14 Novembre 2019

Gli esami non finiscono mai… Numero Chiuso e Specializzazioni nel nuovo Magazine di Sanità Informazione

Nella prima puntata del Tg Magazine approfondimento sui problemi dei ‘giovani medici’ e sul difficile inserimento nel mondo del lavoro. In studio uno di loro, Stefano Guicciardi, che ha appena concluso la sua esperienza alla guida di FederSpecializzandi. Nel corso della puntata approfondimenti sul ‘numero chiuso’ e sul test di ingresso a Medicina: sempre di […]

Nella prima puntata del Tg Magazine approfondimento sui problemi dei ‘giovani medici’ e sul difficile inserimento nel mondo del lavoro. In studio uno di loro, Stefano Guicciardi, che ha appena concluso la sua esperienza alla guida di FederSpecializzandi. Nel corso della puntata approfondimenti sul ‘numero chiuso’ e sul test di ingresso a Medicina: sempre di più i ragazzi che non superano il test ma che riescono comunque ad entrare a medicina vincendo il ricorso. Sanità Informazione ha raccolto alcune delle loro storie. Un servizio è dedicato invece alle richieste dei camici bianchi che stanno frequentando il corso di formazione in medicina generale e le scuole di specializzazione. Infine, il video degli studenti di Medicina dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, che ogni giovedì vanno in onda sulla web-radio 5.9 con il programma Radio-Grafia.

 

Tags

guicciardi,numero chiuso,tg magazine
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Diritto

Ferie non godute: c’è chi ha “regalato” all’Azienda sanitaria 450 giorni (e potrebbe ricevere 117mila euro di indennizzo)

A causa della carenza di personale sono tantissimi i medici che non riescono ad andare in ferie anche se ne fanno esplicita richiesta. Ma cosa dice la giurisprudenza e cosa può fare un professi...
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...