Sanità

Sanità 26 Ottobre 2022

L’uomo più sporco del mondo è morto, in 70 anni un solo bagno

Amou Haji, un iraniano soprannominato l'«uomo più sporco al mondo», è morto all'età di 94 anni nel villaggio di Dejgah, nella provincia meridionale di Fars
Sanità 25 Ottobre 2022

Gli allarmi caduti nel vuoto e ora la Somalia rischia la più grande carestia della sua storia

In un recente report le Nazioni Unite prevedono che più di 300.000 persone in Somalia verranno colpite dalla carestia entro il mese di dicembre
di Stefano Piazza
Sanità 25 Ottobre 2022

PNRR: ecco cosa prevede la Missione Salute

Gli obiettivi previsti, da realizzare entro il 2026, ruotano attorno a tre parole chiave: prossimità, innovazione e uguaglianza. Per raggiungerli sono stati stanziati 15,63 miliardi di euro, cifra che, grazie ad ulteriori fondi via via approvati supera i 20 miliardi. Gli interventi programmati sono indirizzati verso due specifiche aree: il territorio e l’ospedale
Sanità 24 Ottobre 2022

Foad Aodi (AMSI): «Congratulazioni a tutti gli eletti. Non abbiamo paura, giudichiamo dai fatti e dalle decisioni»

Uniti per Unire, Amsi, Co-mai e UMEM presentano il Manifesto internazionale #UNIONE PER L'ITALIA (Unione for Italy) aggiornato con tutte le richieste e proposte di associazioni e comunità italiane e straniere
Sanità 24 Ottobre 2022

Parlamento, nominati gli uffici di presidenza. Attesa per i sottosegretari e le commissioni

Il Governo presieduto da Giorgia Meloni ha giurato al Quirinale, domenica il passaggio di consegne con Mario Draghi. Intanto è stata istituita alla Camera la commissione Speciale che dovrà esaminare il decreto Aiuti ter, per poi mandarlo in Aula, intorno al 7 novembre
Sanità 21 Ottobre 2022

Orazio Schillaci è il nuovo ministro della Salute

Il nuovo ministro della Salute è un «tecnico», specializzato in medicina nucleare. Dal 2019 ha ricoperto la carica di rettore all'Università Tor Vergata di Roma
Sanità 19 Ottobre 2022

Dispositivi medici, PNRR occasione per finanziare innovazione e ricerca. Un tavolo del Ministero al lavoro 

Il tavolo voluto dal Sottosegretario Pierpaolo Sileri ha preso in esame l’attuale assetto del sistema dei dispositivi medici, prendendo in considerazione i possibili scenari futuri.
Sanità 18 Ottobre 2022

Tavolo Simulazione in medicina. Ecco le linee di indirizzo

Ingrassia (SIMMED): «Il documento è frutto del lavoro condotto dai professionisti che hanno preso parte al tavolo costituito per iniziativa del sottosegretario Sileri. Tra gli obiettivi, mappare tutti i luoghi in cui viene utilizzata la simulazione: ideato lo strumento che ne permetterà la realizzazione»
Sanità 17 Ottobre 2022

Epidemia di Ebola, paura in Uganda

Torna la paura in Uganda: nell'ultimo mese, almeno 64 persone sono state infettate da una specie rara di virus Ebola, per la quale non sono disponibili vaccini o trattamenti e il primo bilancio parla di almeno 30 morti
di Stefano Piazza
Sanità 17 Ottobre 2022

La Russa e Fontana ai vertici di Palazzo Madama e Montecitorio. Attesa per l’inizio delle consultazioni al Colle

La scorsa settimana è partita la XIX Legislatura: emergono già le prime crepe nel centrodestra con lo scontro Meloni – Berlusconi. In settimana si votano i capigruppo sia alla Camera che al Senato
di Francesco Torre
Sanità 17 Ottobre 2022

Gender equality in sanità: «Più donne nei ruoli apicali. Carriera e maternità? La tecnologia permette entrambe»

Il tavolo tecnico per il lavoro delle donne in sanità è stato fortemente voluto e istituito dal Sottosegretario Sileri. Ora il testimone passa al nuovo governo che deciderà se e come darvi attuazione
Sanità 11 Ottobre 2022

La lunga battaglia contro la malaria, tra sfide vinte e ancora aperte

Da quando la sua eziologia è stata descritta per la prima volta più di 100 anni fa, la malaria è diventata una delle malattie infettive più conosciute al mondo. Tuttavia, nel 2019 ci sono stati ancora più di 620.000 decessi e circa 230 milioni di casi in tutto il mondo, quasi tutti nell'Africa subsahariana
di Stefano Piazza
Sanità 11 Ottobre 2022

Vaiolo delle scimmie: scoperta nuova variante in Congo, potrebbe diventare globale

Nella Repubbica Democratica del Congo si è diffusa una variante pericolosa del vaiolo delle scimmie che, secondo gli esperti, potrebbe diffondersi anche a livello globale
Sanità 10 Ottobre 2022

Legislatura al via il 13 ottobre con l’elezione dei presidenti di Camera e Senato

L’elezione dei presidenti è passaggio obbligato per l'avvio delle consultazioni al Quirinale propedeutiche alla formazione del nuovo governo. Entro due giorni dalla prima seduta i parlamentari devono dichiarare a che gruppo aderiscono
di Francesco Torre
Sanità 7 Ottobre 2022

Tecnico o politico? Il parere degli apicali della Sanità sul nuovo ministro

Da Anelli della Fnomceo a Oliveti dell'Enpam, da Scotti della Fimmg a di Silverio di Anaao Assomed fino all'attuale ministro della Salute Speranza. Gli specialisti della sanità rivelano quale sia la figura più giusta che dovrà guidare la sanità italiana nel prossimo Governo
Sanità 6 Ottobre 2022

Anelli (Fnomceo): «Dal prossimo governo ci aspettiamo attenzione ai professionisti»

Filippo Anelli, presidente FNOMCeO, presente al 79esimo Convegno FIMMG ha voluto parlare di Pnrr. «Il PNRR - ha detto - è uno strumento che viene messo nelle mani del SSN per ottimizzare alcuni processi come la digitalizzazione, e migliorare la medicina di prossimità»
Sanità 6 Ottobre 2022

Totoministri, alla Salute un tecnico o un politico? Mandelli favorito, ma spuntano i nomi di Urbani e Rasi

Giorgia Meloni ha ribadito che in Consiglio dei ministri ci saranno personalità fuori dalla politica e che “sceglierà i migliori”. Il responsabile sanità di Forza Italia Andrea Mandelli tra i papabili insieme a Francesco Rocca, presidente CRI. In corsa anche l’infettivologo Matteo Bassetti
Sanità 5 Ottobre 2022

Prossimo ministro salute tecnico o politico? Speranza: «Non spetta a me deciderlo, fondamentale diritto alla salute»

«Con l’arrivo dell’autunno ci aspettavamo un aumento della circolazione virale. Per questo faccio ancora appello a tutte le persone che rientrano nelle categorie vaccinabili, in particolare le persone che hanno più di sessant’anni, di prenotare un secondo richiamo. Ormai in tutte le regioni italiane c’è la disponibilità di vaccini aggiornati, che ci fanno fare un ulteriore passo in avanti - sottolinea - nella lotta al Covid»
Sanità 4 Ottobre 2022

Usa: nel 2021 suicidi in aumento dopo più di 2 anni di declino

Lo scorso anno, negli Stati Uniti, 47.646 persone sono morte per suicidio. Secondo un nuovo rapporto dei Centers for Disease Control and Prevention americani, nel 2021 si è verificato un decesso per suicidio ogni 11 minuti. Questo, secondo gli esperti, potrebbe dipendere dalla pandemia
Sanità 4 Ottobre 2022

Bassetti: «Basta obblighi e restrizioni. Per il Ministero della Salute meglio un tecnico di un politico»

Il virologo ligure invita anziani over 65 e fragili a fare la quarta dose, mentre strizza l’occhio alla Meloni e dichiara di essere a disposizione per un incarico al governo
Sanità 3 Ottobre 2022

Nuovo Parlamento: il 41% alla prima esperienza, calano le donne

Attesa per la prima seduta del 13 ottobre: entro il 17 ottobre devono essere votati i presidenti delle Camere. Solo dopo potranno partire le consultazioni del Capo dello Stato
di Francesco Torre
Sanità 3 Ottobre 2022

La pandemia ha cambiato le nostre personalità?

Una nuova ricerca suggerisce che siamo meno aperti, piacevoli e coscienziosi. Ma possiamo tornare a come eravamo prima?
di Stefano Piazza
Sanità 29 Settembre 2022

Elezioni, chi sono i professionisti della sanità eletti nel nuovo Parlamento

Manca ancora l’ufficialità, ma già emergono i primi nomi degli eletti. Passa il ministro della Salute Roberto Speranza, mentre tra i virologi dentro Crisanti, fuori Lopalco. Tra le esclusioni eccellenti Annamaria Parente, presidente Commissione Sanità e Andrea Mandelli, responsabile sanità Forza Italia
Sanità 27 Settembre 2022

Russia, nuovo virus simile al Covid potrebbe infettare gli esseri umani

Un gruppo di scienziati americani ha individuato un nuovo virus nei pipistrelli in Russia, simile al Sars-CoV-2, in grado di infettare anche gli esseri umani. Si chiama Khosta-2 ed è resistente ai vaccini anti-Covid
Sanità 27 Settembre 2022

Parlamento, scatta il countdown per la XIX Legislatura. Camera e Senato si riuniranno il 13 ottobre

Il risulta elettorale chiaro, con una ampia maggioranza sia alla Camera che al Senato per il centrodestra, permetterà di accorciare i tempi. Dopo l’elezione dei presidenti delle Camere partono le consultazioni del Capo dello Stato
di Francesco Torre
Sanità 26 Settembre 2022

Il Terzo Settore boccia le Case di Comunità: «Integrazione socio-sanitaria sparita»

Il coordinatore della Consulta Welfare del Forum Terzo Settore Roberto Speziale: «Decreto stravolto dopo passaggio in Conferenza Unificata». Poi la richiesta al governo: «Approvare subito legge delega sulla non autosufficienza per colmare vuoto»
Sanità 26 Settembre 2022

Elezioni, maggioranza al centrodestra e Meloni verso Palazzo Chigi. Ecco il programma sanità della coalizione

Oltre il 44% per il centrodestra, con Fdi primo partito al 26,15. Staccato il centrosinistra al 26,3%, M5S regge con il 15,5%. Tra le proposte di Fratelli d’Italia una commissione d’inchiesta sulla gestione del Covid e la creazione di una Autorità Garante della Salute. Cambiamenti attesi anche per la riforma della sanità territoriale
Sanità 23 Settembre 2022

Governo Draghi al termine, l’eredità che ci lascia. Con il sottosegretario Amendola

Con il sottosegretario Amendola ricapitoliamo questi anni di Governo Draghi: ciò che è necessario mantenere e ciò che avrà bisogno di essere sistemato da chi verrà dopo. Uno sguardo dall'interno dei momenti cruciali affrontati in due tra gli anni più intensi della Contemporaneità
Sanità 23 Settembre 2022

Elezioni, il programma di Sinistra-Verdi: salute al centro di tutte le politiche

Con lo slogan “Per un Italia verde, libera e giusta” l’Alleanza Sinistra-Verdi ha chiuso la campagna elettorale ai Fori Imperiali. Diritto alla salute, tutela della donna e fine vita i principali temi del programma. Presenti Ilaria Cucchi e Isabel Serra, rappresentante di Podemos
Sanità 23 Settembre 2022

Elezioni, Coletto (Lega): «Rivedere la Legge Gelli per proteggere professionisti della sanità»

Il responsabile Sanità della Lega, Luca Coletto, oggi assessore alla Salute in Umbria, elenca le priorità del Carroccio, a partire dall’aumento degli stipendi degli operatori della sanità. E rilancia lo stop al numero chiuso a Medicina: «Va cancellato e introdotto un biennio comune alle facoltà scientifiche. Per fermare l’imbuto formativo vanno aumentate le borse di formazione»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano