richieste

Salute 15 Settembre 2021

Sei punti per ridisegnare la sanità. Il documento delle società scientifiche

Le proposte emerse dal Forum Permanente sul Sistema Sanitario Nazionale nel post-Covid: «Subito una campagna di informazione per il ritorno alle cure e un ‘Piano Marshall’ per recuperare i ritardi per visite, screening e interventi. Servono ospedali moderni e tecnologici»
Contributi e Opinioni 12 Marzo 2021

Accordo Specialisti Ambulatoriali, la Cisl Medici Lazio sollecita apertura tavolo trattativa

La Cisl Medici, negli ultimi dodici mesi, aveva già più volte affrontato la problematica dei Medici Specialisti Ambulatoriali con la richiesta di completamento orario per gli Specialisti Ambulatoriali Interni, l’istituzione di turni di specialistica a tempo determinato e la richiesta di urgente apertura del tavolo di trattativa regionale per l’Accordo Integrativo Regionale con gli Specialisti […]
Salute 19 Febbraio 2021

«Il Covid-19 diventerà endemico, ma intanto servono più vaccini, più tamponi e obbligo di mascherine FFP2»

Le richieste della rete Italian Renaissance Team che riunisce oltre mille rappresentanti del mondo medico-scientifico, istituzionale, dell’imprenditoria e della finanza nell’intervista al fondatore e farmacologo Carlo Centemeri
Lavoro e Professioni 29 Gennaio 2021

Il precariato medico proclama lo stato di agitazione. Mazzeo (Chi si cura di te?): «Siamo pronti allo sciopero»

Camici grigi e medici in formazione richiedono l’attivazione di un tavolo interministeriale urgente per discutere i temi inerenti alla formazione medica. Ecco tutte le richieste
Lavoro e Professioni 25 Giugno 2020

Autisti soccorritori, ‘eroi’ dimenticati dell’emergenza. Montanari (CO.E.S.): «Fuori dai tavoli e dal Fondo di Solidarietà, solo Mattarella si è ricordato di noi»

Il Presidente del CO.E.S. Italia Moreno Montanari sottolinea: «Abbiamo avuto cinque morti e un numero imprecisato di contagiati. Ma dalle istituzioni silenzio totale». Continua la battaglia per il riconoscimento del profilo professionale: «A dicembre accordo a un passo con la Conferenza delle Regioni, poi silenzio. Urgente riforma servizio 118»
Contributi e Opinioni 9 Giugno 2020

Covid19, Fismu: «Basta cartaceo, tutte le ricette siano online»

La Federazione italiana sindacale medici uniti fa appello al ministro della salute Roberto Speranza e alle Regioni: «Serve un’alleanza dei professionisti del SSN, una proposta unitaria per una sanità moderna post pandemia»
Lavoro e Professioni 5 Maggio 2020

Pediatri, Biasci (Fimp): «Chiediamo l’estensione del vaccino antinfluenzale ai bambini e di poter prescrivere i tamponi per Sars-Cov-2»

«Se rileviamo casi sospetti dobbiamo avere la certezza dell’effettuazione del tampone diagnostico. Senza una diagnosi precisa non potremo far tornare i bambini a scuola». E su Kawasaki: «Abbiamo raccolto un’anomala frequenza di manifestazioni cutanee simil geloni ma è ancora presto per correlazione con Covid-19». Così il presidente della Federazione italiana medici pediatri
Lavoro e Professioni 28 Aprile 2020

CIMO-FESMED al Governo: «Riformare sanità partendo dai suoi professionisti. Medici dipendenti del SSN fuori dalla funzione pubblica»

«i professionisti della salute - spiega Quici - non possono continuare a rimanere ostaggio di precipitose iniziative regionali che non hanno una visione d’insieme del nostro SSN come nel caso della recente risoluzione del Consiglio Regionale della Lombardia, che vorrebbe vedere i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta rientrare nella dipendenza pubblica»
Lavoro e Professioni 6 Aprile 2020

#Iononcisto: il 9 aprile gli OSS di tutta l’Italia si fermeranno in ricordo dei colleghi deceduti

Gli OSS incroceranno le braccia per tre minuti «per unire tutti noi professionisti sanitari in un pensiero per tutti quelli che hanno lasciato un silenzio nelle nostre vite». L’iniziativa è di Migep e SHC
Salute 3 Marzo 2020

Coronavirus, Aimo: «Presente in sacco congiuntivale anche in assenza di altra sintomatologia»

I medici oculisti di Aimo si rivolgono al ministero Speranza: «Pazienti potenzialmente contagiosi affollano nostri Pronto Soccorso»
Lavoro e Professioni 7 Gennaio 2020

Ospedale IDI Roma, medici in sciopero: «Condizioni economiche drammatiche e sacrifici dei lavoratori»

Clima teso tra l’amministrazione e la dirigenza medica: domani lo sciopero indetto dall'ANMIRS. Nonostante i licenziamenti, gli stipendi non pagati per mesi e le condizioni lavorative sempre più critiche, i medici hanno continuato a lavorare per il bene dei pazienti
Contributi e Opinioni 25 Ottobre 2018

AREU, Fimmg Emergenza Puglia dichiara lo stato di agitazione: «Non tutelati i posti di lavoro di oltre 400 medici del 118»

La Fimmg settore Emergenza Puglia ha dichiarato lo stato di agitazione per i 400 medici convenzionati impiegati nel servizio 118 perché rischiano di trovarsi senza lavoro da un giorno all’altro. «In seguito all’incontro con i vertici sanitari regionali, avvenuto in seno al Comitato permanente regionale e dedicato alla presentazione dell’AREU, è emerso che gli oltre 400 medici […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”