precariato

Lavoro e Professioni 20 Ottobre 2021

«Assumere i precari della pandemia». L’appello di FIASO e di tutti gli Ordini della sanità

Assumere i 66mila precari reclutati in pandemia, con una modifica alla Legge Madia. La proposta FIASO fa il pieno di consensi e il presidente Migliore la presenta con FNOMCeO, FNOPI, FNO TSRM-PSTRP e CNOP
Lavoro e Professioni 7 Dicembre 2019

Emendamento “estende” Legge Madia, Speranza: «Basta precarietà per lavoratori sanità»

«Battersi contro la precarietà del lavoro è sempre giusto. Lo è ancora di più se si parla di persone che ogni giorno si prendono cura di noi». Lo scrive su Facebook il Ministro della Salute, Roberto Speranza. «Su mia proposta, è stato appena depositato un emendamento che, estendendo i termini della legge Madia per il […]
Lavoro e Professioni 23 Aprile 2019

MMG, Noemi Lopes (Osservatorio Giovani FNOMCeO): «Inconcepibile percorso formativo così poco retribuito e che costringe il medico a spostarsi dalla sua Regione»

«La disparità economica di trattamento tra MMG e specializzandi si fa sentire e questo si ripercuote anche nella concezione del percorso formativo che noi continuiamo a difendere come separato dal corso di specializzazione universitaria» così l’ex segretario di Fimmg Formazione a Sanità Informazione
Salute 24 Settembre 2018

Sanità, le priorità di Giuditta Pini (PD): «Precariato ricade su medici e assistiti, servono più fondi a SSN per stabilizzazioni»

La deputata democratica, membro della Commissione Affari Sociali, annuncia opposizione costruttiva: «Incalzeremo il ministro Grillo ma daremo anche una mano». Continuerà il suo impegno sul riconoscimento della cefalea primaria cronica come malattia sociale
Contributi e Opinioni 10 Settembre 2018

Sanità, la ricetta di Giuliano (Ugl): «Sblocco turn over e stop esternalizzazioni: serve lotta costante al precariato»

Ricambio generazionale e lotta al precariato. Sono due dei concetti chiavi che il Segretario Nazionale UGL Sanità, Gianluca Giuliano, ha rappresentato al Sottosegretario alla Salute Armando Bartolazzi e ai rappresentanti della Segreteria del Ministro, Giulia Grillo, durante un incontro a Lungotevere Ripa, sede del dicastero. «Siamo soddisfatti per l’esito dell’incontro – spiega Giuliano – e […]
Contributi e Opinioni 5 Luglio 2018

Lombardia, siglata l’intesa per la stabilizzazione dei medici precari. Mazzacane (Cisl): «Primo significativo passo»

Martedì 3 luglio è stato siglato il protocollo di intesa tra la direzione generale Welfare di Regione Lombardia e i sindacati di categoria per la stabilizzazione dei precari della dirigenza medica, sanitaria e tecnico-professionale del servizio sanitario regionale. In applicazione del decreto Madia, nei prossimi tre anni verranno stabilizzati medici, veterinari, biologi e altri dirigenti […]
Salute 11 Giugno 2018

Congresso SMI, Onotri riconfermata Segretario: «Declino sanità per privatizzazioni, tagli e decentramento»

A Napoli l'assise del Sindacato Medici Italiani aperto dal saluto del Ministro della Salute Giulia Grillo. Affondo contro la corruzione: «Ogni singolo atto corruttivo è un attacco al nostro SSN. Tutti i medici devono essere chiamati a sostenere il merito nella Sanità e a denunciare eventuali episodi che squalificano la categoria»
Sanità 20 Febbraio 2018

Elezioni, Regimenti (Lega): «Formazione professionale continua e lotta al precariato le mie priorità»

La presidente dell’associazione Medicina Legale Contemporanea è in corsa nel collegio senatoriale Fiumicino – Ostia – Ciampino. «La presenza di medici in Parlamento può migliorare la sanità italiana», afferma a Sanità Informazione
Lavoro e Professioni 31 Gennaio 2018

Giovani medici, Tarsitano (OMCeO Roma): «Lavoro, equo compenso e borse di specializzazione tra le priorità»

È la Consigliera più giovane dell’Ordine dei Medici di Roma. Ecco cosa vuole fare per migliorare la situazione dei suoi coetanei
Lavoro e Professioni 11 Aprile 2017

SOS per il personale sanitario, Lavra (Pres. OMCeO Roma): «Senza assunzioni stabili si bloccherà SSN»

La presenza significativa del Presidente dell’Ordine dei Medici più grande d’Europa agli Stati Generali al San Giovanni Addolorata di Roma: «Parliamo di precariato, un mondo dove c’è sfruttamento del lavoro e negazione dei diritti»
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2015

Quattro mosse per battere il precariato

Le proposte del Sindacato Medici Italiani per stabilizzare i 12mila “atipici” della sanità pubblica
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano