Advocacy e Associazioni

Advocacy e Associazioni 3 Febbraio 2025

Giornata contro il cancro, Sarknos: “La ‘Rete Tumori Rari’ c’è ma non (sempre) funziona”

In un’intervista, il Dottor Sergio Valeri, Presidente di Sarknos, spiega quali siano le falle dell’organizzazione della ‘Rete Tumori Rari’ e come migliorarla, per assicurare ai pazienti una diagnosi precoce ed un trattamento adeguato
Advocacy e Associazioni 3 Febbraio 2025

World Cancer Day, A.I.R.O.: “La radioterapia è più di un trattamento: è un’alleanza tra medico e paziente”

Ogni giorno, per settimane, i pazienti oncologici incontrano il team della radioterapia per affrontare le cure e condividono paure e speranze
Advocacy e Associazioni 31 Gennaio 2025

Giuseppe Petrella nuovo Coordinatore della LILT Lazio

La prevenzione e la diagnosi precoce rappresentano strumenti fondamentali per combattere le patologie oncologiche
Advocacy e Associazioni 31 Gennaio 2025

Malattie infettive: nasce Filmi, la Fondazione che sostiene ricerca e cura

Il Presidente Cassinelli: "Dopo il Covid abbiamo sviluppato una sensibilità maggiore verso i temi della salute pubblica e abbiamo compreso quanto sia importante tenere alta l’attenzione in questo ambito"
Advocacy e Associazioni 31 Gennaio 2025

Prevenzione oncologica: LILT Roma e Fondazione Consulcesi insieme per portare la salute ai più vulnerabili

Un'iniziativa di fondamentale importanza in una città come Roma, dove si registra quasi il 50% dei nuovi casi di tumore del Lazio, con circa 17.945 diagnosi all’anno
Advocacy e Associazioni 31 Gennaio 2025

Diabete, Fand: “La tecnologia migliora la qualità di vita dei pazienti”

L'argomento è al centro dell’evento “Nuove tecnologie nel diabete”, organizzato dall'Associazione Italiana Diabetici, in corso da oggi a Bari
di I.F.
Advocacy e Associazioni 30 Gennaio 2025

Giornata delle Malattie rare 2025: al via ‘Uniamoleforze’

Gli eventi in calendario, accomunati dal claim 'Molto più di quanto immagini', condurranno al 28 del mese, la Giornata delle Malattie rare. Alla campagna partecipano i rappresentanti dei principali attori in gioco nel campo della ricerca sulle malattie rare: dai clinici, ai pazienti, alle Istituzioni
di I.F.
Advocacy e Associazioni 30 Gennaio 2025

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sostegno di 18 tra le più autorevoli Società scientifiche e Associazioni di pazienti
Advocacy e Associazioni 29 Gennaio 2025

Ictus, in Italia solo sei pazienti su 10 accedono alle Stroke Unit

I Centri sono distribuiti in modo disomogeneo sul territorio italiano, il 52% si trova al Nord. La Presidente Santalucia: “Il SAP-I rappresenterà le linee guida di riferimento della Società e indirizzerà le azioni dei professionisti sanitari per il raggiungimento di obiettivi ambiziosi ma necessari”
di I.F.
Advocacy e Associazioni 29 Gennaio 2025

Piano Nazionale Cronicità, Lice: “L’epilessia è ‘dentro’ da ormai due anni, ma per i pazienti non è cambiato (quasi) nulla”

Tassi (Lice): “Prima che l’Epilessia entrasse nel Piano Nazionale delle Cronicità la LICE ha presentato una serie di obiettivi che sarebbe necessario raggiungere per migliorare la qualità di vita di chi soffre di Epilessia. Le nostre proposte sono rimaste quasi del tutto inascoltate”
Advocacy e Associazioni 29 Gennaio 2025

Aismme diventa portavoce dei pazienti con Deficit di ENPP1, malattia ultra rara dell’osso

L'Aismme, associazione che segue e lavora per pazienti affetti da malattie metaboliche ereditarie, rappresenta anche i pazienti con Deficit di ENPP1, una malattia molto severa e ultra rara, che si manifesta in un nuovo nato su 64mila
Advocacy e Associazioni 29 Gennaio 2025

Malattie rare: Forum Associazioni denuncia “gravi criticità” per i pazienti in Abruzzo

Il Forum Associazioni Malati Rari Abruzzo scrive una lettera indirizzata al Sottosegretario alla Salute, Marcello, Gemmato per chiedergli un intervento rapido per il superamento di alcune criticità segnalate dai pazienti
Advocacy e Associazioni 28 Gennaio 2025

Malattie rare, il Presidente della Campania incontra i pazienti: “Al NeMO di Napoli un futuro di cura e innovazione”

Rasconi (NeMO): "Fondamentale il sodalizio con le Istituzioni che, come la Regione Campania, rendono concreto il valore della co-progettazione per il bene di tutti"
Advocacy e Associazioni 28 Gennaio 2025

Ipertensione Arteriosa Polmonare, terapie personalizzate e domiciliari: “Ecco la chiave che migliora la qualità di vita”

Sono circa 3mila le persone affette da Ipertensione Arteriosa Polmonare in Italia. Si tratta di una malattia rara che colpisce dai 15 ai 50 individui ogni milione di abitanti. La diagnosi precoce è fondamentale: se non riconosciuta e trattata causa insufficienza cardiaca
Advocacy e Associazioni 27 Gennaio 2025

Fondazione Humanitas per la Ricerca e Dolce&Gabbana insieme per la ricerca sul cuore

Fondazione Humanitas per la Ricerca propone un regalo davvero di cuore a supporto della Ricerca. “Love for Others” è una T-shirt in limited edition firmata Dolce&Gabbana
Advocacy e Associazioni 27 Gennaio 2025

Alzheimer, AIMA: “Non più rinviabile la creazione di una regia centrale per la diagnosi e la cura”

Presentati i risultati preliminari del progetto Interceptor, finanziato dal Ministero della Salute, volto ad identificare con il massimo dell’accuratezza i soggetti ad alto rischio
Advocacy e Associazioni 27 Gennaio 2025

Piano Nazionale Cronicità, la parola agli ‘esclusi’. Apiafco: “L’inserimento della psoriasi tra le patologie croniche è una priorità non più rinviabile”

Valeria Corazza, Presidente dell’Apiafco, in un’intervista a Sanità Informazione, illustra le ragioni per cui la psoriasi è stata “ingiusta ed ingiustificatamente” esclusa dal Piano Nazionale Cronicità
Advocacy e Associazioni 24 Gennaio 2025

Piano Nazionale delle Cronicità, l’endometriosi tra le new entry. A.L.I.C.E. ODV: “Ora passare dalle parole ai fatti stanziando dei fondi ad hoc”

In un’intervista a Sanità Informazione, la Presidente dell’Associazione Lotta Italiana per la consapevolezza sull’Endometriosi mette insieme tutte le tessere necessarie affinché le donne affette da endometriosi possano contare su una presa in carico multidisciplinare che le accompagni per tutta la vita, come già accade per molte altre patologie croniche
Advocacy e Associazioni 23 Gennaio 2025

Alzheimer, AIMA compie 40 anni. La Presidente Spadin: “I decisori politici non tengono il passo della ricerca scientifica”

La Presidente dell'AIMA: "La condizione dei malati di Alzheimer e dei familiari che se ne occupano è rimasta purtroppo immutata nel corso degli anni. Urge creare un regia centrale efficace, finanziamenti adeguati e una rete di cura degna di questo nome, omogenea e accessibile in tutto il territorio nazionale"
Advocacy e Associazioni 22 Gennaio 2025

Fibromialgia: reumatologi CREI al Senato chiedono esenzione per i pazienti

Il Collegio dei Reumatologi italiani (CREI) chiedono il riconoscimento ufficiale della fibromialgia come "patologia meritevole di esenzione di partecipazione alla spesa sanitaria"
Advocacy e Associazioni 22 Gennaio 2025

Cronicità, l’Obesità entra nel Piano Nazionale. Zani (Amici Obesi): “Un primo passo verso l’abbattimento dello stigma”

Z,ani (Amici Obesi): “Si tratta senza dubbio di un traguardo importante, ma pur sempre di una tappa intermedia di un percorso lungo che dovrà condurci al raggiungimento di tanti altri importanti risultati”
Advocacy e Associazioni 21 Gennaio 2025

Malattie rare: INPAGS Network, “Criteri per adesione al Registro RUAS potrebbero generare disparità”

Le associazioni e organizzazioni di pazienti e di cittadini dell’InPags Network hanno lanciato un appello per rivedere i criteri per l’adesione al Registro Unico delle Associazioni della Salute (RUAS)
Advocacy e Associazioni 21 Gennaio 2025

Malattie metaboliche ereditarie: Aismme lancia un nuovo progetto di supporto dei pazienti

Sostegno psicologico per le persone con malattie metaboliche ereditarie e i loro familiari all’interno e all’esterno della struttura ospedaliera. Questa è una delle azioni previste dal nuovo progetto di Aismme “Oltre la diagnosi: supporto e solidarietà MME”
Advocacy e Associazioni 21 Gennaio 2025

Diabete: visita al fondo dell’occhio fuori dai Lea. Fand: “Si faccia un passo indietro”

Fare fronte, con un opportuno passo indietro, alla uscita della visita al fondo dell’occhio dai Lea e reinserirla quanto prima per evitare il grave impatto che questa decisione potrà avere. A chiederlo è Fand – Associazione Italiana Diabetici
Advocacy e Associazioni 21 Gennaio 2025

Ictus: fino al 64% dei pazienti ha difficoltà nella deglutizione

Una percentuale compresa tra il 27 ed il 64% delle persone colpite da ictus cerebrale riporta difficoltà nella deglutizione. Per aiutare i pazienti A.L.I.Ce. Italia Odv – Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale ha lanciato il progetto D.A.Re.
Advocacy e Associazioni 20 Gennaio 2025

Legge sulla non autosufficienza, Cupla e Carer: “Le Associazioni vigilino attivamente sulla realizzazione della riforma”

Il monito è stato lanciato durante l'evento “Parliamo di caregiver. Chi si prende cura di una persona cara", tenutosi nei giorni scorsi a Reggio Emilia
Advocacy e Associazioni 20 Gennaio 2025

Fondazione AIRC lancia “Le Arance della Salute” per la ricerca sul cancro

Fondazione AIRC torna in circa 3.000 piazze e scuole con volontari, studenti, insegnanti e donatori, protagonisti attivi della comunità di AIRC, per raccogliere nuovi fondi per la ricerca e sensibilizzare sulla centralità della prevenzione per ridurre il rischio di cancro
Advocacy e Associazioni 20 Gennaio 2025

Telethon, con la “Maratona Ricostituente” di Dario Moccia superate le 46mila donazioni

Il palinsesto ricco di interviste, talk, challenge, aste, sessioni di gaming, testimonianze e storie ha coinvolto la community di Moccia e quella degli altri 70 creator rappresentando un momento storico per il social engagement in ambito charity in Italia
Advocacy e Associazioni 16 Gennaio 2025

Salute uro-andrologica, ‘Bollino Azzurro’ per 156 ospedali da Fondazione Onda

Il riconoscimento viene assegnato agli ospedali virtuosi nell’offerta di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione in ambito uro-andrologico in ottica multidisciplinare, con focus sul tumore della prostata e alle complicanze funzionali postchirurgiche
Advocacy e Associazioni 16 Gennaio 2025

Cittadinanzattiva: nuove “raccomandazioni civiche” per la prevenzione delle donne detenute

Cittadinanzattiva ha presentato le “Raccomandazioni civiche per il diritto alla salute e alla prevenzione oncologica delle donne detenute”
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.