vaccino covid

Contributi e Opinioni 17 Dicembre 2020

Covid-19, Regimenti (Lega): «Vaccino Pfizer passo avanti ma EMA informi sui rischi»

«Ho chiesto all'Unione europea risposte sicure sul futuro della nostra società e sulla vita dei cittadini europei, perché è innegabile che esistano ad oggi difficoltà e rischi per la salute che non conosciamo» spiega l'europarlamentare della Lega Luisa Regimenti
Salute 1 Dicembre 2020

Covid, Gallina (Ue): «Vaccini saranno gratuiti, obbligatorietà può ritorcersi contro. Sicurezza primo criterio»

Il Direttore generale per la salute e la sicurezza alimentare della Commissione europea, Sandra Gallina, in audizione al Senato, spiega: «Non ci sarà nessuno che farà da cavia: destineremo 12-15 milioni di euro al monitoraggio, a cura dell’EMA, di ogni evento avverso». E poi rassicura: «Non è vero che ci vogliono 10 anni per fare un vaccino»
Salute 26 Novembre 2020

Zampa: «Vaccino Covid potrebbe essere obbligatorio per operatori sanitari»

In un'intervista su La Stampa la Sottosegretaria alla Salute suggerisce la possibilità di un vaccino contro Covid obbligatorio per medici e operatori sanitari. Sul Natale ribadisce che ci saranno raccomandazioni
Salute 24 Novembre 2020

Covid, Ippolito (Spallanzani): «Primi risultati vaccino italiano soddisfacenti»

Ippolito (Spallanzani): «A breve - prosegue - avremo anche i dati dei volontari di età superiore a 65 anni, e potremo così pianificare con ReiThera le fasi 2 e 3 della sperimentazione, in linea con i tempi stabiliti»
Salute 23 Novembre 2020

Covid, il vaccino Oxford/AstraZeneca efficace al 70%

Arrivano i primi risultati anche per il vaccino targato Oxford/AstraZeneca, il primo europeo ad arrivare a un simile traguardo. Rispetto agli altri candidati risulta più economico e più facile da trasportare
Salute 16 Novembre 2020

Covid-19, il direttore del Lancet: «Uk e Italia peggiori della classe in Europa. Stupisce il silenzio assoluto dell’OMS»

Richard Horton al Festival della Salute Globale: «Il Covid ha tirato fuori anche il meglio di noi medici»
di Tommaso Caldarelli
Salute 11 Novembre 2020

Covid, Moderna: «20 milioni di dosi di vaccino entro fine anno»

Anche dalla statunitense Moderna arrivano buone notizie sul vaccino contro Covid-19. Entro novembre dati sufficienti per l'autorizzazione di emergenza
Salute 21 Ottobre 2020

«Sperare nel vaccino si può, ma serve realismo». La lezione del Guardian

In un editoriale sul Guardian, il dottor Salisbury fa qualche calcolo e ricorda che "vaccinare" non significa immediatamente risolvere la pandemia. E si chiede: «Ha senso vaccinare solo i fragili? Come si raggiunge l'immunità?»
Sanità 20 Ottobre 2020

Regno Unito: ostetriche, farmacisti e studenti potrebbero somministrare il vaccino anti-Covid

Dopo la modifica del regolamento sui medicinali, il Regno Unito ha approvato l'uso in emergenza di un vaccino contro Covid e la creazione di una "forza lavoro ampliata"
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio