ordini medici

Salute 11 Gennaio 2021

Vaccini, Ordini e sindacati: «Assicuriamo nostro impegno, ma intensificare opera di sensibilizzazione»

Ordini e sindacati dei professionisti sanitari e socio-sanitari si uniscono in un messaggio di impegno e fermezza: «Da questa pandemia si uscirà soltanto affidandosi alla scienza»
Contributi e Opinioni 6 Luglio 2018

OMCeO Catania, AIM: «Solidarietà al dottor Albanese. Ordini dei medici incapaci di autoriformarsi»

Al dottor Gianluca Albanese, consigliere dimissionario al Consiglio Direttivo OMCeO provinciale di Catania, arriva la solidarietà dell’Associazione Italiana Medici (AIM). «Non entriamo nel merito delle vicende di un singolo Ordine – si legge nella nota – ma le motivazioni alla base delle dimissioni del collega Albanese travalicano la dimensione locale e impongono una seria riflessione, […]
Lavoro e Professioni 18 Giugno 2018

ECM, il Presidente FNOMCeO Anelli: «Ordini sollecitino iscritti su formazione. Verifica dei crediti del triennio 2014-2016 comincerà dal 2019»

Il Presidente della Federazione degli Ordini dei Medici, in una nota, ribadisce che «l’aggiornamento professionale resta un dovere di ogni medico» e annuncia le prossime scadenze in materia
Lavoro e Professioni 18 Luglio 2017

OMCeO, nuovi vertici per il triennio 2018-2020: al via i rinnovi

Estate calda per il rinnovo della professione medica. Proprio mentre il Ddl Lorenzin sbarca alla Camera, gli ordini procedono nella convocazione delle assemblee elettorali
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

MICI, ‘Voci di pancia. Dalle emozioni alle azioni’: “Accogliamo un bisogno per trasformarlo in diritto”

Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, IG-IBD e IFCCA che, a partire dall’ascolto dei pazienti, propone soluzioni ai ...
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”