Redazione

Redazione

Advocacy e Associazioni 12 Novembre 2024

Malattie respiratorie croniche, la campagna ‘PerCORSA di salute’ chiude con successo e raddoppia per il 2025

Illustrati alla presenza di Istituzioni e Società Scientifiche i risultati dell’edizione 2024 e i bisogni di cura emersi: 500 spirometrie eseguite in 10 centri specialistici di 6 regioni del Nord e Centro Italia. Lanciata l’edizione 2025 che vedrà protagonista il Centro e il Sud Italia
Lavoro e Professioni 12 Novembre 2024

Infermiere ‘prescrittore’, favorevoli sei italiani su 10

I risultati di una survey realizzata dalla Swg per il sindacato degli infermieri Nursind: "Il 52% vorrebbe destinare i fondi della legge di bilancio al rafforzamento del personale sanitario"
Prevenzione 11 Novembre 2024

Danno del minore e responsabilità del genitore

Affrontiamo il tema della responsabilità civile del genitore nei confronti del terzo danneggiato dal figlio minore. A quali rischi si va incontro se non opportunamente tutelati?
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo
Advocacy e Associazioni 11 Novembre 2024

Giornata Mondiale del Diabete, la Fondazione Italiana Diabete scende in piazza

Oltre 400 volontari FID mobilitati saranno presenti nelle principali piazze italiane, concentrati principalmente nel weekend del 16 e 17 novembre per sensibilizzare i cittadini sul diabete di tipo 1 e raccogliere fondi per la ricerca di una cura definitiva
Salute 11 Novembre 2024

Diventare genitori con una malattia genetica, a Padova incontro con gli esperti di PMA sulla malattia di Huntington

Attraverso il test genetico pre-impianto è oggi possibile andare a studiare l’assetto cromosomico e genetico degli embrioni ottenuti in vitro, per andare a trasferire nell’utero materno solo quelli non affetti, scongiurando il rischio di trasmissione della malattia che, per molte di queste coppie, è molto alto
di Redazione
Nutri e Previeni 8 Novembre 2024

Dieta ed esercizio fisico come terapia adiuvante contro la malattia renale cronica

La malattia renale cronica (CKD) diventerà la quinta causa di morte nel mondo entro il 2040. Per questo motivo. è fondamentale prevenire e curare questa patologia per ridurne l’impatto sui costi sanitari nazionali. Un gruppo di ricercatori ha svolto una ricerca con la finalità di valutare gli effetti indotti da una combinazione di alimenti funzionali […]
Nutri e Previeni 8 Novembre 2024

Effetti antitumorali dell’olio d’oliva e delle foglie d’olivo: una revisione

L’olivo (Olea europaea) e l’olio d’oliva hanno una notevole importanza culturale e storica in Europa e i benefici per la salute associati al suo consumo sono stati finora ampiamente documentati. Ikhwan Yuda Kusuma e collaboratori hanno svolto un’indagine per esaminare i meccanismi degli effetti antitumorali dell’olio d’oliva e delle foglie d’olivo, con focus sui loro […]
Salute 8 Novembre 2024

Tumori, ogni giorno 200 morti evitabili causate da fattori modificabili

Francesco Perrone (AIOM): “Domanda e offerta di assistenza oncologica vanno a velocità diverse. È indispensabile un cambio di passo, con lo stanziamento di fondi per creare più spazi e assumere personale”
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2024

Lea, Tonelli (dietisti): “Inaccettabile continuare a negare ai cittadini prestazioni nutrizionali”

Come il precedente, il nuovo nomenclatore non prevede prestazioni di terapia dietetica e nemmeno per il necessario monitoraggio nutrizionale
Salute 7 Novembre 2024

Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN

L’EPN è una malattia rara ancora poco conosciuta. Serve più formazione in questo campo. Ne parliamo con Antonella Sau, Ospedale Spirito Santo di Pescara, Giorgia Battipaglia, Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli e con i pazienti Lindo Terrenzio e Ferdinando Guarracino
Prevenzione 7 Novembre 2024

Vitiligine, una settimana di visite gratuite in tutta Italia

Al via 'Vitiligine Week': dal 25 al 30 novembre in tutta Italia oltre mille incontri gratuiti con i dermatologi dedicati alle persone con vitiligine
Advocacy e Associazioni 6 Novembre 2024

Colite ulcerosa, ‘Voci di pancia’: al via la campagna che rompe l’imbarazzo

La campagna di sensibilizzazione, disponibile online, nasce dalla volontà di fornire strumenti utili a rompere il muro dell'imbarazzo per favorire il dialogo sulla colite ulcerosa e sui sintomi dirompenti che porta con sé
Advocacy e Associazioni 6 Novembre 2024

Tumori, la Lombardia approva all’unanimità percorsi di psico-oncologia nel SSR

Mancuso (Salute Donna ODV): "Il supporto psico-oncologico è un bisogno clinico al momento ancora insoddisfatto ma assolutamente necessario e che vogliamo diventi parte integrante dei percorsi diagnostico terapeutici assistenziali all’interno dei reparti oncologici e onco-ematologici"
Advocacy e Associazioni 6 Novembre 2024

“Salvali con il Cuore”, torna la campagna #SalvALI promossa da Flying Angels Foundation

Protagonista della campagna è Ibush, nato in Kosovo con un’anomalia cardiaca congenita, volato al Gaslini di Genova a 8 anni per una sostituzione della valvola mitrale impossibile da effettuare nel suo paese. Ora è tornato a casa e sta bene
Lavoro e Professioni 5 Novembre 2024

Eventi estremi e alluvioni, Consulcesi: “Ogni minuto conta, solo una formazione mirata salva vite'”

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sugli Tsunami, che si celebra il 5 novembre, Consulcesi Club rilancia un messaggio chiave: la formazione adeguata salva vite umane. E lancia i corsi dedicati ai professionisti sanitari che operano in contesti emergenziali estremi
Prevenzione 5 Novembre 2024

Screening mammografici organizzati: obiettivo adesione 100% e superamento delle diseguaglianze di accesso alla prevenzione

Presentato alla Camera dei Deputati il nuovo Policy Brief di Europa Donna Italia: “Diagnosi e Screening: obiettivi e richieste per un concreto diritto alla salute”. Il documento presenta tre proposte per migliorare adesione, equità di accesso ed efficacia dello screening mammografico organizzato, e chiede ai decisori politici di intervenire con risposte concrete
Salute 5 Novembre 2024

Allergie alimentari: con un farmaco può tornare nel piatto il cibo “incriminato”

Uno studio osservazionale dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù conferma la sicurezza dell’anticorpo monoclonale che riduce il rischio di reazioni. Il 60% dei bambini può mangiare liberamente
Advocacy e Associazioni 4 Novembre 2024

Cuore, screening gratuiti alla Stazione Termini di Roma per gli ospiti della Caritas

Appuntamento dal 5 al 7 novembre. L'iniziativa è promossa dall'Associazione nazionale dei medici cardiologi ospedalieri e dalla Fondazione per il Tuo cuore
Prevenzione 30 Ottobre 2024

Tumore al seno: il successo di ‘Care For Caring’ tra le donne della Polizia di Stato

Circa 500 le ore messe a disposizione del personale medico, oltre 600 le visite eseguite per controllo clinico senologico ed ecografico e incontri di counseling educazionale
Advocacy e Associazioni 30 Ottobre 2024

Giornata della Psoriasi, presentato un disegno di legge per riconoscerla tra le patologie croniche

Depositato il 29 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale della Psoriasi, il disegno di legge a prima firma del Senatore Guido Liris punta a far riconoscere questa malattia tra le patologie croniche
Sanità 30 Ottobre 2024

Pharma Data Factory (PDF): prosegue il trend di crescita del mercato dei farmaci in farmacia

Nel III trimestre 2024 vendute 428 milioni di confezioni (+3,2%) per un valore di 4,4 miliardi di euro (5,6%). Tachipirina saldamente in testa, ma continua la performance da record dei farmaci antidiabete
Lavoro e Professioni 29 Ottobre 2024

Giornata Mondiale della Psoriasi, Consulcesi Club in prima linea per supportare operatori sanitari e pazienti

Consulcesi Club lancia un nuovo corso ECM per formare i professionisti sanitari sulle sfide dei pazienti psoriasici e offrire un approccio terapeutico aggiornato e multidisciplinare
Advocacy e Associazioni 28 Ottobre 2024

Piano Nazionale Cronicità, APIAFCO: “Includere la psoriasi può sanare un’ingiustizia sociale che penalizza quasi 2 milioni di pazienti”

La presidente Corazza: "Includere la psoriasi nel novero delle nuove patologie da inserire nel Piano Nazionale Cronicità è un passo finalmente concreto, e non solo significativo, nella direzione di soddisfare i bisogni ancora inattesi e decisamente sottovalutati di circa 1,8 milioni di persone che, solo in Italia, soffrono di questa patologia dermatologica"
Advocacy e Associazioni 28 Ottobre 2024

Leucemie: Cura, ricerca e fiducia le tre parole chiave del Bilancio Sociale AIL 2023

Una delle grandi novità del Bilancio Sociale 2023 è l’introduzione di un focus strutturato sulla sostenibilità ambientale
Nutri e Previeni 25 Ottobre 2024

Una dieta sana nell’infanzia riduce il rischio cardiometabolico negli adolescenti

L’aderenza alla dieta EAT-Lancet fin dalla tenera età può aiutare a ridurre il rischio cardiometabolico nella prima adolescenza, secondo uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition. “L’effetto di diete sane sulla salute cardiometabolica in giovane età rimane poco chiaro. Noi abbiamo cercato di indagare le associazioni prospettiche tra l’aderenza alle raccomandazioni dietetiche EAT-Lancet all’età […]
Salute 24 Ottobre 2024

Arsenico nell’acqua, l’esposizione prolungata aumenta il rischio di malattie cardiovascolari

I risultati dello studio offrono una prova "della necessità di standard normativi per la protezione della salute"
Salute 24 Ottobre 2024

E-cig come strumento per la cessazione del fumo: il ruolo degli aromi

Il divieto di commercializzazione di liquidi con aromi per e-cig, come avviene in alcuni Paesi europei, riflette una strategia per prevenire l'iniziazione al fumo tra i giovani, ma solleva preoccupazioni da parte degli esperti di riduzione del danno, secondo cui tali divieti potrebbero indurre gli utenti adulti a tornare al fumo tradizionale o favorire il mercato nero
Advocacy e Associazioni 24 Ottobre 2024

Stati Generali sulla disabilità nel Lazio: “Necessaria una maggiore presenza della Istituzioni sul territorio”

Attraverso le parole degli autorappresentanti delle strutture associative Anffas presenti nella regione Lazio è stato possibile individuare le problematiche fulcro della discussione degli Stati Generali sulla disabilità intellettive e i disturbi del neurosviluppo
Lavoro e Professioni 24 Ottobre 2024

Ferie non godute: vittoria Consulcesi, azienda sanitaria evita il processo con un accordo

Accordo per l’indennizzo delle ferie non godute di un dirigente medico grazie al pronto intervento dei legali di Consulcesi
Advocacy e Associazioni 24 Ottobre 2024

 Cena-spettacolo Risate di “gusto” per sostenere la lotta contro la Neurofibromatosi

L'Associazione "Io ci sono... e tu?": "Non abbiamo abbandonato l’idea di dare nuovo impulso alla Rete per la Neurofibromatosi dell’Emilia – Romagna, riaprendo un dialogo con la Regione per tornare a occuparsi come si deve di questi malati troppo spesso dimenticati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...