SALUTE

Sanità 10 Gennaio 2018

Palermo, nasce il nuovo prezziario unico regionale

Parte la semplificazione nel settore delle opere pubbliche in Sicilia. E’ già in vigore, senza attendere i tempi di pubblicazione in Gazzetta ufficiale, ma con la semplice pubblicazione sul sito web dell’assessorato regionale alle Infrastrutture, il nuovo Prezziario unico regionale per i lavori pubblici in Sicilia, grazie ad un apposito decreto firmato ieri in tempi […]
Sanità 9 Gennaio 2018

Firenze, confermata esenzione ticket per disoccupati, in cassa integrazione e in mobilità

Buone notizie per i residenti in Toscana e i loro familiari a carico. Come riportato dal’Ansa, è stato infatti confermato fino al 31 dicembre 2018  il riconoscimento dell’esenzione dal ticket per le prestazioni specialistiche ambulatoriali per i lavoratori disoccupati, in cassa integrazione e in mobilità residenti in Toscana e loro familiari a carico. Lo stabilisce […]
Salute 9 Gennaio 2018

Fumo, alcol, attività sportiva. Ruocco (Ministero Salute): «Ecco come influiscono reddito e istruzione sulla salute degli italiani»

Tra i dati più interessanti emersi nel convegno ‘Passi lunghi 10 anni’, organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità e dal Ministero della Salute, anche quelli relativi alle abitudini durante gravidanza e allattamento
Contributi e Opinioni 9 Gennaio 2018

Italia e Spagna da record: diminuisce ancora la mortalità infantile. Bocciati gli Usa

Negli ultimi 50 anni è l’Italia, insieme alla Spagna, il paese del mondo occidentale dove la salute di bambini e adolescenti è migliorata di più, con una maggiore diminuzione della mortalità. Lo afferma uno studio della Johns Hopkins University  – pubblicato dalla rivista Health Affairs –  riportato dall’Ansa, che invece vede negli Usa il paese meno favorevole […]
Contributi e Opinioni 9 Gennaio 2018

Pronto soccorso in tilt, Anaao-Assomed: la Costituzione ha perduto la salute

Tra promesse elettorali e focosi dibattiti sugli schieramenti elettorali qual è l’attenzione dedicata alla salute degli italiani? L’arrivo della stagione invernale e dell’influenza stagionale causano il sovraffollamento dei pronto soccorso provocando pesanti disagi e profondi malesseri a medici e malati. Sull’argomento è intervenuta l’Anaao-Assomed che commenta in un comunicato: «Le immagini che i media diffondono in questi giorni sono chiare, pazienti in barella, […]
Sanità 9 Gennaio 2018

Genova, influenza: 11 casi di polmonite in un giorno

L’eccezionale forma influenzale che sta costringendo a letto milioni di italiani non accenna a fermarsi; anzi, secondo gli esperti, il picco non è ancora arrivato. Si parla di 5 milioni di italiani che, secondo i virologi, saranno colpiti dal virus nella stagione 2017-2018, soprattutto anziani, bambini e soggetti a rischio. Al pronto soccorso del Policlinico San Martino di Genova c’è stata […]
Salute 8 Gennaio 2018

Trivelli (DG Niguarda): «Basta logica ospedalocentrica, puntiamo su “fusione fredda” tra ospedalieri e chi opera sul territorio»

Il Direttore Generale dell'Ospedale milanese spiega ai nostri microfoni: «La sfida principale che affronteremo nel prossimo futuro è il coordinamento dei diversi soggetti che curano i malati cronici dentro e fuori gli ospedali»
Contributi e Opinioni 8 Gennaio 2018

La depressione ha origine nell’infanzia: la ricerca dell’Irccs Fatebenefratelli di Brescia

Una ricerca dell’Irccs Fatebenefratelli di Brescia dimostra il legame tra geni ed eventi traumatici dell’età evolutiva nel successivo sviluppo della depressione. Annamaria Cattaneo, ricercatrice dell’Istituto, ha pubblicato su Molecular Psychiatry un articolo intitolato “FoxO1, A2M e TGFB1: tre nuovi geni che predicono la depressione come conseguenza dell’interazione tra geni di vulnerabilità’ e condizioni ambientali avverse”. Si tratta […]
Contributi e Opinioni 8 Gennaio 2018

Amianto nei thermos: l’allarme del Ministero della salute

«Rischio Chimico-cancerogeno per presenza di amianto». Con questa motivazione e attraverso una circolare ufficiale, il Ministero della salute ha disposto il divieto di vendita, ritiro e richiamo dal mercato del thermos porta pranzo di produzione cinese marca Kitchen Club. Come specifica il Ministero, «il laboratorio di Prevenzione della ATS Milano ha seguito l’analisi di prima istanza del campione “Thermos-Marca Kitchen Club” riscontrando la […]
Salute 5 Gennaio 2018

Sperimentata al Gemelli di Roma mano bionica che restituisce il tatto

Sviluppata in Italia e impiantata sul braccio di una donna, la protesi permette al paziente di percepire la consistenza degli oggetti, trasmettendo le informazioni al cervello tramite elettrodi impiantati nel braccio

Perchè le arance fanno bene

Tutti sanno che le arance fanno bene alla salute essendo ricche di vitamina C. Ma non è solo questo il motivo per cui è consigliabile mangiarne molte. La Dottoressa Stefania Ruggeri, nutrizionista del C.R.E.A. Ricerca, spiega tutti i benefici del frutto principe dell'inverno
Sanità 4 Gennaio 2018

Stai male? Ti si legge in faccia! Lo studio inglese per individuare i malati con un solo sguardo

Riconoscere un malato con uno sguardo? Pallore, viso gonfio, palpebre abbassate e stanchezza. Lo studio pubblicato su 'Proceedings of the Royal Society B'

Caffè, quanto berne per stare bene?

Il caffè non serve solo a svegliarsi o a renderci più nervosi. Può anche aiutarci a stare meglio. Come riportato dall’Agi, se si beve la corretta quantità di caffè si abbassa il rischio di sviluppare non solo il diabete di tipo 2, sindromi metaboliche, calcoli renali e gotta, ma anche alcuni tipi di cancro, il […]
Sanità 27 Dicembre 2017

Roma, in via di dimissione le gemelle siamesi separate al Bambino Gesù

Francine e Adrienne, le due gemelline siamesi del Burundi – unite dalla schiena e separate grazie ad una lunga operazione a cui hanno partecipato 25 medici – stanno bene e presto potranno tornare a casa. Posizionate schiena contro schiena, erano unite per la zona sacrale. Condividevano il midollo spinale e la parte dell’intestino ano-retto. L’intervento effettuato al […]
Contributi e Opinioni 27 Dicembre 2017

Emilia-Romagna: 14 milioni dal Ministero della Salute per 35 progetti di ricerca clinica

E’ l’Emilia-Romagna ad aggiudicarsi quasi 14 milioni di euro destinati ai ricercatori delle Aziende Ospedaliero-Universitarie e degli Irccs (gli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico) messi a disposizione nel bando per la ricerca finalizzata finanziato dal ministero della Salute. Come si legge sul sito della Regione, saranno finanziati trentacinque progetti, soprattutto nei campi della ricerca clinica […]
Sanità 22 Dicembre 2017

Quali sono i dubbi dei pazienti? Le 10 domande di salute più cercate su Google nel 2017

Sono 15 milioni gli italiani che, in caso di piccoli disturbi cercano informazioni sul web. Ma 8,8 milioni sono stati vittime di fake news nel corso dell'anno. I dati, estrapolati da una ricerca del Censis, confermano i timori dei medici: attenzione al Dottor Google
Contributi e Opinioni 22 Dicembre 2017

Il DDL sulle professioni sanitarie è legge. COSMED: atteso da anni

La COSMED, in un comunicato stampa, esprime grande soddisfazione per l’approvazione del disegno di legge sulle professioni sanitarie: «Ѐ stato un atto di attenzione dopo una legislatura che ha largamente trascurato il diritto alla salute, rare volte nell’agenda dell’esecutivo, che ha accolto il nostro appello. Dopo anni trovano realizzazione contenuti innovativi di utilità per tutta la […]
Contributi e Opinioni 21 Dicembre 2017

Value Academy: formazione e “program budgeting” per un SSN condiviso ed efficace

  La Fondazione Charta promuove un progetto formativo rivolto ai decisori politico-amministrativi della sanità italiana per uniformare al rialzo l’offerta di salute su tutto il territorio nazionale. Fornire gli strumenti di Governance necessari a mettere le diverse realtà locali a confronto per permettergli di agire in un’ottica di program budgeting, ovvero in base ai piani e […]
Sanità 21 Dicembre 2017

Milano, Francesca Barra in ospedale con l’epatite A

La nota giornalista televisiva Francesca Barra si trova in questi giorni ricoverata in ospedale con suo figlio, a Milano. Entrambi, infatti, hanno contratto il virus dell’epatite A a Milano, dove c’è una vera e propria epidemia: «Ho scoperto sulla mia pelle che è in atto un’epidemia di Epatite A, virus che si contrae da cibo […]
Contributi e Opinioni 20 Dicembre 2017

Legge di stabilità, Giovani Medici SIGM: «Grave attentato al futuro del SSN»

«Zero euro per contratti di formazione medica post lauream. Grave responsabilità del Governo. Totale assenza della Politica tutta e delle Istituzioni, sorde alle giuste richieste delle nuove generazioni di camici bianchi. Grave attentato al futuro del Servizio Sanitario Nazionale». Questo il pensiero e la delusione espressi dai Giovani Medici SIGM sulla Legge di Stabilità. «L’Associazione Italiana Giovani […]
Contributi e Opinioni 20 Dicembre 2017

Natale-Capodanno, 29 ambulatori aperti a Roma e provincia

Durante le prossime festività natalizie e di fine anno (23-24-25-26-30-31 dicembre e 1-6 e 7 gennaio) in tutta la Regione saranno operativi e dunque accessibili i 29 Ambulatori di Cure Primarie gestiti da medici di medicina generale e con la presenza dell’infermiere. La rete di continuità assistenziale funzionerà nelle giornate di sabato, domenica e festivi con orario continuato dalle […]
Contributi e Opinioni 19 Dicembre 2017

Il Museo dell’Iss apre le porte ai migranti

Giovedì 21 dicembre, alle ore 10:00, il Museo dell’Istituto Superiore di Sanità aprirà le porte ai giovani migranti a cui sarà dedicato un ciclo di incontri sulla tutela della salute. Ad accoglierli il Presidente Walter Ricciardi  e il giornalista Pietro Greco; quest’ultimo parlerà delle radici ellenistiche e arabe della cultura scientifica. I ragazzi saranno poi guidati verso l’esplorazione dei contenuti […]
Contributi e Opinioni 19 Dicembre 2017

5° edizione “In farmacia per i bambini”: raccolte 186.000 confezioni

Grande successo per l’iniziativa della fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus che si è svolta lo scorso 20 novembre in concomitanza con la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia per aiutare i bambini in poverta’ sanitaria in italia e in Haiti. I numeri parlano chiaro: Nelle 1.441 le farmacie aderenti su tutto il territorio nazionale è stato registrato […]
Contributi e Opinioni 19 Dicembre 2017

Il Sistema Sanitario italiano sta bene: ecco il bilancio del 1° Rapporto Eurispes-Enpam

Il lavoro di ricerca realizzato da Eurispes ed Enpam, sotto l’egida dell’Osservatorio su Salute, Previdenza e Legalità, offre una visione che si discosta nettamente dall’idea diffusa di una sanità pubblica al tracollo e sostanzialmente irriformabile. «Questo Rapporto – dichiara Gian Maria Fara, Presidente Eurispes – ha voluto osservare il sistema della sanità, con l’obiettivo di […]
Contributi e Opinioni 19 Dicembre 2017

Programma Nazionale Esiti 2017: in miglioramento l’assistenza sanitaria in Italia

«Il Sud si avvicina al Nord e si registra un sostanziale miglioramento di buona parte delle aree cliniche tradizionalmente critiche, come l’ortopedia, la perinatale e dell’apparato digerente. L’istantanea del Programma Nazionale Esiti 2017 ci restituisce un progressivo miglioramento della qualità dell’assistenza nel nostro Paese». È quanto afferma Luca Coletto, Presidente AGENAS, in merito alla presentazione dei […]
Contributi e Opinioni 19 Dicembre 2017

Neuromielite ottica, arriva la cura. L’AIFA autorizza il Rituximab

Finalmente in Italia sarà possibile curare equamente tutti i pazienti che sono affetti da neuromielite ottica. L’AIFA ha, infatti, autorizzato l’inserimento di Rituximab, la terapia più frequentemente utilizzata per questa patologia, nella lista 648 dei farmaci a carico del Servizio Sanitario Nazionale, grazie all’iniziativa della Farmacia e della Clinica Neurologica dell’Ospedale Policlinico San Martino di […]
Sanità 19 Dicembre 2017

Napoli, guarita la bambina con le labbra “blu” per una grave cardiopatia congenita

Ѐ ritornata sana e salva a casa dopo essere stata operata per una forma gravissima di cardiopatia congenita nel reparto di cardiochirurgia pediatrica dell’Azienda ospedaliera universitaria Federico II di Napoli. Come riporta l‘Ansa, è successo ad una bimba siriana di 4 anni, affetta da una cardiopatia caratterizzata dall’anomalia del sistema venoso sistemico. Trasferita in urgenza, la […]
Sanità 19 Dicembre 2017

Università di Firenze: nuova ricerca sul Parkinson

La causa del morbo di Parkinson? Secondo una ricerca internazionale, realizzata con il contributo di un team fiorentino e pubblicata da Science, sarebbero dei piccoli aggregati proteici a sabotare le cellule nervose e provocare la malattia. Come riporta Unifi Magazine, la rivista on line dell’Università di Firenze, l’analisi strutturale di queste molecole e la loro azione […]
Sanità 19 Dicembre 2017

Roma, parte la Smile House del San Filippo Neri per bambini con malformazioni al volto

La “Smile House Roma”, un centro multispecialistico per il trattamento e la cura dei bambini e adolescenti con malformazioni congenite cranio maxillo facciali, apre i battenti nell’ospedale San Filippo Neri. La struttura, parte integrante dell’Unita’ di Chirurgia Maxillo-facciale, svolgerà attività di diagnosi, cura e trattamento delle malformazioni in regime ambulatoriale e di ricovero, attraverso la […]
Sanità 15 Dicembre 2017

Aceti (Cittadinanzattiva): «Tagli al SSN? Dipendono anche da una comunicazione pubblica errata»

«Non possiamo più permetterci politiche sanitarie basate su dati che non sono fondati» Tonino Aceti, ai nostri microfoni, invoca a gran voce una comunicazione responsabile ed etica per mantenere il rapporto fiduciario medico-cittadino
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, un francobollo per i sessant’anni: “Un tributo alla ricerca e a chi la rende possibile”

Un gesto simbolico, ma denso di significati: racchiude l’orgoglio di una comunità scientifica, la gratitudine dei pazienti, la fiducia dei volontari e la tenacia dei ricercatori
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”