Advocacy e Associazioni

Advocacy e Associazioni 12 Maggio 2025

Fibromialgia, AISF ODV: “Riconoscerla come malattia invalidante e inserirla nei Lea”

Da oltre sei mesi, AISF ODV ha avviato uno sciopero della fame a staffetta, coinvolgendo ogni giorno una persona diversa sul territorio nazionale
di I.F.
Advocacy e Associazioni 9 Maggio 2025

Giornata mondiale del lupus: “Prevenzione mirata e diagnosi precoce per ‘addomesticarlo'”

SIR e Gruppo LES richiamano l’attenzione sulla necessità di ridurre i tempi impiegati per diagnosticare la malattia (fino a 20 mesi), e per avviare le terapie che, se tempestive, possono scongiurare danni irreversibili
di I.F.
Advocacy e Associazioni 9 Maggio 2025

Virus respiratorio sinciziale: per neonati immunizzazione completa solo in 4 Regioni

Cittadinanzattiva ha pubblicato il documento “Osservatorio VRS - Accesso equo alla prevenzione”, nel quale si fa luce sulle criticità nell'immunizzazione della popolazione contro il virus respiratorio sinciziale
Advocacy e Associazioni 8 Maggio 2025

Salute respiratoria, al via due campagne di sensibilizzazione

Le campagne, che partiranno a metà maggio 2025 e proseguiranno per un anno,  prevedono un’intensa attività di comunicazione digitale attraverso i canali social e informativi della Consulta della Pneumologia
Advocacy e Associazioni 8 Maggio 2025

Tumori del sangue, Ail: “Il benessere emotivo e psicologico al centro del percorso di cura”

L'Ail ha organizzato il primo Convegno nazionale di psiconcologia "La cura che ascolta. Il ruolo della psico-oncologia per il benessere dei pazienti ematologici. L'esperienza di Ail e l'impegno delle Istituzioni nelle politiche sanitarie"
di I.F.
Advocacy e Associazioni 8 Maggio 2025

Diabete, Annali AMD: “Migliora la qualità dell’assistenza, ma serve più attenzione alle complicanze vascolari”

Obesità in crescita tra le persone con diabete di tipo 1, ma in calo nel tipo 2, dove aumenta l’appropriatezza prescrittiva e l’utilizzo dei farmaci innovativi
di I.F.
Advocacy e Associazioni 6 Maggio 2025

Maternità: ecco perchè le donne non fanno più figli

La fotografia nella 10ma edizione di “Le Equilibriste - La maternità in Italia 2025”, il rapporto di Save The Children sulle sfide che le donne devono affrontare in Italia quando scelgono di diventare mamme
Advocacy e Associazioni 5 Maggio 2025

Alzheimer, “Ricordami di te”: al cinema il docufilm che racconta la patologia

Il 10 maggio alle ore 11, presso il Cinema Tiziano di Roma, con ingresso libero fino ad esaurimento posti
Advocacy e Associazioni 5 Maggio 2025

Giornata ipertensione arteriosa polmonare, fino a quattro anni per la diagnosi

Quando insorgono i primi sintomi è bene rivolgersi rapidamente al proprio medico di famiglia che può indirizzare verso una visita specialistica cardiologica
di I.F.
Advocacy e Associazioni 5 Maggio 2025

In Italia quasi 176mila donne hanno ricevuto una diagnosi di cancro nel 2024. Via alla campagna L’Azalea della Ricerca

L’Azalea della Ricerca torna domenica 11 maggio, in occasione della Festa della Mamma, a colorare 3.900 piazze in tutta Italia. Migliaia di volontari di Fondazione AIRC saranno impegnati a distribuire 600 mila piantine
Advocacy e Associazioni 30 Aprile 2025

World AS Day, spondiloartrite assiale: “Terapie efficaci per meno di 1 persona su 4”

Celano (APMARR): "Sensibilizzare l'opinione pubblica sulle sfide che affronta ogni giorno chi vive con la spondiloartrite assiale è essenziale per creare empatia e comunità di supporto, rendendo la vita più facile e inclusiva”
di I.F.
Advocacy e Associazioni 29 Aprile 2025

Parte la quarta edizione della Staffetta Blu per l’autismo

Al via il 3 maggio la manifestazione, organizzata dalle famiglie di ANGSA (Associazione Nazionale Genitori perSone con autismo), coinvolgerà tutte le Regioni
Advocacy e Associazioni 28 Aprile 2025

Festa della Mamma, Telethon: “Torna ‘Io per lei’, la campagna dedicata alle ‘mamme rare'”

Il 3 e 4 maggio nelle piazze italiane i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare
Advocacy e Associazioni 24 Aprile 2025

“La Medicina Gentile che Cura e Ascolta”, in 20 ospedali il nuovo progetto di ‘1 Caffè Onlus’

“Crediamo in una medicina che sa prendersi cura, non solo curare. Questo progetto è un invito collettivo a riscoprire il valore della gentilezza nei luoghi di cura e a costruire, insieme, un sistema più giusto e umano”
Advocacy e Associazioni 23 Aprile 2025

Bpco, una malattia silenziosa che colpisce 3,5 milioni di italiani

Al via la campagna 'bpcopen': consulenze gratuite in 30 centri specialisticia.Terapie farmacologiche tempestive permettono il controllo dei sintomi e la riduzione del rischio di progressione, riacutizzazioni e mortalità
Advocacy e Associazioni 21 Aprile 2025

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un autentico custode della speranza e della tenerezza per chi soffre
Advocacy e Associazioni 17 Aprile 2025

Nutrizione artificiale, in Sardegna 1.500 persone dimenticate dalla Sanità pubblica

Dopo la pubblicazione della testimonianza di Alessandra Rivella, fondatrice e direttrice di A.N.N.A., che aveva raccontato le difficoltà quotidiane che affrontano le persone nutrite artificialmente, evidenziando come la Sardegna fosse tra le Regioni più problematiche, abbiamo raccolto le testimonianze di mamma Betty (caregiver), di una donna in nutrizione parenterale sin dalla nascita e di un medico specialista in nutrizione clinica
Advocacy e Associazioni 16 Aprile 2025

Inclusive Community Kitchen: a Gaza fornisce pasti caldi a 250 famiglie sfollate

CBM Italia anche a Gaza interviene al fianco delle persone con disabilità: 20 giovani sordi coinvolti nella preparazione e distribuzione dei pasti
Advocacy e Associazioni 16 Aprile 2025

Obesità, nasce la Federazione Italiana delle Associazioni

Sette le associazioni federate. La nuova organizzazione rappresenterà i pazienti nel confronto con le Istituzioni, con un’unica autorevole voce
di I.F.
Advocacy e Associazioni 16 Aprile 2025

Ictus, ISA-AII: “Obiettivi: entro il 2030 12mila casi in meno e 90% dei pazienti in Stroke Unit”

La Presidente Santalucia: “Lo Stroke Action Plan for Italy è in grado di indicare la strada per il raggiungimento di importanti traguardi, dalla prevenzione fino alla cura e alla riabilitazione”
di I.F.
Advocacy e Associazioni 16 Aprile 2025

Fabry, la malattia in un video animato: “Da piccoli germogli si costruisce consapevolezza e speranza”

Per il Fabry Awareness Month 2025, AIAF ha realizzato il video "Le Radici di Fabry” per la nuova campagna di sensibilizzazione: "Un bosco che nasce da piccoli germogli per parlare di malattia rara, supporto e consapevolezza"
Advocacy e Associazioni 16 Aprile 2025

Parkinson, i benefici del Walking Football

Il 'calcio camminato' verrà sperimentato il 27 aprile da pazienti ultra 70enni colpiti dal morbo di Parkinson, allo stadio Picchi di Livorno
di I.F.
Advocacy e Associazioni 16 Aprile 2025

Alzheimer, Aima: “Bene l’autorizzazione in UE del primo farmaco per il trattamento nelle fasi inziali”

Spadin (AIMA): "Ora dedicarsi alla programmazione per adeguare la rete italiana di diagnosi e cura"
di I.F.
Advocacy e Associazioni 15 Aprile 2025

Cancro al seno, a maggio la ‘Race for the cure’ torna nella Capitale

La manifestazione prenderà vita nella Capitale dall'8 all'11 maggio. Maria Grazia Cucinotta e Rosanna Banfi saranno le testimonial dell'evento
Advocacy e Associazioni 14 Aprile 2025

Giornata dell’emofilia, Fedemo: “Colpisce anche le donne, ma non sono adeguatamente assistite”

Storicamente si è erroneamente creduto che solo i maschi potessero essere affetti da emofilia A o B e le femmine fossero solamente portatrici della malattia
Advocacy e Associazioni 14 Aprile 2025

Il caregiver nel percorso di cura del paziente affetto da linfoma: ruolo e responsabilità infermieristica

Terzo volume del progetto Ematonurse, frutto della collaborazione del Gruppo Infermieri della Fondazione Italiana Linfomi (GiFIL) con le associazioni dei pazienti “F.A.V.O. Neoplasie Ematologiche”,  “Gruppo Pazienti Linfomi AIL-FIL” e l’Associazione Caregiver Familiari – CARER e il sostegno incondizionato di Roche, per “aiutare chi aiuta”
Advocacy e Associazioni 11 Aprile 2025

Educazione digitale, da Save the Children la guida per i genitori

Save the Children lancia la campagna sull’Educazione Digitale per promuovere un accesso pieno, competente e sicuro alla rete. Nel report “Educare al digitale. Dati utili per adulti consapevoli” l'analisi dell'utilizzo degli smartphone dall'infanzia all'adolescenza
Advocacy e Associazioni 11 Aprile 2025

Leucemia Mieloide Cronica, le parole dei pazienti

La Leucemia Mieloide Cronica è una patologia oggi gestibile proprio come una patologia cronica, con un’aspettativa di vita sovrapponibile a quella della popolazione generale. La sfida, soprattutto per pazienti, si sposta sul campo della gestione delle terapie in rapporto alla qualità della vita e alla quotidianità. Una sfida che potrà essere vinta grazie a un dialogo sempre più aperto tra medico e paziente
Advocacy e Associazioni 10 Aprile 2025

Appello di pazienti, esperti e istituzioni per nuovi percorsi di cura per il Parkinson

Pazienti, esperti ed istituzioni riuniti in Senato indicano il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per il Parkinson della Regione Veneto come modello di riferimento per una gestione più integrata della malattia in tutta Italia
Advocacy e Associazioni 10 Aprile 2025

Migrazione sanitaria: “Mobilità in calo, costi in aumento”. Le Associazioni chiedono misure a sostegno dei pazienti

Il 12 febbraio 2025 il senatore Orfeo Mazzella ha presentato una mozione per sostenere i costi dei trasferimenti delle persone costrette a spostarsi dalla propria Regione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Cure Palliative. Cure, non un Palliativo”

Per la Giornata delle Cure Palliative, VIDAS lancia una campagna di sensibilizzazione sul valore di queste terapie, accessibili solo a un italiano su tre. La voce è di Elio
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione