psicosi

Salute 24 Gennaio 2024

Salute mentale, scoperto biomarcatore utile per la diagnosi della psicosi

Potrà diventare l’integratore del futuro, tutto naturale, per il benessere del cervello, ma anche il primo biomarcatore naturale di una patologia psichiatrica: per questo sulla palmitoiletanolamide, o PEA, sono puntati i riflettori degli esperti della Società di NeuroPsicoFarmacologia (Sinpf), riuniti da oggi a Milano al XXV congresso nazionale dedicato a “Le neuroscienze del domani: la neuropsicofarmacologia verso la precisione e la personalizzazione delle cure”
di V.A.
Salute 16 Giugno 2022

Madri che uccidono, Iacobelli (psicoterapeuta): sindrome di Medea o frustrazione?

La psicoterapeuta Eleonora Iacobelli analizza i moventi che possono spingere le madri a uccidere i propri figli: dalla sindrome di Medea alla frustrazione derivante dal ruolo di genitore
Lavoro e Professioni 20 Aprile 2021

Disturbi psicotici, Ussorio (Aiterp): «Prevenire per evitare la cronicizzazione»

La vice presidente dell'Associazione dei Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica: «Campagne di sensibilizzazione e informazione destinate alla comunità in generale per scovare soggetti a rischio. Alle famiglie dei pazienti con psicosi insegnare a riconoscere i sintomi che preannunciano le crisi»
di Isabella Faggiano
Sanità 25 Febbraio 2020

Mascherine e amuchina, la paura del contagio sbarca a Montecitorio. E c’è chi chiede la chiusura del Parlamento

Il coronavirus tiene banco anche alla Camera. Baldini (FdI) entra in Aula con la mascherina mentre Trizzino (M5S) prova a tranquillizzare: «Non è la peste raccontata da Manzoni». Toccalini (Lega) propone di approvare i decreti per affrontare l’emergenza e sospendere i lavori
Salute 31 Gennaio 2020

Allarme Coronavirus, rischio psicosi. Lo psicologo: «Fondamentale non farsi trasportare dall’onda emotiva»

La paura è comprensibile, ma quali sono i rischi che corriamo? «Ad oggi non risulta un’emergenza in Italia: l’allerta può essere giustificata solo dagli esperti e dal ministero». Facciamo chiarezza con il dottor Stefano Lagona
Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2020

Coronavirus, Umberto I di Roma: «No a fake news. Registrati solo due casi negativi»

L’allarme coronavirus comincia a generare le prime psicosi. La Direzione Sanitaria dell’ospedale Umberto I di Roma si è trovata costretta a smentire tassativamente una fake audio diffusa via whatsapp. «Nell’audio inviato da una sedicente infermiera del Policlinico Umberto I di Roma – si legge nella nota diramata dall’ospedale romano – si parla di 27 casi […]
Salute 31 Gennaio 2020

Fadoi, Manfellotto: «Coronavirus e picco influenzale, rischio cortocircuito per gli ospedali»

«I primi due casi di infezione non devono alimentare l’isteria che già si sta diffondendo nel Paese - spiega il presidente della Federazione dei medici internisti ospedalieri Manfellotto - . Per ogni dubbio, chiamare il proprio medico o il numero verde gratuito 1500, istituito dal Ministero della Salute»
Sanità 29 Gennaio 2020

Coronavirus, è psicosi: corsa alle mascherine e fuga dai ristoranti cinesi. E i medici ‘ripassano’ la lezione Ebola

Tortorella (Consulcesi): «Evitare panico e allarmismi. Creeremo task force per stanare le bufale»
Salute 3 Aprile 2019

Artelier, a Milano il centro che aiuta i ragazzi affetti da autismo e psicosi gravi: quando l’arte aiuta a stare meglio

Il fondatore del progetto Giuseppe Oreste Pozzi (psichiatra): «Il 25% degli ospiti dei centri residenziali e diurni possono tornare a vivere fuori dai circuiti della psichiatria e della neuropsichiatria». A maggio si svolge il Festival dell’Espressività presso la struttura dei chiostri quattrocenteschi della Società Umanitaria
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 3 Dicembre 2018

Depressione post-partum, la psicologa: «Vigilare su ogni donna»

«La depressione post partum non viene riconosciuta ed è troppo spesso negata sia dalle neo mamme che dalla famiglia che invece deve assolutamente vigilare su ogni donna dopo il parto e non banalizzare mai anche quello che può apparire come un periodo di tristezza. Dietro può esserci qualcosa di più profondo che prima o poi […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”