Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Nutrizione 5 Gennaio 2018

Perchè le arance fanno bene

Tutti sanno che le arance fanno bene alla salute essendo ricche di vitamina C. Ma non è solo questo il motivo per cui è consigliabile mangiarne molte. La Dottoressa Stefania Ruggeri, nutrizionista del C.R.E.A. Ricerca, spiega tutti i benefici del frutto principe dell’inverno

Immagine articolo

Tutti sanno che le arance fanno bene alla salute essendo ricche di vitamina C. Ma non è solo questo il motivo per cui è consigliabile mangiarne molte. La Dottoressa Stefania Ruggeri, nutrizionista del C.R.E.A. Ricerca, spiega tutti i benefici del frutto principe dell’inverno.

Dottoressa, qual è il valore nutrizionale dell’arancio?

«L’arancio è ricco soprattutto di vitamina C, ma anche di folati e acido folico, importante sopratutto per gli uomini perché un’alimentazione ricca in acido folico riduce il rischio cardiovascolare. Consigliamo quindi agli uomini, specialmente dopo i 50 anni, di aumentare l’assunzione di questi frutti. Inoltre, come tutta la frutta e la verdura, le arance hanno una grande potenzialità: essendo molto ricche di acqua, sono degli alimenti a volume abbastanza grande; sono poveri di calorie ma riempiono, quindi danno un senso di sazietà. Questo ci porta a mangiare meno e a mantenere il peso corporeo».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Virus Respiratorio Sinciziale, una minaccia per anziani e fragili. Ma pochi conoscono il vaccino

Ogni anno in Italia si stimano 26mila ricoveri e 1.800 decessi per RSV tra gli over 60. Ma secondo una recente survey, il 50% dei pazienti con patologie respiratorie non sa nemmeno dell’esistenz...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.