virus

Papilloma Virus, cos’è, come si trasmette e come prevenirlo

L’infezione da Papilloma Virus Umano (Hpv, Human Papilloma Virus) è molto diffusa ed è trasmessa prevalentemente per via sessuale. La Fondazione Umberto Veronesi fornisce precise indicazioni sui fattori di rischio, la prevenzione e la diffusione. Nella maggior parte dei casi si tratta di un’infezione transitoria e priva di sintomi evidenti; in casi più rari, il sistema immunitario non riesce a debellare […]
Sanità 30 Ottobre 2017

Cernusco sul Naviglio, scoperto focolaio di aviaria in un allevamento di pollame

Un focolaio di influenza aviaria HPAI è stato scoperto in un allevamento rurale di pollame a Cernusco sul Naviglio. Sul posto è intervenuta l’Agenzia di Tutela della Salute della Città Metropolitana di Milano. PER APPROFONDIRE: INFLUENZA AVIARIA: IL MINISTRO LORENZIN RISPONDE «Il focolaio è stato individuato su segnalazione dell’allevamento stesso che, dimostrando attenzione allo stato degli avicoli, […]
Sanità 26 Settembre 2017

“Una Regione senza la C”: parte la campagna contro l’epatite C 

E’ attiva “Una Regione senza la C”, la campagna contro l’epatite C promossa dalla Regione Lazio in collaborazione con professionisti sanitari, associazioni di pazienti e le principali strutture sanitarie ed ospedaliere regionali che si occupano di questa patologia. Per la campagna è stata lanciata una pagina web dedicata, sono state organizzate iniziative di formazione per gli operatori […]
Sanità 10 Luglio 2017

OMS Al G20: «Prossima epidemia sarà doppia: una causata dal virus, l’altra dalla paura»

Per la prima volta un summit importante come il G20 ha affrontato temi legati alla salute. All’incontro di Amburgo dei giorni scorsi era quindi presente anche il nuovo Direttore Generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Tedros Adhanom, che, nel suo discorso, ha illustrato ai potenti della terra le priorità da affrontare per evitare l’insorgere di nuove […]
Nutri e Previeni 7 Aprile 2017

Celiachia: la ‘colpa’ potrebbe essere anche di un virus

E’ molto probabile che alla base delle celiachia – la malattia con intolleranza al glutine del grano – vi possa essere anche un virus della famiglia dei reovirus. L’infezione di per sé sarebbe asintomatica, ma sembrerebbe ridurre la tolleranza naturale dell’organismo al glutine. Lo suggerisce uno studio pubblicato sulla rivista Science condotto in collaborazione tra […]
Salute 24 Ottobre 2016

Arriva l’influenza ed è allarme vaccini. Rizzo (ISS): «Coperture basse, speriamo di tornare al 75%»

Ministero della Salute e Istituto Superiore di Sanità insieme per sostenere il vaccino anti-influenzale. ISS: «Dati non certo incoraggianti, influenza non da sottovalutare, over 65 e soggetti fragili a serio rischio complicanze»
Sanità 1 Giugno 2016

United States, found first bacterium immune to all antibiotics

The US health authorities are very concerned because their worst nightmare seems to be coming true. For the first time, a patient is infected with bacteria resistant to all antibiotics. The patient, a woman of 49 years coming from Pennsylvania, has fortunately recovered one of optimal health, but health authorities fear that if this resistance […]
Lavoro e Professioni 2 Febbraio 2016

Zika, parlano gli infettivologi: come affrontarla

Allarme internazionale OMS. La comunità scientifica: «Puntare su prevenzione e preparazione del personale sanitario di tutto il mondo su standard d’eccellenza». Appello sui vaccini
Nutri e Previeni 11 Dicembre 2015

In arrivo maiali geneticamente modificati

Lo ‘zoo’ degli animali geneticamente  modificati con la nuova tecnica di ingegneria genetica denominata “Clustered regularly interspaced short palindromic repeats” (Crispr) che permette un ‘editing’ del genoma, si è arricchito di alcuni maiali resistenti ad una delle infezioni più devastanti per gli  allevamenti, la Sindrome respiratoria riproduttiva suina. Gli autori dei maiali geneticamente modificati sono […]
Lavoro e Professioni 3 Novembre 2015

Il bollettino del Ministero

Una corretta igiene delle mani aiuta a combattere le infezioni
di Ministero della Salute
Pandemie 27 Ottobre 2015

Il bollettino del Ministero

Il ruolo chiave dei medici nel promuovere le vaccinazioni
di Ministero della Salute
Pandemie 13 Ottobre 2015

Il bollettino del Ministero

Vaccini, arma di prevenzione di massa
di Ministero della Salute
Pandemie 15 Settembre 2015

Il bollettino del Ministero

Non perdete fiducia nelle vaccinazioni
di Ministero della Salute
Pandemie 1 Settembre 2015

Febbre del Nilo, aumentano i casi del virus delle zanzare

Quindici casi dall'inizio dell'anno: due ricoveri in Lombardia
Salute 23 Giugno 2015

Epidemia Mers, emergenza in Corea: in Europa il primo mortoNature: «Ebola trasmessa da un pipistrello ad un bambino» 

Seimila persone in quarantena e 27 morti. Sono questi, ad oggi, i tragici numeri dell’epidemia della Middle East Respiratory Syndrome che minaccia il mondo  
Pandemie 13 Maggio 2015

Il bollettino del Ministero, virus globali. Il Ministro risponde…

"Vaccini, strumento di prevenzione imprescindibile"
di Ministero della Salute
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano