Lo studio dei ricercatori del CEINGE-Biotecnologie Avanzate apre la strada alla diagnosi precoce e a nuove possibili terapie mirate a ridurre il processo metastatico del tumore al seno più aggressivo
La Forza e il Sorriso continua la sua attività. La presidente: «Sono tante le donne malate di cancro che, anche in questo periodo di estrema emergenza, hanno chiesto di poter partecipare ai nostri laboratori. Vedersi meglio aiuta a sentirsi in forma»
Una partnership tra Medtronic, azienda leader di tecnologie e soluzioni mediche e ESGE, Società Europea di Endoscopia Gastrointestinale per supportare la ricerca sull’intelligenza artificiale nella colonscopia e aiutare a prevenire quasi 100 mila casi di tumore al colon retto in Europa, grazie al premio Artificial Intelligence Award. Un’iniziativa che consentirà ai migliori ricercatori e ospedali […]
Il professor Ferrari, direttore del dipartimento di Urologia, elogia il robot Da Vinci ma avverte gli studenti: «Non dimenticate il fattore umano»
Nuovo studio su Annals of Oncology dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena in collaborazione con il Polo Oncologico Sapienza
Caterina La Porta (Statale): «La molecola E-caderina ha un ruolo fondamentale nell’adesione delle cellule tumorali. Ora si cerca un farmaco per renderle meno aggressive»
Il professor Enrico Ragone dell’ospedale Monaldi di Napoli: «Scelta preferibile per quei pazienti che è sconsigliabile sottoporre ad anestesia generale o su cui è impossibile intervenire con la chirurgia tradizionale»
Cicli di radioterapia più brevi e più sicuri
Il tumore al seno rappresenta un tema prioritario per l’Unione Europea che nel 2006 ha invitato gli Stati membri ad assicurare ai cittadini la presenza di Centri di Senologia multidisciplinari – Breast Unit – su tutto il territorio nazionale. Il Professore Vittorio Altomare, Responsabile della Breast Unit del Campus Bio-Medico di Roma, nell’intervista per Sanità […]
È la quinta forma di cancro più frequente, ma la diagnosi è spesso tardiva. Per questo, in tutto il mondo, pazienti, famiglie e personale medico sono impegnati, per l’intero mese di maggio, in una campagna di sensibilizzazione per la prevenzione del carcinoma alla vescica, iniziativa organizzata da tutti i membri della World Bladder Cancer Patient […]