La decisione dell’Aifa di consentire ai medici di famiglia di prescrivere gli antivirali contro Covid-19 rappresenta un’occasione d’oro per far uscire gli mmg dall’isolamento burocratico a cui sono stati relegati
Oggi verrà ufficializzato il via libera da parte dell’Agenzia italiana del farmaco alle prescrizioni dell’antivirale Paxlovid da parte dei medici di famiglia
Nel Regno Unito i medici di famiglia fanno tanta fatica a svolgere serenamente il proprio lavoro. Tanto che 9 su 10 temono per la sicurezza dei propri assistiti
Panasiti (Campus Bio-Medico): «Dermatologi possono spegnere quasi tutte le forme di psoriasi». Misericordia (FIMMG): «Medici di famiglia fondamentali per riconoscere i primi segni della malattia e accompagnare il paziente nel follow up»
Il disegno di legge prevede una delega al Governo sul tema. Tra i punti qualificanti, un vincolo alle regioni per destinare almeno il 5 per cento della spesa sanitaria annua per la promozione e lo sviluppo di attività di screening e di prevenzione e il graduale passaggio degli MMG alla dipendenza
Lega, Forza Italia, M5S e Pd al lavoro. Approvata in giunta una mozione per incrementare i finanziamenti delle borse di studio in medicina generale e istituire un tirocinio professionalizzante
Nei prossimi anni saranno più di 4000 i medici di medicina generale che andranno in pensione in Lombardia. Le proposte dei sindaci di Pieve Emanuele, Bareggio e Buccinasco
La Fimmg chiede con la fine dell’emergenza il ripristino delle normale relazioni sindacali. Tanti i fronti aperti: dal Green Pass alle Case di Comunità. L’84% dei MMG si è sentito non supportato dalle istituzioni sanitarie durante la pandemia
Insieme ad altri due colleghi, Gallea è stata tra i primi medici a recarsi nella cittadina divenuta zona rossa. Un impegno che le è valso l’onorificenza da parte del Presidente della Repubblica. «Non c’è stato tempo per pensare, la decisione è stata presa in poche ore. Qualcuno doveva ricoprire il ruolo fondamentale di medico di famiglia»
Da Palestrina a Castelfidardo, da Valle Cavallina a Borgofranco D’Ivrea, viaggio nelle realtà lontane dai grandi centri urbani dove la riforma prevista dal PNRR preoccupa