19 Luglio 2018

Specializzandi, Telemedicina e malattie infettive – TG 20/07/2018

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione un approfondimento sul daltonismo con Pasquale Troiano, Presidente del Comitato Tecnico Scientifico della Società Oftalmologica Italiana. A seguire le interviste agli aspiranti specializzandi che hanno affrontato il concorso nazionale per entrare nelle scuole di specializzazione in medicina. Inoltre l’intervista al Presidente OMCeO Roma sullo sviluppo della Legge Gelli […]

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione un approfondimento sul daltonismo con Pasquale Troiano, Presidente del Comitato Tecnico Scientifico della Società Oftalmologica Italiana. A seguire le interviste agli aspiranti specializzandi che hanno affrontato il concorso nazionale per entrare nelle scuole di specializzazione in medicina. Inoltre l’intervista al Presidente OMCeO Roma sullo sviluppo della Legge Gelli a più di un anno dalla sua entrata in vigore. Malaria, Febbre Gialla, Dengue, Chikungunya: quali sono gli accorgimenti che occorre prendere prima di partire per una meta esotica? Ce lo spiega Guido Calleri, medico infettivologo, responsabile del servizio di Medicina dei Viaggi dell’ospedale Amedeo di Savoia di TorinoCome portare l’ospedale a casa del malato? Con la Teleriabilitazione domiciliare: l’intervista a Furio Gramatica, Direttore Sviluppo Innovazione della Fondazione Don Carlo GnocchiVivere con il Diabete: osservare uno stile di vita adeguato, mangiare cibi sani e svolgere regolarmente attività fisica. A darci le indicazioni da seguire Walter Ricciardi, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità.

Tags

Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

MICI, ‘Voci di pancia. Dalle emozioni alle azioni’: “Accogliamo un bisogno per trasformarlo in diritto”

Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, IG-IBD e IFCCA che, a partire dall’ascolto dei pazienti, propone soluzioni ai ...
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”