tablet

Salute 9 Febbraio 2022

Tablet e smartphone per calmare i bambini? Così si impedisce ai piccoli di imparare a gestire le emozioni

Mettere i propri figli davanti allo schermo di un tablet o di uno smartphone per calmarli e farli smettere di piangere può avere conseguenze durature sulla capacità dei bambini di gestire le emozioni
Salute 11 Giugno 2021

Bambini e tablet: ecco perché i genitori non sanno dire di no

Le regole dello psicologo: «Non usare i device poco prima di andare a dormire, concederne l’utilizzo in interazione con l’adulto, monitorare i contatti virtuali»
di Isabella Faggiano
Salute 21 Luglio 2020

Dispositivi mobile del personale ospedaliero, uno su due è contaminato. I consigli per non correre rischi

Secondo il White Paper di Ascom, «il pericolo è più grande di quanto si possa pensare. Il 98% dei dipendenti ospedalieri utilizza tali dispositivi durante il lavoro quotidiano, ponendo così una sfida davvero seria per le implicazioni potenzialmente di vasta portata sulla sicurezza dei pazienti e del personale»

Salute visiva, la luce blu-viola degli schermi è dannosa per gli occhi. Ecco come difendersi

La maggior parte delle persone al giorno d’oggi trascorre tante ore davanti al pc per motivi di studio, lavorativi o semplicemente di svago. Non tutti però, sanno che smartphone, tablet e pc producono una luce blu-viola che è dannosa per gli occhi. Il professor Francesco Bandello dell’Università Vita-Salute San Raffaele Milano, Presidente del comitato scientifico […]

“Jet lag” da ritorno a scuola dopo le vacanze? 10 consigli del medico ai genitori per superarlo

Le vacanze estive possono destabilizzare il ritmo sonno-veglia di una intera famiglia, determinando, al ritorno dalle ferie, seri problemi nella ripresa delle abitudini quotidiane. Ciò colpisce in particolar modo bambini e adolescenti, che anche durante l’anno scolastico vanno a letto troppo tardi. Per aiutare i genitori a far tornare a scuola i figli nel pieno delle […]
Contributi e Opinioni 27 Marzo 2018

Salute degli occhi, parte il progetto: “Ci vediamo a scuola” per gli studenti milanesi

Come non compromettere la salute visiva con tablet e smartphone? Grazie al progetto “Ci vediamo a scuola”, gli esperti dell’Ics Maugeri di Milano daranno indicazioni e consigli a 600 studenti di 10 istituti cittadini, di ogni ordine e grado, aderenti a “Rete salute”. L’iniziativa, dedicata ad alunni, docenti e genitori, punta alla diagnosi precoce dei […]
Lavoro e Professioni 24 Gennaio 2018

Tristi, insicuri e insoddisfatti: è il ritratto degli adolescenti iper-connessi. L’esperto: «In realtà dipende da come si usa il web»

Professor Tonioni, responsabile dell’area delle dipendenze comportamentali del Policlinico Gemelli di Roma: «La tristezza è causata dalla solitudine; il problema è l’assenza genitoriale»
Contributi e Opinioni 16 Maggio 2017

Pavia, Policlinico San Matteo: tablet ai bambini per seguire programmi scolastici

“Connessi alla vita sempre, ovunque e in allegria” è il nome del progetto dell’associazione Davide il Drago che porterà 45 tablet in 10 ospedali pediatrici italiani, tra cui il dipartimento di onco ematologia pediatrica del Policlinico San Matteo di Pavia. I dispositivi verranno utilizzati dai piccoli pazienti per continuare a seguire i programmi scolastici, rimanendo in […]
Advocacy e Associazioni 9 Maggio 2017

In che modo smartphone e pc danneggiano la vista?

Se stai pensando di acquistare un nuovo telefono, pensa anche alle conseguenze che potrebbero insorgere facendone un uso spropositato. Utilizzarlo a letto, per esempio, può influire negativamente sulla qualità del sonno, ma non solo. La luce blu dei dispositivi elettronici è stata legata a gravi problemi di salute fisica e mentale. La luce blu fa […]
Nutri e Previeni 24 Settembre 2015

Acquisti alimentari “intelligenti” e sani: con la app Nuna ora si può

Trovare il negozio dove acquistare prodotti che permettano un’alimentazione corretta e individuare più facilmente gli alimenti senza glutine o olio di palma direttamente da smartphone e tablet? Impresa difficile, ma non impossibile. Oggi c’è “Nuna”, la app per la dieta mediterranea realizzata dallo spin off accademico Unifi Nunacode, che sarà presentata durante la manifestazione Vetrina Farmacia il […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Registro Unico delle Associazioni della Salute, il requisito dei dieci anni ne esclude oltre un terzo

 Le Associazioni chiedono di rivedere il requisito dei dieci anni per una partecipazione più inclusiva ai processi decisionali: "Rendere il Ruas uno strumento di inclusione, non di esclusi...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio