Redazione

Redazione

Salute 18 Luglio 2024

Emergenza Dengue: 10 raccomandazioni per viaggiare sicuri

Oltre 3 milioni di casi segnalati in Brasile: la febbre Dengue rappresenta una sfida globale per la salute pubblica. Con l’obiettivo di preparare i sanitari a gestire ed isolare un’eventuale emergenza nasce il corso “Febbre Dengue: facciamo chiarezza” (1.5 ECM), fruibile in modalità a distanza e disponibile gratuitamente con la sola registrazione a Consulcesi Club.

Advocacy e Associazioni 18 Luglio 2024

La Asl di Salerno al Giffoni Film Festival: Giffoni e la cura – Giffoni che cura

Il tema più caro riguarda la funzione terapeutica e di sviluppo esercitata proprio dal Giffoni Film Festival sul benessere dei giovani che vi partecipano

Salute 18 Luglio 2024

Terapie Car-T, Aifa: “Monitorare i pazienti per tutta la vita, rischio di neoplasie secondarie maligne post-trattamento”

Le neoplasie secondarie maligne evidenziate si sono riscontrare sia nell’immediato, ovvero dopo alcune settimane, che più avanti nel tempo, fino a diversi anni

di I.F.
Salute 18 Luglio 2024

Biden: demenza o diagnosi mediatica?

Rossini, IRCCS San Raffaele Roma: rischio di distorsione della realtà scientifica come dimostrato nella lettera del Gruppo Interceptor pubblicata su Nature Medicine

Sanità 18 Luglio 2024

Fnovi contraria alla riforma dell’autonomia differenziata

“Auspichiamo che il rinnovamento in itinere possa essere caratterizzato dall’impegno ad evitare il rischio di una qualsiasi deriva del Servizio Sanitario Nazionale”

Salute 18 Luglio 2024

AIFA: approvati 5 nuovi farmaci, tra cui due antitumorali

Il Presidente Nisticò: “In tre mesi smaltito un arretrato di centinaia di pratiche”

Salute 18 Luglio 2024

Tumori: glioblastoma, nuove speranze da immunoterapia personalizzata

Le prospettive di cura arrivano dal programma Gliomatch finanziato dalla Comunità europea, al quale partecipa l’Irccs Istituto neurologico Besta di Milano

Salute 17 Luglio 2024

Annegamento, Sima: “Ogni anno 400 morti nelle acque italiane. Serve aumentare prevenzione e controlli”

Miani (Sima): “Dal primo giugno al 17 luglio già 19 vittime nei laghi e nei fiumi d’Italia”

Advocacy e Associazioni 17 Luglio 2024

Parkinson, da Padova a Genova in bici per sensibilizzare sulle malattie neurodegenerative

Attraversando diverse regioni italiane, l’iniziativa si propone di coinvolgere attivamente le Regioni, le comunità e le associazioni locali. Il percorso si articolerà in sette tappe di circa 70 km al giorno, toccando città come Bologna, Ancona, Perugia, Firenze e Genova

Salute 17 Luglio 2024

Dengue: in Italia 283 casi da inizio anno, tutti importati

L’aggiornamento dell’Iss all’8 luglio: +24 infezioni in un mese, la metà tra Veneto, Lazio e Lombardia

Sanità 17 Luglio 2024

Telemedicina, dall’Oms Europa le linee guida per i sistemi sanitari nazionali e le singole strutture

La direttrice delle politiche e dei sistemi sanitari nazionali dell’Oms/Europa: “Implementare nuove tecnologie nei sistemi sanitari maturi può essere un compito impegnativo, quindi noi dell’Oms/Europa siamo lieti di supportare i paesi nella loro trasformazione digitale, anche attraverso questa nuova guida per la telemedicina”

Lavoro e Professioni 17 Luglio 2024

Lavoro precario, Nursing Up: “Per gli infermieri è una condizione di disagio che aumenta il rischio di depressione”

Uno studio del sindacato infermieri Italiani Nursing Up: “Entro il 2030 rischiamo di avere sempre meno infermieri, ad oggi ne mancano ben 175mila. I pochi che resteranno saranno sempre più precari e infelici”

Advocacy e Associazioni 17 Luglio 2024

Pronto Ail Roma, nasce il numero dedicato a pazienti ematologici, familiari e cargiver

Attivo tutti i giorni feriali al numero 06 98232 000, dalle 9 alle 17, per fornire supporto e informazioni chiare sui diritti assistenziali, lavorativi e previdenziali, nonché sui servizi offerti dall’Ail

Salute 17 Luglio 2024

Influenza intestinale: “Attenzione agli strascichi’: possono durare fino a 5 anni”

Sul banco degli imputati, in uno studio condotto dai ricercatori del Gemelli, virus come il SARS CoV-2 e batteri come Campylobacter ed Enterobacteriaceae, protagonisti di tante infezioni gastro-intestinali estive

Sanità 16 Luglio 2024

Liste di attesa, in Lombardia stanziati 61 milioni per smaltirle

Le strutture pubbliche dovranno garantire 3,8 milioni di prestazioni entro fine dicembre, quelle private 4,3

Advocacy e Associazioni 16 Luglio 2024

Swim for Parkinson, stretto di Messina a nuoto per pazienti, familiari e neurologi: “Sfida vinta per 30 persone”

Un’iniziativa di Fondazione LIMPE a sostegno del Progetto Outdoor per migliorare il benessere psicofisico delle persone con il Parkinson grazie all’attività motoria

Sanità 16 Luglio 2024

Livelli essenziali di assistenza, i risultati del Nuovo sistema di garanzia 2022

Al top Emilia-Romagna, Veneto e Toscana. Flop invece per la Valle d’Aosta, la Calabria e la Sardegna

Lavoro e Professioni 16 Luglio 2024

Farmaceutica. Al via la seconda edizione del think tank Ithaca. Le 5 proposte di soluzione ai nodi da sciogliere nel settore 

Grazie alla partecipazione e al contributo di diversi esperti del settore, dai protagonisti politico/istituzionali, alle aziende produttrici di medicinali che operano in Italia, il think tank ha lavorato nel corso dell’ultimo anno con l’obiettivo di prefigurare modelli che favoriscano l’innovazione terapeutica e sappiano, in un contesto globalizzato fortemente competitivo, attrarre investimenti nel nostro Paese

Salute 16 Luglio 2024

Malnutrizione, SINuC : “La dieta scorretta ne è causa, per eccesso e per difetto”

La SINuC plaude alla proposta di istituire di un fondo per la prevenzione basato su approcci nutrizionali. Lo stile alimentare occidentale riduce la durata della vita del 10%

Salute 15 Luglio 2024

Bonus psicologo, pubblicate le graduatorie sul sito dell’Inps

Riusciranno ad avere il bonus tra l’1,67% e il 5% dei richiedenti dato che lo stanziamento è di 10 milioni e l’importo che può essere assegnato va dai 500 ai 1.500 euro

Salute 15 Luglio 2024

Tumore alla prostata, l’intelligenza artificiale ‘prevede’ le recidive

Uno studio di Human Technopole, dell’Institute of Cancer Research e del Royal Marsden NHS Foundation Trust di Londra ha mostrato che la presenza nel tumore alla prostata di cellule con differenze genetiche e di forma indica un maggiore rischio che la patologia si ripresenti, anche dopo dieci anni

Lavoro e Professioni 12 Luglio 2024

Allarme demansionamento tra i professionisti sanitari: da Consulcesi Club un Webinar e la Guida legale per riconoscere il fenomeno e tutelarsi

In situazioni di carenza di organico, “i sanitari, sia medici che infermieri, vengono spesso chiamati a supplire deficienze strutturali svolgendo mansioni incompatibili con il loro livello professionale

Salute 12 Luglio 2024

Il caldo è arrivato! Ecco i suggerimenti di AIFA per conservare e utilizzare correttamente i medicinali

Con il caldo, prima della partenza per le vacanze, è bene osservare alcune semplici accortezze

Sanità 12 Luglio 2024

Decreto liste d’attesa. Le Regioni bocciano il provvedimento

Le Regioni hanno dato parere negativo in Stato-Regioni perché l’attuale formulazione dell’articolo 2 presenta dei “profili di illegittimità costituzionale” ed è necessaria una sua “riscrittura condivisa”

di G.R.
Sanità 11 Luglio 2024

Report FNOMCeO/CENSIS, Anaao Assomed: “Dalle Istituzioni le soluzioni per garantire il diritto alle cure e a curare”

Il Segretario Generale SMI, Pina Onotri: “Occorre arrestare  la fuga dei professionisti dal SSN e avere più medici con retribuzioni più gratificanti in linea con quelle di molti paesi europei”

Salute 11 Luglio 2024

Tumori, Iarc: “Talco probabile cancerogeno”

Classificato nel gruppo 2A, lo stesso, ad esempio, di carni rosse, steroidi ed emissioni da fritture ad alte temperature. La Iarc dell’Oms: “Si tratta del secondo livello più alto di certezza che una sostanza possa provocare tumori”

Salute 11 Luglio 2024

Malattia invasiva da Haemophilus influenzae. Trend in aumento in Europa, bambini i più colpiti. Il Rapporto annuale Ecdc 2022

L’Haemophilus influenzae invasivo è un batterio che può causare gravi infezioni batteriche in particolare nel caso del ceppo di tipo B (HiB)

Salute 10 Luglio 2024

In Bocca alla Salute: problemi dentali e rischi per la salute generale, la prevenzione

Nella nuova puntata sono intervenuti Annamaria Colao, Professore Ordinario di Endocrinologia del Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II; Giuseppe Marazzi, Consigliere Regionale A.R.C.A. e XXX IRCCS San Raffaele di Roma e Oreste Guerrini, Odontoiatra e Medico di Medicina Generale SIMG

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.