19 Luglio 2018

Specializzandi, Telemedicina e malattie infettive – TG 20/07/2018

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione un approfondimento sul daltonismo con Pasquale Troiano, Presidente del Comitato Tecnico Scientifico della Società Oftalmologica Italiana. A seguire le interviste agli aspiranti specializzandi che hanno affrontato il concorso nazionale per entrare nelle scuole di specializzazione in medicina. Inoltre l’intervista al Presidente OMCeO Roma sullo sviluppo della Legge Gelli […]

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione un approfondimento sul daltonismo con Pasquale Troiano, Presidente del Comitato Tecnico Scientifico della Società Oftalmologica Italiana. A seguire le interviste agli aspiranti specializzandi che hanno affrontato il concorso nazionale per entrare nelle scuole di specializzazione in medicina. Inoltre l’intervista al Presidente OMCeO Roma sullo sviluppo della Legge Gelli a più di un anno dalla sua entrata in vigore. Malaria, Febbre Gialla, Dengue, Chikungunya: quali sono gli accorgimenti che occorre prendere prima di partire per una meta esotica? Ce lo spiega Guido Calleri, medico infettivologo, responsabile del servizio di Medicina dei Viaggi dell’ospedale Amedeo di Savoia di TorinoCome portare l’ospedale a casa del malato? Con la Teleriabilitazione domiciliare: l’intervista a Furio Gramatica, Direttore Sviluppo Innovazione della Fondazione Don Carlo GnocchiVivere con il Diabete: osservare uno stile di vita adeguato, mangiare cibi sani e svolgere regolarmente attività fisica. A darci le indicazioni da seguire Walter Ricciardi, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità.

Tags

Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...