisce con cesareo e il ricorso alla Pma è aumentato del 5%
Salute 7 Febbraio 2025

Mercato nero dei farmaci, sequestri per oltre due milioni di euro

Ventitré persone arrestate, 138 denunciate e oscurati 286 siti web di vendita illegale di farmaci contraffatti. L'operazione ha coinvolto 30 Paesi
Advocacy e Associazioni 6 Febbraio 2025

Malattie ematologiche, Ail: “Pronta un nuova residenza per i pazienti e le loro famiglie”

Situata a Vimodrone, si trova vicino ai principali Dipartimenti di Ematologia di Milano e va ad aggiungersi alle 14 Case Alloggio AIL già a disposizione dei malati di tumore del sangue in seno al progetto “AIL Accoglie. Una Casa per chi è in cura”
Advocacy e Associazioni 6 Febbraio 2025

Disabilità. Locatelli: “Cerchiamo di cambiare rotta e sguardo”

“La sperimentazione della riforma iniziata nelle nove province individuate continua il percorso di semplificazione e sburocratizzazione ed è un’opportunità unica per migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie". Così il ministro alla prima riunione del 2025 dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità
Salute 6 Febbraio 2025

Safer Internet Day, SINPIA: “Con AI riabilitazione precoce di bambini con disabilità visiva”

Al via il progetto VIPPSTAR per la realizzazione di una piattaforma di telemedicina dedicata alla riabilitazione personalizzata precoce
Salute 6 Febbraio 2025

Cyberbullismo, in Italia vittima oltre un milione di adolescenti

A scattare la fotografia è il Laboratorio di Epidemiologia dell’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Ifc), presentando in anteprima i risultati dello studio ESPAD®Italia 2024
Nutri e Previeni 6 Febbraio 2025

Frutta e verdura, Coldiretti: “+30% di prodotti bloccati al confine per pesticidi oltre i limiti”

Prandini (Coldiretti): "Favorire campagne per il consumo di frutta e verdura e per trasformare le mense scolastiche in spazi di educazione alimentare"
Advocacy e Associazioni 6 Febbraio 2025

Epilessia farmaco-resistente, Aice e Fire sostengono la ricerca con un bando pubblico

Ai due progetti di ricerca ritenuti maggiormente meritevoli sarà offerto un contributo totale di 40mila euro
Sanità 5 Febbraio 2025

La Farmacia dei servizi presidio di prossimità: nuovi modelli di assistenza territoriale

Per affrontare sfide quali l’invecchiamento della popolazione e il conseguente aumento delle malattie croniche, la farmacia è un presidio sanitario fondamentale, anello di congiunzione tra cittadini e Servizio sanitario nazionale
Sanità 5 Febbraio 2025

Mercato dei farmaci 2024 in farmacia: Tachipirina si conferma il farmaco più venduto in Italia

L’analisi della banca dati Pharma Data Factory (PDF) che con il 95% di farmacie monitorate consente una rilevazione dei consumi reali di medicinali in Italia
Sanità 4 Febbraio 2025

Telemedicina, inaugurata la piattaforma: “300mila pazienti seguiti entro fine anno”

Il numero dei pazienti che usufruiranno della Telemedicina continuerà ad aumentare fino ad arrivare a circa 790mila persone assistite a distanza
Salute 4 Febbraio 2025

Giornata di Raccolta del Farmaco, al via fino 10 febbraio

Mandelli (Fofi): "La Giornata è giunta alla sua 25esima edizione, continuando a promuovere la solidarietà e il supporto verso le persone in difficoltà"
Sanità 4 Febbraio 2025

World Cancer Day: Europa in campo per limitare disuguaglianze sulla cura dei tumori

In occasione del World Cancer Day 2025, la IARC di Lione inaugura un portale con cui mappare le disuguaglianze socioeconomiche nella mortalità per cancro in Europa
Advocacy e Associazioni 4 Febbraio 2025

Crei: l’unità degli specialisti per assicurare prevenzione, diagnosi e cura

Il World Cancer Day 2025 esprime una chiara visione di sistema sulle patologie oncologiche: ogni persona è unica; ogni paziente è unico
Advocacy e Associazioni 4 Febbraio 2025

World Cancer Day, Aiom: “In Italia 4 milioni di obesi: 12 tipi di tumore sono legati alla patologia”

Il Presidente AIOM: “Va considerata l’unicità di ogni persona colpita da neoplasia, garantendo un approccio ad ampio raggio che includa gli aspetti psicologici e sociali. Noi medici dobbiamo prestare maggiore attenzione alle abitudini sbagliate”
Sanità 3 Febbraio 2025

Liste di attesa, il Sen. Zaffini contro Gimbe. Ma Federconsumatori replica

Allarme di Federconsumatori contro la progressiva privatizzazione della Sanità pubblica
Advocacy e Associazioni 3 Febbraio 2025

Progetto ‘AIFA Ascolta’, Europadonna: “Un cambio di passo nel coinvolgimento dei pazienti”

Europa Donna Italia commenta la nuova iniziativa di AIFA che apre all’ascolto delle associazioni di pazienti
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

MICI, ‘Voci di pancia. Dalle emozioni alle azioni’: “Accogliamo un bisogno per trasformarlo in diritto”

Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, IG-IBD e IFCCA che, a partire dall’ascolto dei pazienti, propone soluzioni ai ...
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”