Piero Angela

Salute 26 Febbraio 2020

Coronavirus, Piero Angela: «Importante limitare il contagio, ma sono fiducioso. E attenti alle fake news»

Il celebre divulgatore scientifico ha pubblicato un video in cui dice la sua sul virus che sta spaventando l'Italia
Salute 15 Giugno 2018

Scienza e salute, Alberto Angela: «La speranza per il futuro? Vivere meglio e più a lungo»

Il celebre conduttore televisivo premiato per il successo del programma Rai ‘Meraviglie’: «L’Italia crede nella cultura, è una presa d’atto incoraggiante»
di Serena Santi e Viviana Franzellitti
Salute 10 Maggio 2018

Pseudoscienza e bufale, Attivissimo: «Fake news in sanità sono socialmente pericolose. Soluzioni facili raramente sono vere»

Il giornalista, fondatore del blog Il Disinformatico, invita sempre a verificare le fonti: «Moltissimi siti hanno capito che salute, sesso, soldi, sangue sono le ‘esse’ fondamentali del giornalismo e le usano a sproposito, cioè creano delle notizie false»
Salute 8 Maggio 2018

Omeopatia, Fnomceo: «Non è scienza, nessuna patologia migliora». La replica: «È atto medico»

Un botta e risposta fra la Federazione Nazionale degli Ordini dei medici e la comunità omeopatica sulla validità del metodo complementare. Oggetto della disputa una scheda pubblicata sul portale 'Dottore ma è vero che?' che prende le distanze dalla prassi terapeutica non convenzionale
Salute 10 Aprile 2018

Omeopatia no. Piero Angela: «Non ha mai dimostrato la sua efficacia. Attenti a seguire i cattivi maestri»

Il celebre divulgatore scientifico è intervenuto al congresso Medicina e Pseudoscienza. «Il pensiero magico - spiega - è da sempre molto presente nella società e lo sarà anche in futuro, ma qui c’è di mezzo la salute della gente». Poi mette in guardia dal complottismo: «È sempre esistito ma ora con il web è diventato più convincente»
Salute 30 Marzo 2018

Piero Angela: «La scienza è una e non è democratica. Occorre distinguere i fatti dalle opinioni»

«Credere alla medicina d’illusione è più facile, siamo umani e fa parte della nostra natura. Ma con la salute non si scherza: è bene informarsi correttamente e rivolgersi a medici competenti» l’intervista al celebre divulgatore scientifico
Lavoro e Professioni 28 Febbraio 2018

L’Istituto Superiore di Sanità smaschera le bufale: nasce il portale per combattere i falsi miti in medicina

«Già smascherate 150 bugie» così Walter Ricciardi, Presidente Iss, in occasione dell'inaugurazione della piattaforma che sarà per il cittadino «una bussola nel mare della disinformazione»
Lavoro e Professioni 27 Febbraio 2018

Web e fakenews, Piero Angela: «Imparate a scegliere le fonti, serve razionalità in un mondo irrazionale»

«Le polemiche sui vaccini sono la dimostrazione che sul web è facile non assumersi responsabilità di parole e azioni. Abbiate buon senso» il monito del noto divulgatore scientifico all’evento FNOMCeO
Salute 2 Marzo 2017

Piero Angela: «Quando nacqui nel 1928 l’aspettativa di vita era di 52 anni»

Human Technopole, la città della Scienza che sorgerà sull’area Expo a Milano, “è il più grande investimento scientifico che si fa in Italia in questi anni.” Così il premier Paolo Gentiloni alla fondazione Giangiacomo Feltrinelli di Milano, dove ha preso parte ad un convegno dedicato alle nuove sfide dell’innovazione.’
Salute 15 Novembre 2016

Psicosi vaccini, la parola a Piero Angela: «Medici ecco quello che non sapete…»

Il popolare conduttore televisivo al convegno di FNOMCeO ed Eaci al Ministero della Salute: «Date retta alle autorità sanitarie, fate vaccinare i vostri figli. Non ascoltate voci non autorevoli prive di consistenza»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Lavoro e tumori: “È legge la tutela occupazionale per i pazienti oncologici”

Più permessi retribuiti e niente più licenziamenti dopo il periodo di comporto. Approvato all’unanimità in Senato il DDL 1430. Mancuso: “Una legge per la dignità...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”