6 Agosto 2018

Clownterapia, disturbi sessuali, giovani e alcol – TG 10/08/2018

La nuova puntata del TG di Sanità Informazione condotto da Sofia Bruscoli si apre con l’intervista a Valeria Randone, psicosessuologa, che spiega i motivi per cui molti uomini hanno difficoltà a parlare di problematiche sessuologiche e i danni che la pornografia genera nei giovani. A seguire l’intervista a una giovane clown-dottoressa dell’Associazione Andrea Tudisco Onlus che ha […]

La nuova puntata del TG di Sanità Informazione condotto da Sofia Bruscoli si apre con l’intervista a Valeria Randone, psicosessuologa, che spiega i motivi per cui molti uomini hanno difficoltà a parlare di problematiche sessuologiche e i danni che la pornografia genera nei giovani. A seguire l’intervista a una giovane clown-dottoressa dell’Associazione Andrea Tudisco Onlus che ha come obiettivo quello di tutelare il diritto alla salute dei bambini, supportare il processo di umanizzazione delle cure e promuovere l’ascolto attivo volto al benessere di ogni paziente. Infine le parole di Tiziana Codenotti, presidente dell’associazione Eurocare, che lancia la campagna ‘Fyfa’ per sensibilizzare il mondo dello sport all’abuso di alcol da parte dei più giovani.

 

 

 

Tags

Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio