ssn

Sanità 7 Novembre 2019

Rete 5G e salute, il sottosegretario Zampa: «Fiducia in scienza, non trasformiamolo in un nuovo caso vaccini»

«Mi fido dell’Istituto Superiore di Sanità. Studi ci dicono che il 5G è molto meno penetrante del sistema di telefonia mobile che noi usiamo tutti i giorni» sottolinea Sandra Zampa che invita a non fare allarmismo. Poi afferma: «Bisogna migliorare percezione SSN tra i cittadini»
Salute 10 Ottobre 2019

Disuguaglianze in salute, Giuseppe Costa (UniTorino): «Vivere nelle zone più povere delle città fa la differenza»

«In Italia chi è più povero e ha meno risorse e competenze, è più esposto a fattori di rischio per la salute, si ammala prima, più spesso e muore prima». L’intervista al professor Giuseppe Costa, Docente di Salute pubblica all’Università di Torino
Sanità 8 Ottobre 2019

Sanità, Cimo-Fesmed: «Politica garantisca quella pubblica invece di destrutturarla»

«È sempre più chiaro il disegno politico che denunciamo da tempo e che ha motivato la nostra mancata firma sul pre-accordo al contratto 2016-2018» così il sindacato dei medici Cimo-Fesmed
Salute 7 Ottobre 2019

Gastroreumatologia, Bruno Laganà (Presidente Sigr): «Informare il paziente sui farmaci biosimilari»

Gastroenterologi e reumatologi a Congresso per una strategia di uscita dalla terapia con farmaci biologici nelle malattie infiammatorie croniche reumatiche e gastroenterologiche
Contributi e Opinioni 7 Ottobre 2019

Salute 4.0. Scenari, innovazione, ricerca. Il Forum Sistema Salute torna alla Stazione Leopolda di Firenze

Il futuro della sanità passa da Firenze. Dal 10 all’11 ottobre, alla Stazione Leopolda di Firenze torna per il quarto anno consecutivo il Forum della Sostenibilità e Opportunità nel Settore della Salute, una due giorni di lavoro e confronto sui principali temi che riguardano il benessere dei cittadini, le nuove frontiere della medicina e le sfide […]
Salute 11 Settembre 2019

Sanità, Cartabellotta (Gimbe): «Per rilanciarla servono più fondi e migliorare i rapporti Stato-Regioni»

Il Presidente della Fondazione Gimbe si dice «ottimista» circa le intenzioni del nuovo ministro Speranza ma sottolinea: «Il ministro della salute difficilmente potrà determinare le sorti in positivo o in negativo del servizio sanitario nazionale»
di Federica Bosco
Sanità 9 Settembre 2019

Lorenzin: «Da Speranza mi aspetto approccio politico al Ministero della Salute»

Poi l'attacco a Grillo: «I modelli utilizzati fino ad oggi non hanno funzionato». L'intervista all'ex ministro Beatrice Lorenzin di Radio Cusano Campus
Lavoro e Professioni 5 Settembre 2019

Investimenti e formazione ECM, il neoministro Speranza riparte dal manifesto di Leu sulla Sanità

“Il rafforzamento del personale non potrà prescindere da un intervento su formazione e aggiornamento professionale” è quanto si legge nei punti programmatici presentati in occasione delle elezioni del 4 marzo
Lavoro e Professioni 19 Agosto 2019

«L’Italia non è un Paese attraente in cui lavorare», l’articolo su Lancet che “bacchetta” sindacati e politica

La situazione dei camici bianchi italiani 'guadagna' le pagine della rivista 'Lancet', in un articolo dal titolo 'Health worker gap in Italy, the untold truth', firmato da Luca La Colla del dipartimento di Anestesiologia della Duke University
Pandemie 15 Luglio 2019

Ricerca finalizzata 2018, approvata la graduatoria per il finanziamento dei programmi: oltre 6 milioni di euro ai vincitori

Il Comitato Tecnico Sanitario ha approvato nell’ambito del Bando per la ricerca finalizzata la graduatoria finale e l’attribuzione del finanziamento ministeriale ai programmi di rete collocatisi in posizione utile, per una somma complessiva di € 6.172.633 a cui si aggiunge il co-finanziamento delle Istituzioni finanziatrici. LEGGI IL BANDO DELLA RICERCA FINALIZZATA ANNO 2018 Studi altamente […]
Salute 9 Luglio 2019

Patto per la Salute, igienisti dentali chiedono di entrare nel SSN: «Siamo decisivi per la prevenzione di malattie importanti»

Alla Maratona Patto per la Salute anche gli igienisti dentali. La Presidente UNID Lazio Piscicelli: «La letteratura scientifica non ha dubbi ed è concorde sull’importante ruolo che la nostra figura professionale riveste nella prevenzione, perché noi Igienisti Dentali siamo i principali  operatori della prevenzione odontoiatrica»
Sanità 4 Luglio 2019

Mozione Lorefice, adesioni anche dalle opposizioni. Anelli (FNOMCeO): «Grazie a tutti i parlamentari che hanno a cuore le sorti del nostro SSN»

Il Presidente della Federazione degli Ordini dei Medici plaude oer l'adesione bipartisan alla mozione presentata dalla presidente della Commissione Affari Sociali a salvaguardia del SSN. «Sembra che finalmente i nostri parlamentari ascoltino le istanze e le osservazioni della Fnomceo a salvaguardia del nostro Servizio Sanitario nazionale pubblico, universalistico, equo e solidale» aggiunge Anelli
Sanità 24 Giugno 2019

Giuramento d’Ippocrate per 600 medici, Magi (OMCeO Roma): «Un faro per il cammino lavorativo con la speranza che restino qui in Italia»

Centinaia di neoiscritti si sono riuniti per la cerimonia del Giuramento di Ippocrate organizzata dall’OMCeO Roma. Un momento di festa, con famiglie e amici, per sottolineare l’appartenenza alla categoria e stimolare la consapevolezza della responsabilità sociale che ne deriva. Anelli (FNOMCeO): «Auguro ai colleghi di guidare il processo di risanamento etico di questo paese»
Salute 19 Giugno 2019

Boom di denunce per “malpractice”, i chirurghi non ci stanno: «Nessuno vuole fare più questo mestiere»

Dei 35mila procedimenti che si aprono ogni anno oltre il 90% si risolvono in un nulla di fatto. Il Presidente del Collegio Italiano dei Chirurghi (CIC), Filippo La Torre: «Serve legge che regoli la malpractice facendo giustizia di questi numeri impossibili»
Contributi e Opinioni 13 Giugno 2019

Sanità, Aifi festeggia 60 anni e guarda al futuro

L’AIFI, l’Associazione italiana fisioterapisti, compie 60 anni e ripercorre le tappe che l’hanno portata a rappresentare la categoria, a tutelare professionisti e cittadini e a proiettarsi verso i nuovi bisogni di salute della popolazione contribuendo alla sostenibilità del Servizio sanitario nazionale. Oltretutto cambiando ancora ‘pelle’ a seguito della legge 24 del 2017 (legge Gelli) per […]
Lavoro e Professioni 12 Giugno 2019

ECM, l’annuncio del ministro Grillo: «Nuovo sistema di incentivi e premialità per la formazione dei professionisti sanitari»

Si è insediata al ministero la nuova Commissione nazionale per la formazione presieduta dal ministro della Salute, che ha commentato: «Da oggi cambio di rotta per il bene del nostro SSN: superare l’attuale sistema sanzionatorio e punitivo»
Salute 5 Giugno 2019

Contenzioso medico-legale, un costo enorme per ospedali e Asl. La spesa più alta nel meridione

Una spesa di 190 milioni di euro nel 2018 per il SSN derivante dalle cause di contenziosi in sanità. Le strutture sanitarie meridionali le più colpite con il 63% delle spese legali complessive. È quanto emerge dall’indagine di Demoskopika sulle performance delle regioni italiane in sanità
Salute 31 Maggio 2019

Infezioni ospedaliere, Bartoletti (Fimmg): «Riorganizzare e potenziare assistenza sanitaria sul territorio»

Il vicesegretario nazionale della Fimmg denuncia le condizioni strutturali degli ospedali italiani e auspica nuovi modelli organizzativi dell’assistenza per prevenire le infezioni: «Se nei Pronto soccorso ci sono anziani che rimangono lì per giorni, la contaminazione batterica diventa certezza»
Salute 27 Maggio 2019

La Società Oftalmologica Italiana compie 150 anni. Piovella (Presidente SOI): «Garantire a tutti le migliori terapie»

«Il nostro obiettivo è dare le cure migliori a tutti, noi non vogliamo fare scelte o discriminazioni. Per me una persona ha lo stesso valore di un'altra, indipendentemente dall’età o dalla professione che svolge». Queste le parole del Presidente della SOI a Sanità Informazione
Salute 16 Maggio 2019

Giornata malato oncologico, De Lorenzo (FAVO): «Spesa aggiuntiva per le famiglie di 40mila euro l’anno, cresce il disagio»

È quanto risulta dall’11esimo Rapporto della FAVO sulla condizione assistenziale dei malati oncologici presentato oggi in Senato. «Fino a 400-450 euro all'anno sono spesi in farmaci non coperti dal SSN» dichiara il presidente Francesco De Lorenzo ai nostri microfoni
Salute 15 Maggio 2019

Liste d’attesa, Report Fp Cgil: in media 60 giorni per una visita nel pubblico

Tempi di attesa medi nettamente maggiori per il SSN rispetto a quelli dell’offerta privata: 60 giorni nel pubblico, 9 nell’intramoenia, 7 nel privato e 39 per il privato convenzionato. Si arriva a quattro mesi di attesa per una colonscopia. Eccelle l'Emilia-Romagna, male le Marche. È ciò che emerge dal Rapporto promosso dalla Funzione Pubblica Cgil
Salute 17 Aprile 2019

Giornata donazione organi, Grillo: «Fieri dell’Italia che dice sì». Parte lo spot televisivo con il comico Lillo

Nello spot per la campagna di comunicazione su donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule il comico Lillo e l'attrice Rossella Schiuma, ricordano che si può esprimere la propria dichiarazione di volontà anche in Comune, al momento del rilascio o rinnovo della carta d'identità. Nel 2019 le dichiarazioni hanno superato i 5 milioni
Contributi e Opinioni 15 Aprile 2019

Caso Umbria, Anelli (FNOMCeo): «Superare aziendalismo SSN che condiziona autonomie professionali»

Il Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Filippo Anelli interviene sullo scandalo che ha travolto la sanità dell’Umbria e che ha portato all’arresto, tra gli altri, dell’assessore alla Sanità. «Nella sanità italiana c’è certamente bisogno di un cambiamento che riduca l’interferenza non della politica, ma dei politici, nei meccanismi di governance del settore», […]
Contributi e Opinioni 15 Aprile 2019

Malattie rare: in arrivo nuove terapie sempre più specifiche. All’ISS i farmacologi puntano sulla sostenibilità e sul rapporto costo-valore

I farmaci per le malattie rare  Si è svolto di recente, presso l’Aula Pocchiari dell’Istituto Superiore di Sanità a Roma, il convegno “L’accesso al mercato dei farmaci per le malattie rare: nuove sfide e priorità per il Sistema Sanitario Nazionale – III EDIZIONE”. Il settore delle malattie rare rappresenta una reale sfida per il Sistema Sanitario Nazionale […]
Sanità 10 Aprile 2019

Def 2019, Bonaccini: «A rischio il fondo sanitario». Grillo replica: «Pronta a farmi saltare in aria se lo toccano»

Il presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini si dice «preoccupato per il Def. Il Paese entra in una recessione praticamente tecnica, con crescita pari a zero»
Lavoro e Professioni 9 Aprile 2019

Sanità pubblica, Monaco (Fnomceo): «Contratti bloccati. Dal governo basta promesse, servono fatti»

Milioni di euro di straordinari non pagati e milioni di euro per il mancato turn over e le mancate assunzioni. Queste, secondo Fnomceo, sono le cifre che lo Stato sta risparmiando sul lavoro dei medici
Lavoro e Professioni 9 Aprile 2019

Specializzandi, Lorenzo Paglione (Chi si cura di te?): «Spesso sopperiscono a carenze di personale ma non hanno forme di welfare diretto»

L'associazione “Chi si cura di te”? nasce per promuovere i diritti dei giovani professionisti della salute, mirando al miglioramento della formazione medica e, di conseguenza, del SSN. «Oggi, il medico è una figura ibrida che deve ritrovare una propria identità e il suo ruolo di garante dell’equità dell’universalismo del SSN e quindi della democrazia, all’interno di un contesto di crisi economica e fortemente cambiato negli anni» così L. Paglione ai nostri microfoni
Lavoro e Professioni 5 Aprile 2019

Eliminazione tetto di spesa, Palermo (Anaao): «Lo abbiamo sempre chiesto». Tutte le criticità del SSN

Pensionamenti, regionalismo differenziato e fondi solo apparentemente integrativi, per Anaao Assomed si tratta di una "tempesta perfetta"
Sanità 26 Marzo 2019

Lavoro e sanità, Binetti – Cesa (Udc): «Contrari ai provvedimenti del Governo nel settore. Investire su giovani e trattenere i migliori»

La senatrice membro della Commissione Sanità spiega ai nostri microfoni quali sono gli aspetti positivi del Ssn da valorizzare per evitare di diminuire la qualità del servizio. Lorenzo Cesa (Segretario UDC): «Con reddito di cittadinanza e Quota 100 non si va da nessuna parte»
di Viviana Franzellitti e Arnaldo Iodice
Sanità 21 Marzo 2019

Assunzioni SSN, l’annuncio del Ministro Grillo: «Trovato accordo, tetto di spesa per il personale sarà superato»

Dal 2019 la spesa per il personale non potrà superare il valore del 2018 maggiorato del 5%. Ora la norma, che varrà in tutta Italia, è all’esame delle Regioni
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”