roma

Salute 9 Giugno 2023

Laila Perciballi è il primo Garante dei diritti delle persone anziane di Roma

Selezionata tra diversi candidati, l'avvocato Laila Perciballi è stata nominata Garante dei diritti delle persone anziane di Roma. Il suo compito sarà quello di affiancare l'amministrazione capitolina nella promozione di interventi di invecchiamento attivo, di assistenza e cura, di domiciliarità e di prossimità, vigilando sui servizi erogati a tutela del benessere delle persone anziane e nel rispetto dei loro diritti
Salute 6 Maggio 2022

Emergenza peste suina, l’esperto: «Nessun rischio per l’uomo, ma salto di specie imprevedibile»

È stato individuato il primo caso di peste suina africana a Roma su un cinghiale morto. Marco Melosi, presidente Associazione nazionale medici veterinari italiani: «il virus non colpisce l'uomo, ma con mutazioni genetiche possibile spillover»
Lavoro e Professioni 7 Luglio 2021

Le proposte della Cisl Medici Lazio per «un sistema di salute che punti all’eccellenza»

Ai lavori, introdotti dal segretario Cisl Usr Enrico Coppotelli, hanno partecipato Alessio D’Amato, Assessore alla sanità della regione Lazio, Rodolfo Lena, Presidente della commissione sanità del consiglio regionale e Giuseppe Simeone, Componente la commissione sanità regionale
Salute 6 Luglio 2021

Rifiuti a Roma, Magi (OMCeO): «Si verifichino rischi». L’igienista Fara: «Attenzione agli animali e ai roghi»

Non accenna a risolversi l’emergenza rifiuti che attanaglia la Capitale. Un problema di decoro ma anche di salute. Magi: «Serve piano strutturale per evitare che riaccada in futuro». Gaetano Maria Fara (professore di Igiene): «Se prendono fuoco rifiuti speciali pericoli per la salute»
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2020

Roma, al San Camillo chirurgia a rischio imbuto. Accomando (Cisl Medici): «Ospedali periferici ci diano una mano»

L'intervista a Eugenio Accomando, chirurgo ortopedico del San Camillo e delegato territoriale Cisl Medici Lazio
di Vanessa Seffer, Uff. stampa Cisl Medici Lazio
Contributi e Opinioni 21 Aprile 2020

Emergenza Covid-19, Regione Lazio: «Consegnati 210 ventilatori polmonari per la respirazione assistita»

«Consegnati questa mattina 210 ventilatori polmonari per la respirazione assistita a 30 strutture del Servizio Sanitario del Lazio – spiega la Regione Lazio in una nota – . Le dotazioni sono state reperite grazie alla cooperazione con il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP), a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19 e andranno a incrementare […]
Lavoro e Professioni 17 Aprile 2020

Coronavirus, infermieri idonei al concorso per Sant’Andrea chiedono l’assunzione: «No a professionisti usa e getta»

Un gruppo di infermieri risultati idonei ha lanciato una petizione e scritto una lettera al governatore Zingaretti per sollecitare lo scorrimento della graduatoria regionale dell’ospedale S. Andrea di Roma
Contributi e Opinioni 8 Aprile 2020

Al San Filippo Neri arriva #DonaUnaCorsaTaxi, la raccolta fondi dedicata agli operatori sanitari

Una raccolta fondi promossa da Associazione Cuore Digitale dedicata esclusivamente ai medici e agli operatori sanitari impegnati negli ospedali Covid di Roma. La campagna #DonaUnaCorsaTaxi ha raggiunto anche l’ospedale San Filippo Neri, che sabato 28 marzo ha aperto una intera palazzina destinata a Covid Center. LEGGI ANCHE: COVID-19, DALL’ESTRAZIONE DELL’ACIDO NUCLEICO VIRALE ALLA RETRO-TRASCRIZIONE DA RNA […]
Salute 6 Aprile 2020

Covid-19, a Roma il tampone si fa in macchina. Di Rosa (Sisp): «Tre infermieri per 50 test al giorno»

Attivo 7 giorni su 7, il test modello drive-in della Asl Roma1 per la ricerca del nuovo Coronavirus è partito presso il comprensorio di Santa Maria della Pietà. Si fa senza scendere dall’auto, è sicuro, rapido, efficace e pronto in sole 24 ore. Ne abbiamo parlato con il Direttore Enrico di Rosa
Contributi e Opinioni 7 Febbraio 2020

“Dottor Libro” torna negli ospedali romani con Giancarlo De Cataldo

La V edizione della rassegna letteraria si aprirà il 12 marzo con la presentazione del romanzo “Quasi per caso”
Salute 30 Gennaio 2020

Civitavecchia, non è coronavirus. Negativi i test sui passeggeri cinesi della Costa Smeralda, ma i crocieristi passeranno la notte a bordo

I 6mila passeggeri bloccati tutto il giorno sulla nave ferma al porto: «Nessuno ci ha dato alcuna informazione»
di Adriano Grassi, Inviato a Civitavecchia
Lavoro e Professioni 20 Gennaio 2020

Operatori sanitari ancora vittime di aggressioni. Violenze negli ospedali di Roma, Siracusa e Napoli

Le vittime sono due infermieri, una guardia medica e un chirurgo in servizio al Pronto Soccorso. «C'è rabbia e timore per non poter svolgere il lavoro in tranquillità. Non abbiamo nessuna tutela sotto il profilo della sicurezza» ha dichiarato la dottoressa aggredita a Siracusa
Salute 17 Ottobre 2019

Salute visiva, Stirpe (Fondazione Bietti): «La superficie oculare risente dell’ambiente inquinato»

«Il 30% degli over 70 può sviluppare maculopatie. Possono nascondersi dietro a fattori ambientali o genetici: fumo, stile di vita errato. I danni del fumo e dell’inquinamento sono simili: ma ricercando le cause delle patologie non si puntualizza mai quanto sia importante vivere in un ambiente verde» così Mario Stirpe, Presidente Fondazione Bietti Onlus
Salute 2 Ottobre 2019

Rifiuti, l’allarme dell’Ordine dei Medici: «A Roma si rischia emergenza sanitaria»

«La raccolta dei rifiuti nella Capitale d'Italia si regge, e male, - si legge in una nota l'Ordine dei Medici di Roma - su un fragilissimo equilibrio basato principalmente sulla buona volontà delle Regioni vicine ad accogliere, seppur a caro prezzo, i nostri residui»
Sanità 15 Luglio 2019

Roma, al San Camillo i “kit care” per i pazienti ricoverati

I “Kit care con amore” donati dall’associazione Salvamamme sono arrivati all’ospedale San Camillo di Roma . Di cosa si tratta? Di shopper “specifiche” con tutto il necessario per stare in ospedale, pensato per i pazienti che dal Pronto soccorso si sono ritrovati in reparto senza programmare il ricovero ospedaliero. Per gli anziani, c’è il Kit […]
Sanità 8 Luglio 2019

Roma, salute lungo il Tevere con i medici del Fatebenefratelli

Parte il progetto dell’ospedale Fatebenefratelli  per sensibilizzare la popolazione sul tema della prevenzione. A partire dal 5 al 22 luglio, dalle 19.30, i medici dell’ospedale saranno sulla banchina del Tevere, con uno stand sotto l’Isola Tiberina, per rispondere alle domande dei cittadini, parlare di cura e stili di vita. Ecco il calendario: 5-6 con i […]
Contributi e Opinioni 5 Luglio 2019

Rifiuti, D’Amato (Regione Lazio): «Da Asl verifica e monitoraggio per tutelare diritto alla salute cittadini»

«Nell’ordinanza presentata oggi e già notificata alle Aziende sanitarie locali per assicurare il ripristino della raccolta dei rifiuti urbani della Capitale, i Dipartimenti di igiene e sanità pubblica delle Asl Roma 1, 2 e 3 avranno il compito di attivare protocolli di verifica e monitoraggio per tutelare il diritto alla salute pubblica. Verrà inoltre inviata […]
Lavoro e Professioni 28 Giugno 2019

Medici e Avvocati di Roma insieme contro i contenziosi temerari per “malasanità”

È la prima volta che i Consigli di due Ordini professionali si riuniscono per affrontare sinergicamente problematiche comuni
Salute 20 Giugno 2019

Sla, il premier Conte inaugura a Roma la prima biobanca nazionale

In occasione della Giornata mondiale sulla Sla che si celebra il 21 giugno, il Presidente del Consiglio ha dichiarato: «C'è bisogno di intelligenza, competenza ma anche di sensibilità, generosità d'animo, passione e amore. Tornerò ai miei doveri ancora più determinato con la consapevolezza che bisogna investire sulla ricerca».
Lavoro e Professioni 28 Maggio 2019

Formazione ECM, Stella (FNOMCeO): «Serve maggiore responsabilizzazione del medico»

«Il tema – spiega Roberto Stella, membro del Consiglio nazionale della FNOMCeO – al di là dei crediti e al di là dei numeri, per noi come Ordine e come professione, è quello della qualità delle cure»
Lavoro e Professioni 29 Aprile 2019

Contratto medici, Sorrentino (Fp CGIL): «L’8 giugno saremo in piazza a Roma»

Sotto lo slogan #futuroèpubblico, CGIL, CISL e UIL scenderanno in piazza per chiedere assunzioni straordinarie e il rinnovo del contratto. Intanto anche la sanità privata soffre per un contratto bloccato da 12 anni
Salute 8 Aprile 2019

Maratona di Roma 2019. Consulcesi Onlus: gara di solidarietà per sostenere l’Unità Mobile “Salute e Inclusione”

Gara di solidarietà anche tra i dipendenti e i manager di Consulcesi, che hanno partecipato alla Maratona di Roma per vincere la sfida contro l’indifferenza di chi vive ai margini
Contributi e Opinioni 21 Gennaio 2019

Consulta salute mentale, nel Lazio e a Roma rischio emergenza

“Per la grave carenza di personale e per il progressivo svuotamento dei Servizi psichiatrici territoriali ed ospedalieri”, a Roma e nel Lazio sono a rischio “i livelli essenziali di cura con gravi ricadute sulla salute dei pazienti e pesanti ripercussioni sulle famiglie”. Lo sottolineano la Consulta regionale per la salute mentale e quella cittadina permanente […]
Salute 11 Gennaio 2019

Emergenza rifiuti a Roma, Di Rosa (Siti e Asl Roma1): «Malattie infettive? Difficile ma non impossibile. Più rischi con il caldo»

Topi, mosche e cinghiali: non è la ricetta per una pozione magica ma «le specie animali che attirate dai rifiuti urbani, possono proliferare e diventare vettori di malattie per l’uomo». Lo spiega Enrico Di Rosa, Segretario della SITI e referente dell’UOC Servizio igiene sanità pubblica dell'Asl Roma 1
Sanità 11 Settembre 2018

Roma, al via la presentazione della notte europea dei ricercatori 2018

Si terrà domani, 12 settembre, alle ore 11.30, nella sala della Comunicazione del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca a Roma (viale Trastevere 76/a) la conferenza stampa di presentazione della Notte Europea dei Ricercatori, evento promosso dalla Commissione Europea per favorire l’incontro e il dialogo tra ricercatori e cittadini, e occasione per condividere la passione per […]
Sanità 3 Luglio 2018

D’Amato (Regione): «Ottimo avvio per il nuovo servizio di assistenza pediatrica nei fine settimana»

«Ottimo avvio per il nuovo servizio di assistenza pediatrica previsto negli ambulatori aperti nel weekend e nei giorni festivi e prefestivi. Sono stati in tutto 692 i bambini assistiti nei cinque punti recentemente attivati dalla Regione Lazio nella Capitale in collaborazione con i Pediatri di libera scelta. In particolare, nel primo week-end del 23 e […]
Contributi e Opinioni 3 Aprile 2018

“Emofilia: Ri-Conosciamola”. Il 16 aprile l’evento a Roma

In occasione della XIV Giornata Mondiale dell’Emofilia, il 16 aprile 2018 si terrà l’evento: “Emofilia: Ri-Conosciamola”, a Roma, presso la Sala delle Statue del Centro Congressi di Palazzo Rospigliosi. Sono stati invitati a partecipare all’evento i rappresentanti delle Istituzioni nazionali e regionali, delle Società scientifiche e delle Associazioni dei pazienti. Modererà Andrea Cabrini – Direttore di ClassCnbc- Sky507 […]
Sanità 14 Febbraio 2018

Sanità, Di Biase (Pd): «Azzerato debito regione Lazio, ora è momento di investire»

Il capogruppo dei democratici in Aula Giulio Cesare, candidata alla Pisana, attacca il sindaco Raggi sui vaccini: «Non usi tema vaccini per fare campagna elettorale»
Sanità 2 Febbraio 2018

Raggi a Lorenzin: «A scuola anche i bimbi non vaccinati»

Rispettare la continuità didattica ed educativa. Con questa motivazione, l’assemblea capitolina ha approvato nei giorni scorsi la mozione con cui la sindaca Virginia Raggi propone di far restare a scuola i bambini da 0 a 6 anni iscritti all’asilo nido e alla scuola dell’infanzia regolarmente ma non ancora vaccinati. Immediata la risposta contraria della ministra della salute Beatrice Lorenzin […]
Sanità 2 Febbraio 2018

Roma, accordo Idi-Gemelli per tagliare le liste d’attese

L’Istituto dermopatico dell’Immacolata (Idi) e la Fondazione  Policlinico Universitario Gemelli hanno raggiunto un accordo che ha l’obiettivo di abbattere le lunghe liste d’attesa a benificio dei pazienti. Il progetto è frutto del protocollo d’intesa firmato dal presidente della Fondazione Luigi Maria Monti Antonio Maria Leozappa e dal presidente della Fondazione Gemelli Giovanni  Raimondi, e prevede una collaborazione […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità: pronto il piano operativo. Sarà presentato all’Osservatorio nazionale in autunno

Il Ministro Alessandra Locatelli annuncia una bozza condivisa per la riforma della disabilità. Alla riunione dell’OND illustrate anche le nuove indicazioni per la protezione civile e nume...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”