studio

Nutri e Previeni 16 Marzo 2018

Probiotici in gravidanza riducono rischio di eczema nei bambini

(Reuters Health) – Le donne che assumono probiotici in gravidanza e durante l’allattamento avrebbero una probabilità inferiore del 22% di dare alla luce figli che svilupperanno eczema rispetto a quelle che non prendono questi integratori. Sul piano pratico, tutto ciò corrisponde a 44 casi di eczema ogni mille bambini. A suggerirlo è una review pubblicata […]
Contributi e Opinioni 8 Marzo 2018

Giornata Mondiale Rene: Gemelli e Cattolica fanno luce sul dolore renale cronico. Più colpite le donne

Il Dolore renale cronico è un disturbo raro ma invalidante, spesso associato ad una malattia che colpisce sopratutto le donne. Stiamo parlando del “rene con midollare a spugna”: grazie a una ricerca condotta presso la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma e l’Università Cattolica, in collaborazione con la New York University, si è scoperto […]
Lavoro e Professioni 27 Febbraio 2018

Grey’s Anatomy illude i pazienti? Parla l’autore della ricerca americana

ESCLUSIVA | Intervista di Sanità Informazione al Professor Weinberg di Phoenix (Arizona) che spiega in che modo le aspettative dei pazienti (e dei medici) possono essere influenzate dai medical drama…
Sanità 2 Febbraio 2018

Verona, epatocarcinoma: al via la sperimentazione di un nuovo farmaco

L’Epatocarcinoma è il tumore maligno più frequente del fegato, con una incidenza nel mondo di 750.000 nuovi casi l’anno. Oltre il 70% di questi tumori è riconducibile a fattori di rischio noti e tra questi i più frequenti sono: l’infezione da virus dell’epatite C (HCV), da virus dell’epatite B (HBV), da abuso di bevande alcoliche. […]
Contributi e Opinioni 22 Gennaio 2018

Diagnosi genetica preimpianto, il primo centro pubblico a Cortona

Importanti novità in tema di Procreazione Medica Assistita. Oggi a Cortona (Arezzo), presso l’Ospedale Santa Margherita Di Cortona Loc. La Fratta, avverrà la presentazione di PMA Italia e del nuovo servizio volto a prevenire la trasmissione di alterazioni genetiche. L’occasione sarà propizia per la dimostrazione del nuovo servizio di diagnosi genetica preimpianto (PGD secondo l’acronimo) che viene effettuato […]
Contributi e Opinioni 8 Gennaio 2018

La depressione ha origine nell’infanzia: la ricerca dell’Irccs Fatebenefratelli di Brescia

Una ricerca dell’Irccs Fatebenefratelli di Brescia dimostra il legame tra geni ed eventi traumatici dell’età evolutiva nel successivo sviluppo della depressione. Annamaria Cattaneo, ricercatrice dell’Istituto, ha pubblicato su Molecular Psychiatry un articolo intitolato “FoxO1, A2M e TGFB1: tre nuovi geni che predicono la depressione come conseguenza dell’interazione tra geni di vulnerabilità’ e condizioni ambientali avverse”. Si tratta […]
Contributi e Opinioni 20 Dicembre 2017

Legge di stabilità, Giovani Medici SIGM: «Grave attentato al futuro del SSN»

«Zero euro per contratti di formazione medica post lauream. Grave responsabilità del Governo. Totale assenza della Politica tutta e delle Istituzioni, sorde alle giuste richieste delle nuove generazioni di camici bianchi. Grave attentato al futuro del Servizio Sanitario Nazionale». Questo il pensiero e la delusione espressi dai Giovani Medici SIGM sulla Legge di Stabilità. «L’Associazione Italiana Giovani […]
Nutri e Previeni 13 Novembre 2017

Disturbi alimentazione: sempre più evidente il legame con le malattie autoimmuni

(Reuters Health) – Sono sempre più chiari i legami tra le disfunzioni del sistema immunitario e i disturbi alimentari. Un grande studio danese condotto su bambini e adolescenti, ipotizza che le anomalie immunitarie e autoinfiammatorie potrebbero costituire in rischio di sviluppare disturbi alimentari, così come chi è affetto da disturbi alimentari presenterebbe un rischio aumentato […]
Nutri e Previeni 20 Ottobre 2017

Dieta Paleo fa perdere peso, ma anche iodio

(Reuters Health) – Secondo quanto suggerisce un nuovo studio sperimentale svedese, le donne in là con gli anni che osservano una dieta Paleo – ovvero che simula il regime alimentare degli uomini dell’età della pietra – potrebbero avere maggiori probabilità di sviluppare una carenza di iodio rispetto alle loro coetanee.,La dieta Paleo è ricca di […]
Nutri e Previeni 19 Luglio 2017

Il cuore ama il “verde”, ma non tutti i cibi vegetariani lo aiutano

(Reuters Health) – Le diete vegetariane riducono il rischio di cardiopatia, ma non tutti i cibi che rientrano in questa categoria producono questo benefico effetto. E così i vegetariani che consumano molti cereali e zuccheri raffinati potrebbero avere molta più probabilità di sviluppare cardiopatie rispetto a coloro che seguono diete con un minimo quantitativo minimo di questi alimenti. È quanto […]
Nutri e Previeni 5 Luglio 2017

Acqua minerale o latte? Per il calcio è lo stesso

(Reuters Health) – Garantirsi un adeguato apporto di Calcio? Semplice, come bere un bicchiere di acqua minerale, ricca di questo minerale, ma a calorie zero. È quanto emerge da uno studio condotto in Germania e pubblicato dal Journal American College Nutrition. “La caratteristica peculiare dell’acqua minerale è la sua ricchezza in Calcio, senza però avere le calorie che si trovano […]
Nutri e Previeni 16 Giugno 2017

Verdure? Se lo slogan è “seducente”, finiscono nel piatto dello studente

(Reuters Health) – Può l’etichetta che descrive la pietanza, soprattutto se si riferisce a verdure e ortaggi, condizionare le scelte alimentari? Secondo un recente studio USA, sì. Non solo: più la descrizione dell’alimento è invitante, maggiori sono le possibilità che venga scelto dai giovani. Lo studio Un gruppo di ricercatori dell’Università di Standord ha fatto […]
Nutri e Previeni 4 Aprile 2017

Celiachia e anoressia: quale legame?

(Reuters Health) – Le donne malate di celiachia hanno maggiori probabilità di essere anche  affette da anoressia nervosa sia prima, sia dopo la comparsa della malattia celiaca. Questo è quanto emerge da uno studio a livello nazionale condotto dal Karl Marild, ricercatore presso l’Università del Colorado. “Prima di questo studio erano stati pubblicati alcuni piccoli case […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

MICI, ‘Voci di pancia. Dalle emozioni alle azioni’: “Accogliamo un bisogno per trasformarlo in diritto”

Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, IG-IBD e IFCCA che, a partire dall’ascolto dei pazienti, propone soluzioni ai ...
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”