Advocacy e Associazioni

Advocacy e Associazioni 27 Novembre 2024

RSA e Case di Riposo, il ‘Bollino RosaArgento’ per 210 strutture italiane

Le strutture sono premiate in base all’assistenza clinica, ai servizi generali offerti, ma anche al lato umano dell’assistenza e della cura alla persona
Advocacy e Associazioni 26 Novembre 2024

Idrosadenite suppurativa: un dolore poco noto che chiede di essere ascoltato

È la malattia della pelle con più elevato impatto psico-sociale: in un Manifesto le priorità dei pazienti per migliorare l’assistenza e uscire dall’isolamento
di I.F.
Advocacy e Associazioni 26 Novembre 2024

Disabilità intellettiva, ‘Bene FAI per tutti’: “Ecco i monumenti accessibili in Italia”

Diventano 12 i Beni della Fondazione accessibili ai visitatori con disabilità intellettiva nell’ambito del progetto “Bene FAI per tutti” grazie alle guide scaricabili su www.benefaipertutti.it
di I.F.
Advocacy e Associazioni 26 Novembre 2024

“Digitalmente Attivi”: il progetto che promuove l’alfabetizzazione digitale tra gli over 65

Fondazione Longevitas promuove l’alfabetizzazione digitale per gli over 65 insieme a Fondazione Lottomatica. “Digitalmente attivi” approda nel Lazio. Gli appuntamenti a Roma il 27 e il 29 novembre
di I.F.
Advocacy e Associazioni 26 Novembre 2024

Giornata nazionale Parkinson, i pazienti raccontano le loro storie di reazione e di coraggio

La Confederazione Parkinson Italia lancia la nuova campagna istituzionale per testimoniare, attraverso storie vere, come il Parkinson sia ‘Una malattia che è 100 malattie’
Advocacy e Associazioni 26 Novembre 2024

Psoriasi pustolosa generalizzata: il farmaco mirato c’è, ma non è ancora rimborsato. Necessario anche informare, educare e comunicare

Possibilità di una terapia mirata, esigenza di fare una corretta informazione ed educazione, accompagnare i pazienti in un percorso proattivo verso la propria patologia. Questi i temi trattati in un nuovo appuntamento di The Patient's Voice dedicato alla Psoriasi Pustolosa Generalizzata
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni 26 Novembre 2024

Malattie Croniche Intestinali causa di discriminazione nelle scuole

Discriminazione, solitudine, vergogna. I giovani con malattie infiammatorie e croniche intestinali (Mici) affrontano ogni giorno una dura vita nelle scuole. Lo rivela un'indagine dell'Associazione Pazienti Amici Italia
Advocacy e Associazioni 25 Novembre 2024

Malattie rare, ecco le nuove frontiere nella ricerca e nelle terapie

Le due priorità del Governo italiano, Schillaci: "L’Adozione del Piano Nazionale 2023-2026, finanziato con 50 milioni di euro, e il Documento di Riordino della Rete Nazionale Malattie rare"
di I.F.
Advocacy e Associazioni 25 Novembre 2024

Alzheimer, con ‘Corti di memoria’ la demenza arriva sul grande schermo

A Milano venerdì 29 e sabato 30 novembre la due giorni di proiezioni, incontri e dibattiti dedicati a una malattia che in Italia coinvolge oltre cinque milioni di persone tra pazienti e caregiver
di I.F.
Advocacy e Associazioni 25 Novembre 2024

Onu: anche la mutilazione genitale femminile è violenza

La violenza contro le donne non è solo quella psicologica, sessuale o derivante dai matrimoni forzati, ma anche e ancora quella delle mutilazioni genitali femminili. Lo ricorda l'Onu in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
Advocacy e Associazioni 25 Novembre 2024

Cure palliative pediatriche, nasce Ima-Go: la prima guida per la tutela dei minori

L'uso di immagini di bambini malati pone problemi etici legati sia alla dignità del minore sia al suo utilizzo per scopi sociali. IMA-GO! nasce per dare risposte concrete e soluzioni senza compromettere la dignità, i diritti e la privacy dei minori coinvolti
Advocacy e Associazioni 25 Novembre 2024

Leucemie, Linfomi e Mieloma, torna la campagna AIL “Stelle di Natale”

La manifestazione, che per il 2024 è in programma dal 6 all'8 dicembre in 4.800 piazze italiane, in tanti anni ha permesso di sostenere e mettere in campo importanti progetti di ricerca e assistenza
di I.F.
Advocacy e Associazioni 22 Novembre 2024

Unicef: 650 milioni di donne hanno subito una violenza sessuale da bimbe

Nel mondo ben 650 milioni di ragazze e donne (1 su 5) oggi in vita hanno subito violenza sessuale da bambine, di cui oltre 370 milioni (1 su 8) hanno subito stupri o aggressioni sessuali. Lo ricorda l'Unicef in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne
Advocacy e Associazioni 22 Novembre 2024

Sclerosi multipla: “Progettato il design che migliora la qualità della vita dei pazienti”

Aism e Naba impegnate in un progetto che ha messo a punto la casa ideale per le persone affette da sclerosi multipla
Advocacy e Associazioni 21 Novembre 2024

Oncoematologia, il sostegno di Ail per i pazienti ucraini

In occasione del Business Forum Italia-Ucraina, organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e da ICE-Agenzia, AIL Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma dona i fondi raccolti a favore dei pazienti ematologici ucraini
Advocacy e Associazioni 21 Novembre 2024

Vitiligine Week, ultimi posti disponibili: ecco come prenotare

Dal 25 al 30 novembre, in tutta Italia, incontro gratuiti con i dermatologi dedicati alle persone con vitiligine
Advocacy e Associazioni 20 Novembre 2024

Farmaci innovativi, il plauso di Aiom alla Sardegna : “Con questa norma tempi di accesso alle cure più rapidi”

Il Presidente Perrone: “La procedura di inserimento dei nuovi principi attivi nel sistema regionale si accorcerà ad un massimo di 10 giorni”
di I.F.
Advocacy e Associazioni 20 Novembre 2024

Elettroencefalogramma, un secolo di storia

L’Elettroencefalogramma (EEG) fu registrato nell’uomo per la prima volta nel 1924 da Hans Berger, neuropsichiatra tedesco. La Lega Italiana Contro l’Epilessia celebra il centenario dell’EEG con un Convegno nazionale alla Sapienza
Advocacy e Associazioni 20 Novembre 2024

Dalla Sid appello per riconoscere il diabete di tipo 1 asintomatico come malattia

Riconoscere come patologia il diabete di tipo 1 in fase asintomatica e non solo come una semplice alterazione della glicemia. È quanto chiede il presidente della Società Italiana di Diabetologia, Raffaella Buzzetti, al ministero della Salute
Advocacy e Associazioni 20 Novembre 2024

Nasce l’Intergruppo Parlamentare “Innovazione Sanitaria e Tutela del Paziente”

L’Intergruppo punta in particolare a sviluppare strategie di programmazione sanitaria che integrino tecnologie avanzate, quali l’intelligenza artificiale e dispositivi medici innovativi, e pratiche cliniche innovative, come la telemedicina
Advocacy e Associazioni 20 Novembre 2024

Sordocecità e pluridisabilità psicosensoriale, la Fondazione Lega del filo d’Oro compie 60 anni

Al via la campagna “60 anni non si  festeggiano, si fanno. Insieme”. Lo spot si apre con Arbore che sfoglia un album dei ricordi prima della comparsa dei tre sostenitori protagonisti in visita al Centro nazionale di Osimo, sede principale dell’ente
Advocacy e Associazioni 20 Novembre 2024

Tumori maschili, al via la campagna della Lilt “Nastro Blu-Lilt for Men”

Schitulli (Lilt): "Con campagne come Lilt for Men, intendiamo non solo promuovere l’importanza della prevenzione, ma anche generare un cambiamento culturale"
Advocacy e Associazioni 19 Novembre 2024

HPV, in Italia oltre due milioni di giovani non protetti dal virus

La proposta di Fondazione AIOM, con il supporto di SItI: "Subito un piano di recupero e prevenzione primaria e secondaria", lanciata in occasione della Giornata Mondiale contro il cancro della cervice uterina
di I.F.
Advocacy e Associazioni 19 Novembre 2024

Violenza sulle donne, Fondazione Onda ETS: “Torna l’Open Week in oltre 240 ospedali con il Bollino Rosa”

Dal 21 al 27 novembre, oltre 240 ospedali con il Bollino Rosa aderenti all’iniziativa offriranno gratuitamente alla popolazione femminile consulenze, visite, colloqui, info point, e distribuzione di materiale informativo
di I.F.
Advocacy e Associazioni 18 Novembre 2024

Tumori pediatrici, in Italia colpiti più di tre bambini al giorno

Peter Pan ODV, organizzazione di volontariato che accoglie e supporta i bambini che, con le famiglie, si spostano a Roma per le cure, compie 30 anni. Le celebrazioni in Campidoglio. Oncologo Fanelli: "Ricerca e alleanza terapeutica fondamentali nella lotta contro i tumori infantili"
Advocacy e Associazioni 15 Novembre 2024

Malattie rare, oggi solo per il 5% esistono terapie

Al via una campagna di comunicazione in occasione del Rare Disease Day 2025. Scopinaro (Uniamo): “Gli studi sono l’unica arma che i pazienti hanno a disposizione: in Italia l’investimento in questo settore esiste, ma manca ancora sinergia tra i vari enti”  
di I.F.
Advocacy e Associazioni 15 Novembre 2024

Bottega Up a Roma, un impiego per 5 lavoratori con disabilità. Ma ora si rischia la chiusura

La Bottega Up è un laboratorio artigianale di produzione e commercializzazione di pasta all’uovo che si trova presso il centro commerciale Olgiata Roma, ed è un ambiente di lavoro integrato con operatori senza disabilità e con disabilità intellettiva. Ora si rischia la chiusura. L'obiettivo è raccogliere 150.000 euro per assicurare ai lavoratori stabilità e continuità di un impiego che li rende parte della comunità.
Advocacy e Associazioni 15 Novembre 2024

“In farmacia per i bambini”, al via la raccolta di farmaci e alimenti per i minori in povertà sanitaria

Continuerà fino al 22 novembre in oltre 2.800 farmacie aderenti sul territorio nazionale. Tema cardine di quest’anno è la “Salute su misura”
di I.F.
Advocacy e Associazioni 14 Novembre 2024

World Diabetes Day 2024, al via la campagna ‘Facciamo squadra attorno al diabete’

Oggi in Senato la presentazione dell'iniziativa di FeSDI per il World Diabetes Day 2024 e la firma del nuovo 'Manifesto dei diritti della persona con diabete'
di I.F.
Advocacy e Associazioni 14 Novembre 2024

Sla, Aisla: “Al via la campagna social ‘Una promessa per la ricerca’”

Il 21 novembre una diretta streaming, dalle 19 alle 22, per promuovere raccolta fondi a sostegno lotta sclerosi laterale amiotrofica
di I.F.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Lavoro e tumori: “È legge la tutela occupazionale per i pazienti oncologici”

Più permessi retribuiti e niente più licenziamenti dopo il periodo di comporto. Approvato all’unanimità in Senato il DDL 1430. Mancuso: “Una legge per la dignità...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”