sicp

Salute 18 Novembre 2021

Otto malati terminali su 10 avrebbero bisogno di cure palliative. Un diritto non garantito a tutti

Dalle prime linee guida sulla sedazione palliativa ai preparativi per affrontare la quarta ondata: ecco i temi al centro del XXVIII Congresso della Società Italiana di Cure Palliative. La coordinatrice scientifica: «Entro tre anni le reti di cure palliative dovranno essere operative in tutte le Regioni. Il PNRR è un’occasione unica per garantire l’appropriatezza delle cure e tutelare l’autodeterminazione dei pazienti»

di Isabella Faggiano
Salute 2 Dicembre 2020

Cure palliative, Gobber (SICP): «La rete di assistenza ai malati terminali ha retto al potente impatto della pandemia»

Gli obiettivi del neo presidente della Società Italiana di Cure Palliative: «Attivare la scuola di specializzazione, incrementare la ricerca e dare visibilità ai giovani colleghi»

di Isabella Faggiano
Salute 23 Luglio 2020

Una scuola di specializzazione in cure palliative, Penco (Sicp): «Salto culturale per l’Italia»

Con il Dl Rilancio si prevede una nuova specializzazione per i medici di domani dopo le difficoltà di Covid-19. Ne parliamo con Italo Penco (Sicp): «Se le cure palliative fossero applicate nella maniera giusta si diminuirebbe la mortalità ospedaliera e quindi anche il numero delle giornate in ospedale sarebbe inferiore»

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Diabete. Fand ai medici di famiglia: “Applicare la Nota 100 di Aifa”

I diabetologi denunciano la “mancata applicazione di quanto previsto in materia di compilazione del Piano Terapeutico da parte dei medici di medicina generale sul territorio sta provocando disag...
di Redazione Sics
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Covid-19, che fare se...?

Quali sono le caratteristiche della variante Bythos arrivata in Italia?

Spunta una nuova «sorella» di Omicron, che è stata già rintracciata in alcuni casi in Italia. Si tratta della variante XBF, soprannominata comunemente con il nome di Bythos c...