28 Febbraio 2019

Formazione, aggressioni e cronicità – Il Tg di Sanità Informazione

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione, il coordinatore dell’Osservatorio giovani della FNOMCeO Alessandro Bonsignore commenta il rischio che una scuola di specializzazione di area medica su quattro non venga accreditata. Poi focus sulle cronicità e sul ruolo del medico di famiglia per prevenirle e sconfiggerle con Pier Luigi Bartoletti, vice segretario nazionale della Fimmg. La […]

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione, il coordinatore dell’Osservatorio giovani della FNOMCeO Alessandro Bonsignore commenta il rischio che una scuola di specializzazione di area medica su quattro non venga accreditata. Poi focus sulle cronicità e sul ruolo del medico di famiglia per prevenirle e sconfiggerle con Pier Luigi Bartoletti, vice segretario nazionale della Fimmg. La Blockchain può rendere tracciabile e certificabile la crioconservazione delle staminali: ce ne ha parlato Pierangela Totta, direttore scientifico di Futura Stem Cells. A seguire, la campagna #rispettachitiaiuta lanciata dall’Ordine delle professioni infermieristiche di Arezzo contro la violenza sugli operatori sanitari. Il veterinario è fondamentale non solo per la salute degli animali, ma anche per quella di tutti noi. Perché? Risponde Gaetano Penocchio, presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici veterinari italiani. Infine, per la rubrica ‘Serve un Dottore’, in vista della primavera i rimedi alle riniti allergiche spiegati dall’equipe del Centro Humanitas Pio X di Milano.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Life Science Excellence Awards da record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

I riconoscimenti assegnati quest’anno premiano progetti concreti e ad alto impatto clinico, capaci di integrare ricerca, comunicazione, formazione e supporto lungo tutto il percorso terapeutico....
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Il caregiver nel percorso di cura del paziente affetto da linfoma: ruolo e responsabilità infermieristica

Terzo volume del progetto Ematonurse, frutto della collaborazione del Gruppo Infermieri della Fondazione Italiana Linfomi (GiFIL) con le associazioni dei pazienti “F.A.V.O. Neoplasie Ematologich...