30 Agosto 2018

Numero chiuso, aggressioni e infezioni ospedaliere – TG 31/08/2018

La nuova puntata del TG di Sanità Informazione condotto da Sofia Bruscoli si apre con l’approfondimento sul numero chiuso: il 4 settembre è la data tanto attesa dai giovani diplomati che vogliono diventare medico. A seguire infezioni ospedaliere e il loro impatto sul Sistema sanitario nazionale, ne parla Massimo Andreoni, professore di Malattie Infettive all’Università Tor […]

La nuova puntata del TG di Sanità Informazione condotto da Sofia Bruscoli si apre con l’approfondimento sul numero chiuso: il 4 settembre è la data tanto attesa dai giovani diplomati che vogliono diventare medico. A seguire infezioni ospedaliere e il loro impatto sul Sistema sanitario nazionale, ne parla Massimo Andreoni, professore di Malattie Infettive all’Università Tor Vergata di Roma. Infine aggressioni ai sanitari: la Campania insieme alla Sicilia in questo ultimo anno sono state tra le regioni più colpite da questo fenomeno che purtroppo è in crescita. L’intervista a Luigi Sodano, Medico specialista otorinolaringoiatra presso ASL Napoli 1 Centro.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Lavoro e tumori: “È legge la tutela occupazionale per i pazienti oncologici”

Più permessi retribuiti e niente più licenziamenti dopo il periodo di comporto. Approvato all’unanimità in Senato il DDL 1430. Mancuso: “Una legge per la dignità...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”