terapia del dolore

Salute 23 Settembre 2022

Terapia del dolore? Meno di tre pazienti su dieci sanno di potervi accedere

Al 45° Congresso AISD i risultati di una survey che illustrano la scarsa conoscenza dei cittadini sulla legge 38/2020 per la presa in carico del dolore cronico
Salute 1 Febbraio 2022

Si vive di più ma si muore male, nuovo report boccia cure palliative

Un report pubblicato su The Lancet ha concluso che i sistemi sanitari di tutto il mondo fanno troppo per prolungare la vita delle persone e fanno troppo poco per rendere la morte meno dolorosa. Questa carenza di attenzione verso le cure palliative sarebbe la causa di molte sofferenze
Lavoro e Professioni 14 Dicembre 2021

Terapia del dolore e cure palliative, Cuomo (Progetto Relief): «Servono coordinamenti regionali»

Il progetto Relief nasce in Campania con l’obiettivo di creare un coordinamento regionale pe garantire la presa in carico e il monitoraggio dei processi di cura
Salute 21 Settembre 2021

Dolore cronico, presentato il manifesto di Fondazione Onda: si punta su formazione e informazione

Numeri in crescita per effetto del long Covid: 21% dei malati non sa a chi rivolgersi e il 33% prima di arrivare ad un centro specializzato segue terapie improvvisate. Il documento presentato in Regione Lazio aiuta a riconoscere i sintomi e stabilire una cura per abbassare i costi del servizio sanitario nazionale con la medicina del dolore
di Federica Bosco
Salute 23 Luglio 2020

Una scuola di specializzazione in cure palliative, Penco (Sicp): «Salto culturale per l’Italia»

Con il Dl Rilancio si prevede una nuova specializzazione per i medici di domani dopo le difficoltà di Covid-19. Ne parliamo con Italo Penco (Sicp): «Se le cure palliative fossero applicate nella maniera giusta si diminuirebbe la mortalità ospedaliera e quindi anche il numero delle giornate in ospedale sarebbe inferiore»
Salute 27 Maggio 2017

Giornata Nazionale del Sollievo, Lorenzin: «Terapia del dolore è atto di grandissima civiltà»

«Dietro la terapia del dolore c'è un'azione di grandissima civiltà», in quanto «fa veramente la differenza per i malati, ma anche per le famiglie», lo ha affermato il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. Un'indagine rivela che il 63% degli italiani non conosce la legge sulle cure palliative
Sanità 12 Luglio 2016

Napoli: i cittadini si mobilitano per salvare la terapia del dolore

Sono oltre 5000 le firme sinora raccolte sul sito charge.org per impedire che l’attuazione del piano di riordino dell’ospedale Cardarelli di Napoli porti alla chiusura della prima unità operativa di terapia del dolore e cure palliative sorta nel centro-sud Italia. Il documento prevede l’abolizione dei posti letto per i pazienti affetti da patologia algica tumorale […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

EGPA, GSK sostiene il Libro Bianco di APACS, per un’alleanza tra pazienti, clinici e istituzioni

GSK sostiene il Libro Bianco “Storie di vita con EGPA” di APACS, un progetto che dà voce ai pazienti e ai caregiver della Granulomatosi Eosinofilica con Poliangite. Il testo evidenz...
di Marco Landucci
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano