Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, a livello globale, l’incidenza delle infezioni sessualmente trasmissibili è calcolata in un milione di nuove infezioni al giorno. In Italia, la fascia d’età più a rischio è quella dei giovani tra i 15 e i 24 anni, poco informati su come prevenirle, come si contraggono e come si curano. Per questo, nasce la […]
La lista del presidente dell’Omceo di Bari verso la vittoria. A Sanità Informazione elenca le priorità: Dare di nuovo dignità alla figura del medico per combattere le troppe aggressioni e incentivare una buona comunicazione con il paziente. Liberalizzare il sistema della formazione per superare l’imbuto formativo
In una lettera indirizzata a tutti i Presidente degli Ordini le ragioni della candidatura, «non in contrapposizione a Filippo Anelli» ma per una «FNOMCeO più autonoma dai sindacati e dai partiti»
«La Federazione deve tornare ad essere la guida della categoria» così il Presidente OMCeO Bari e Vicesegretario FIMMG a pochi giorni dalle elezioni per i vertici dell’ente nazionale
«L’equità nell’accesso alle cure è principio fondante del nostro Servizio Sanitario Nazionale e informa tutto il nostro Codice di Deontologia Medica» così Roberta Chersevani, Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri
In occasione delle prove di concorso per l’accesso al corso di formazione in medicina generale, diversi candidati hanno denunciato irregolarità e scorrettezze tali da richiedere l’intervento dei Carabinieri. La denuncia della Fimmg e il commento della Presidente FNOMCeO Roberta Chersevani
Attualità, potenzialità e potenziamento dei dipartimenti di prevenzione e delle politiche per la protezione della salute: questi gli argomenti del convegno nazionale One Health- One Medicine che si svolgerà domani 3 novembre presso l’Auditorium Biagio D’Alba del Dicastero, a Roma Eur. La manifestazione nasce perché il 3 novembre si celebra in tutto il mondo il […]
Dall’Africa alla ricerca, dai vaccini all’emergenza Ebola: una conversazione tra passato, presente e futuro tra la Presidente FNOMCeO e il neoeletto Vicepresidente OMS
Rinnovo della Convenzione, meritocrazia e valorizzazione e soprattutto il ruolo della medicina generale nel sistema. Tutto questo al centro dei dibattiti protagonisti nel 74esimo Congresso nazionale Fimmg-Metis
Accesso alla formazione e formazione di qualità: è quanto chiede la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri per i giovani professionisti, laureati e abilitati, che aspettano di iscriversi alle Scuole di Specializzazione