Redazione

Redazione

Prevenzione 13 Maggio 2025

Malattie cardiovascolari, Siprec: “Prima causa di morte e tra le principali di ospedalizzazione”

In occasione della V Giornata per la Prevenzione Cardiovascolare, la SIPREC sottolinea l’importanza della prevenzione nei luoghi di lavoro
Salute 13 Maggio 2025

Parkinson: una sfida terapeutica oltre la dopamina

l Parkinson si presenta con un’ampia variabilità clinica, legata alla combinazione di fattori genetici e ambientali. Il Dr. Massimo Marano sottolinea l’importanza di un approccio terapeutico personalizzato che vada oltre la sola modulazione dopaminergica. La sfida, oggi, è integrare il trattamento dei sintomi motori e non motori con strategie innovative mirate anche alle basi molecolari della malattia
di Camilla De Fazio
Advocacy e Associazioni 12 Maggio 2025

Manifestazioni Nazionali UILDM 2025: dall’Intelligenza Artificiale all’Intelligenza Inclusiva

Tornano le Manifestazioni Nazionali UILDM dal 15 al 17 maggio 2025 a Lignano Sabbiadoro (UD). Tre giorni incentrati sulle distrofie e le altre patologie neuromuscolari. Tante le novità di quest’anno: dai momenti formativi al rinnovo degli organi nazionali UILDM
Sanità 12 Maggio 2025

La nuova Convenzione farmaceutica. Uno strumento per adeguare le farmacie al nuovo contesto sanitario e sociale

È grazie alla Convenzione che, in tutte le 20.000 farmacie presenti capillarmente sull’intero territorio nazionale, i cittadini possono ritirare i medicinali di cui hanno bisogno con oneri a carico del SSN, pagando solamente il ticket se dovuto, e ottenere altre prestazioni sanitarie
Lavoro e Professioni 12 Maggio 2025

Presentato a Roma il primo Rapporto sulle Professioni Infermieristiche

FNOPI: “Partire dai dati per istituire una cabina di regia governativa con poteri straordinari che affronti e risolva la questione infermieristica”
Sanità 12 Maggio 2025

FADOI: Il 58% dei reparti in overbooking, ma un terzo dei ricoveri è evitabile

Carenza cronica di personale nel’85% delle unità operative e così quasi la metà dei medici non ha più tempo per fare ricerca e il 43% ne fa meno di quanto vorrebbe. Ma dove si fa ricerca migliora anche la qualità dell’assistenza. A Torino il Congresso della Fadoi
Salute 12 Maggio 2025

Parkinson: identificazione e trattamento precoci dei sintomi non motori

Il Parkinson non è solo una malattia dell’età avanzata. Sempre più spesso l’esordio avviene in età lavorativa, con un impatto rilevante sulla quotidianità, l’autonomia e la qualità della vita del paziente. Il Prof. Mario Barbagallo, analizza le due facce della malattia – sintomi motori e disturbi non motori – mettendo in luce quanto sia importante riconoscerli e gestirli fin dalle fasi iniziali
di Camilla De Fazio
Salute 9 Maggio 2025

Giornata per la promozione del Neurosviluppo, SINPIA: “Tutelare la specificità dell’infanzia e dell’adolescenza”

È fondamentale che il riconoscimento dell’età pediatrica fino ai 18 anni venga attuato in modo omogeneo su tutto il territorio nazionale, sia negli ospedali sia nei servizi territoriali
Sanità 9 Maggio 2025

Life Science Excellence Awards da record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

I riconoscimenti assegnati quest’anno premiano progetti concreti e ad alto impatto clinico, capaci di integrare ricerca, comunicazione, formazione e supporto lungo tutto il percorso terapeutico. Un’edizione che conferma il crescente dinamismo dell’ecosistema delle life science italiane e il ruolo strategico delle filiali locali di grandi multinazionali, sempre più protagoniste nello sviluppo di soluzioni avanzate e adattate al contesto nazionale.
Sanità 9 Maggio 2025

Rette RSA, legali C&P: “La bocciatura dell’emendamento apre la stagione dei ricorsi”

La decisione parlamentare, accolta favorevolmente da associazioni e pazienti, evita un ulteriore aggravio economico per le famiglie già provate da costi mensili che possono superare i 3.000 euro
Salute 9 Maggio 2025

Disturbi del neurosviluppo, ne soffre un bambino su cinque

Giornata Nazionale per la promozione del neurosviluppo, Cortese (TNPEE Roma e Provincia): “Sensibilizzare per modificare tempestivamente le traiettorie evolutive”
Nutri e Previeni 8 Maggio 2025

Settimana della celiachia, Aic: “Sfatiamo falsi miti su malattia e dieta gluten free”

Dal 10 al 18 maggio torna in tutta Italia la Settimana nazionale della celiachia, l'iniziativa promossa dall'Aic, insieme alle 21 Aic territoriali associate
Advocacy e Associazioni 8 Maggio 2025

Salute respiratoria, al via due campagne di sensibilizzazione

Le campagne, che partiranno a metà maggio 2025 e proseguiranno per un anno,  prevedono un’intensa attività di comunicazione digitale attraverso i canali social e informativi della Consulta della Pneumologia
Salute 8 Maggio 2025

Trapianti del rene, nuovo Report del CNT: “Positivi i dati sulla riabilitazione post-trapianto degli ultimi 20 anni”

L’analisi del Centro nazionale trapianti su quasi 40mila interventi (34.484 da donatore deceduto e 4.599 da vivente) effettuati dal 2002 al 2022. Sopravvivenza: tutti i centri mostrano risultati omogenei rispetto alla media nazionale
Sanità 7 Maggio 2025

Morbillo, Gemmato: “Solo in 10 regioni il 95% di copertura vaccinale alla prima dose”

Ancora peggiori i numeri relativi alla seconda dose: nessuna Regione ha raggiunto la soglia del 95%
Sanità 7 Maggio 2025

Homnya acquisisce Navigen: nasce un hub digitale per la trasformazione tecnologica del Pharma italiano

E' il segnale di una trasformazione in atto nel modo in cui l’industria farmaceutica sta ripensando i propri strumenti di ingaggio, le strategie informative verso gli operatori sanitari e la gestione dei dati
Salute 7 Maggio 2025

Giornata Salute Mentale Materna, FNOPO: “Per le donne un’assistenza che includa anche la sfera socio-emotiva”

Il primo mercoledì di maggio, che quest’anno cade il giorno 7, si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale Materna. L’evento si concentra sull'importanza della salute mentale durante la gravidanza e nel periodo post-partum
Salute 6 Maggio 2025

Parkinson: un’epidemia in crescita silenziosa ma costante

Il Parkinson si conferma come la seconda malattia neurodegenerativa per diffusione globale, ma la sua incidenza cresce con una rapidità inattesa, indipendentemente dall’invecchiamento della popolazione. Il Prof. Giancarlo Logroscino analizza i dati epidemiologici più recenti e i fattori di rischio emergenti, offrendo una panoramica aggiornata per medici e operatori sanitari
di Camilla De Fazio
Salute 6 Maggio 2025

Nato con il ‘cuore a metà’, intervento salvavita al Bambino Gesù di Roma

Si tratta di una procedura innovativa per curare la grave cardiopatia di un giovane seguito dall’Ospedale pediatrico fin da piccolo. Studi preoperatori con modelli 3D e simulazioni virtuali
Advocacy e Associazioni 5 Maggio 2025

Alzheimer, “Ricordami di te”: al cinema il docufilm che racconta la patologia

Il 10 maggio alle ore 11, presso il Cinema Tiziano di Roma, con ingresso libero fino ad esaurimento posti
Lavoro e Professioni 5 Maggio 2025

Giornata Ostetriche 2025: “Fondamentali in ogni crisi”

Vaccari (FNOPO): “In situazioni di crisi umanitarie le Ostetriche/i sono in grado di fornire fino al 90% dei servizi di salute sessuale, riproduttiva, materna, neonatale e adolescenziale”
Prevenzione 30 Aprile 2025

Settimana dell’Immunizzazione, FNOPO: “Il futuro si costruisce a piccoli sorsi e grandi attenzioni”

Vaccari (FNOPO): "Alle donne ricordo di seguire attentamente quanto prescritto dal calendario vaccinale, per se stesse e per gli altri"
Advocacy e Associazioni 29 Aprile 2025

Parte la quarta edizione della Staffetta Blu per l’autismo

Al via il 3 maggio la manifestazione, organizzata dalle famiglie di ANGSA (Associazione Nazionale Genitori perSone con autismo), coinvolgerà tutte le Regioni
Sanità 29 Aprile 2025

Foce (oncologi): “Approvare aggiornamento LEA per garantire nuovi test molecolari e terapie mirate”

Secondo la Confederazione “il costo per l’utilizzo di questi pannelli è stato valutato intorno a 81 milioni 748 mila 250 euro annui, completamente sostenuto dal Servizio Sanitario Nazionale, mentre l’esborso complessivo conseguente ai due DPCM avrà un impatto di circa 150 milioni di euro annuo”
Sanità 28 Aprile 2025

Suicidio assistito, il Tar dell’Emilia-Romagna ne ha sospeso la pratica

Castaldini (FI): "Una delibera regionale non può sostituire una legge nazionale su un tema così delicato"
Advocacy e Associazioni 28 Aprile 2025

Festa della Mamma, Telethon: “Torna ‘Io per lei’, la campagna dedicata alle ‘mamme rare'”

Il 3 e 4 maggio nelle piazze italiane i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare
Advocacy e Associazioni 23 Aprile 2025

Bpco, una malattia silenziosa che colpisce 3,5 milioni di italiani

Al via la campagna 'bpcopen': consulenze gratuite in 30 centri specialisticia.Terapie farmacologiche tempestive permettono il controllo dei sintomi e la riduzione del rischio di progressione, riacutizzazioni e mortalità
Prevenzione 23 Aprile 2025

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Salute 22 Aprile 2025

Giornata della Salute della Donna, Vaccari (FNOPO): “Donne, prendetevi cura di voi dai più piccoli gesti”

In occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, istituita nel 2015 e dedicata a Rita Levi Montalcini, nata il 22 aprile, il monito della Presidente della FNOPO, Silvia Vaccari
Salute 18 Aprile 2025

Scopri i rimedi alla caduta dei capelli

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA. La caduta dei capelli è un problema comune che può avere cause diverse, tra cui fattori genetici, squilibri ormonali, stress, alimentazione scorretta e problematiche del cuoio capelluto. Questo fenomeno può colpire uomini e donne di tutte le età, influenzando la propria autostima e il benessere psicologico. Le principali cause della perdita di capelli Comprendere le […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

La nuova era della Patient Advocacy: quando i pazienti entrano nella stanza delle decisioni

Un recente studio pubblicato su Frontiers in Health Services ridefinisce il ruolo delle organizzazioni di pazienti nel sistema sanitario globale. Non più semplici portavoce di bisogni, ma attor...
di Francesco Maria Avitto
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...