massimo andreoni

Salute 21 Luglio 2021

Supereroi, superpoteri e un messaggio di solidarietà: un cartone per spiegare il Covid ai bambini

Il progetto dell’Associazione Pancrazio in collaborazione con la Croce Rossa Italiana e con il supporto dell’infettivologo Andreoni: «Educhiamo al senso di responsabilità e al rispetto verso gli operatori sanitari»
Salute 10 Maggio 2021

Green Pass e riaperture: quei 6 mesi di scadenza hanno senso? Ne parliamo con il prof. Andreoni

Che estate ci aspetta? Intervista a Massimo Andreoni, direttore del reparto Malattie Infettive all'Università Tor Vergata di Roma
Salute 7 Aprile 2021

Al via Ammuravid, lo studio per trovare la cura migliore per i pazienti Covid ospedalizzati

Approvata da Aifa e promossa da SIMIT, coinvolgerà 27 centri e migliaia di pazienti. Andreoni (Tor Vergata): «All’esame un trattamento con farmaci diversi per capire quali sono in grado di bloccare la tempesta di citochine nei pazienti ospedalizzati»
di Federica Bosco
Salute 28 Luglio 2020

Giornata mondiale epatite, Andreoni (SIMIT): «Italia in linea con obiettivi OMS, ma servono fondi per farmaci»

Nel mondo 325 milioni di individui soffrono di epatite B e C e, ogni anno, 1 milione 400 mila persone perdono la vita. Il direttore scientifico SIMIT: «Il virus dell’epatite C può essere curato con farmaci che garantiscono il 95% di successo. Le terapie per l’epatite B sono in grado solo di bloccare la malattia»
di Isabella Faggiano
Salute 22 Giugno 2020

Oms cambia i criteri per uscire dall’isolamento: 3 giorni senza sintomi. Andreoni (Tor Vergata): «Può rivelarsi pericoloso»

Fanno discutere le nuove linee guida Oms, l'infettivologo: «In alcuni sintomi ritornano dopo giorni. Carica virale è inferiore, ma non sappiamo perché»
Salute 18 Giugno 2020

Covid-19, Cricelli (Simg): «A novembre le prime dosi-test vaccino. Non si può rimproverare nulla al SSN per gestione epidemia»

Andreoni (Simit): «L’uso del cortisonico desametasone non è una grande scoperta, lo avevamo all’interno delle linee guida»
Salute 30 Aprile 2020

«Finalmente la rivincita della scienza». Intervista a Massimo Andreoni, autore del libro anti-fake news “Covid-19 Il Virus della Paura”

Il direttore della UOC Malattie infettive del Policlinico Tor Vergata di Roma: «Con questo e-book rimettiamo al centro le conoscenze che abbiamo, perché la popolazione, comprensibilmente stanca, sta tornando a credere a ciò che desidera e a non ascoltare ciò che è vero». E sulla Fase 2: «È un piccolo passo, ma conviene procedere con cautela»
Salute 12 Febbraio 2020

Lotta all’epatite C, l’Italia fa un passo indietro. Andreoni (Simit): «Servono nuove strategie per far emergere il sommerso»

«Bisogna puntare sul coinvolgimento dei Medici di Medicina Generale e sulle farmacie, che devono diventare punto di informazione e screening» aggiunge Salvatore Petta, segretario dell'Associazione Italiana per lo Studio del Fegato
Salute 24 Gennaio 2020

Lotta alle infezioni in ospedale, Andreoni (TorVergata): «Servono interventi mirati sull’uso degli antibiotici»

L’Organizzazione Mondiale della Sanità, oltre a promuovere la corretta aderenza alle norme igieniche preventive stabilite, ha enfatizzato qualche giorno fa la necessità di sviluppare nuovi antibiotici
Salute 10 Ottobre 2019

Influenza, il virologo Andreoni (Tor Vergata): «Tutti dovrebbero fare il vaccino per proteggere persone fragili»

Manca poco all’arrivo del ceppo influenzale che, come ogni anno, raggiungerà l’Europa dall’altro emisfero. «Over 65 e cardiopatici, nefropatici e diabetici sono i soggetti a rischio, per loro vaccino scelta necessaria» sottolinea Massimo Andreoni, Professore di Malattie Infettive a Tor Vergata
Salute 15 Gennaio 2019

Meningite, primi casi del 2019. Andreoni (Tor Vergata e Simit): «Profilassi indicata per bambini e fasce a rischio. Per gli adulti? Dipende…»

Si riaccende l’attenzione sulla Toscana per un caso di meningococco B. Anche all’Aquila un ricovero. L’intervista a Massimo Andreoni, responsabile Malattie infettive di Tor Vergata e past president del SIMIT
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Lavoro e tumori: “È legge la tutela occupazionale per i pazienti oncologici”

Più permessi retribuiti e niente più licenziamenti dopo il periodo di comporto. Approvato all’unanimità in Senato il DDL 1430. Mancuso: “Una legge per la dignità...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”