violenza donne

Salute 11 Ottobre 2021

Violenza sulle donne, in Campania il “referto psicologico” entra nei percorsi rosa

L’intervista all’ideatrice Elvira Reale (Centro Dafne Cardarelli), autrice del libro “La violenza invisibile sulle donne. Il referto psicologico: linee guida e strumenti clinici”
Salute 25 Novembre 2020

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, in Pronto Soccorso oltre 19mila accessi in tre anni

Zampa (Sottosegretaria Salute) per la Giornata contro la violenza sulle donne: «Il 57% degli accessi in Pronto Soccorso è di donne che hanno tra i 18 e i 44 anni. È necessario garantire protezione fisica, strutture d’accoglienza in emergenza, aiuto sanitario»
Salute 25 Novembre 2019

Giornata contro la violenza sulle donne, le ostetriche: il 30% dei maltrattamenti ha inizio in gravidanza

Aumentano negli ultimi cinque anni le violenze sessuali denunciate: 4.886 unità nel 2018, con una crescita del 5,4% sul 2017. La Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica (FNOPO): «Ostetriche da sempre sentinelle di episodi di violenza»
Salute 8 Marzo 2018

8 marzo, i campanelli d’allarme per aiutare i medici a riconoscere le donne vittime di violenza

Depressione, sguardo fisso, mutismo: al di là dei segni della violenza fisica, non sempre individuabili, ci sono dei campanelli d’allarme che i medici di base possono cogliere nella donna maltrattata che non denuncia gli abusi
Salute 22 Dicembre 2017

Si può morire di “cuore spezzato”? «L’80% di chi ne soffre è donna»

«La sindrome insorge dopo forte stress fisico o emotivo». Così ai nostri microfoni la dottoressa Roberta Della Bona, Cardiologa del Policlinico Casilino
Contributi e Opinioni 5 Dicembre 2017

Club Medici contro la violenza sulle donne: al Policlinico Tor Vergata un corso ECM su maltrattamenti di genere

Su iniziativa della senatrice Francesca Puglisi, Presidente della Commissione Parlamentare di inchiesta sul femminicidio, si è tenuta il 28 novembre, presso la Sala Caduti di Nassirya al Senato della Repubblica, la presentazione del corso ECM (Educazione Continua in Medicina) sulla violenza contro le donne, organizzato da Club Medici in collaborazione con il Policlinico di Tor […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità: pronto il piano operativo. Sarà presentato all’Osservatorio nazionale in autunno

Il Ministro Alessandra Locatelli annuncia una bozza condivisa per la riforma della disabilità. Alla riunione dell’OND illustrate anche le nuove indicazioni per la protezione civile e nume...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”